UN BISCIONE SPAGNOLO CONTRO LO SQUALO - TELEFONICA E MEDIASET COMPRANO E VENDONO PEZZI PER FARE ASSE ANTI-MURDOCH. E CONTRO SKY ARRIVANO ANCHE GLI EMIRI (AL JAZEERA) E I FRANCESI (VIVENDI)

Paola Pica per “Il Corriere della Sera

 

cesar_aliertacesar_alierta

Il numero uno di Telefonica, Cesar Alierta, blinda il mercato spagnolo della pay tv e si fa avanti, primo di un potenziale nucleo di soci stranieri, in Mediaset Premium, la piattaforma che Pier Silvio Berlusconi intende riposizionare sul mercato internazionale. Lo stesso vice presidente operativo di Mediaset aveva annunciato domenica in un’intervista al «Corriere» l’ultimo tassello di un più ampio accordo raggiunto tra il gruppo italiano e Telefonica: l’ingresso del big spagnolo delle tlc con l’11,11%, e un esborso di 100 milioni, nelle attività della tv a pagamento del Biscione. L’intesa è stata finalizzata nelle ultime tre settimane e firmata domenica sera, 6 luglio.

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

A Madrid tengono alla netta separazione tra le due vicende, ma per Telefonica, primo azionista di Telecom Italia, si tratta di un nuovo investimento strategico, sia pure di entità contenuta , nel nostro paese. Un asse tv-tlc che Mediaset non è mai riuscita a realizzare in casa.

 

«Con Telecom Italia avevamo studiato un accordo 14 anni fa, poi ci si è messo di mezzo il conflitto d’interessi, la poca convinzione...» ha riconosciuto nell’intervista Pier Silvio Berlusconi, sottolineando che «oggi la situazione è completamente cambiata, l’orizzonte non può e non deve più essere solo nazionale, lo dimostra la stessa estensione del gruppo che fa capo a Rupert Murdoch».

Premio Guido Carli Fedele Confalonieri Premio Guido Carli Fedele Confalonieri

 

Il contrasto al colosso che muove in Italia sotto l’insegna di Sky è certo una delle ragioni che spinge Mediaset ad aprire la piattaforma della pay tv a più operatori internazionali. Con i francesi di Vivendi e la tv del Qatar Al Jazeera la «data room» è aperta da tempo. Entro la fine dell’anno potrebbero essere stretti dunque nuovi accordi e cedute altre quote di minoranza di Mediaset Premium, valorizzata 900 milioni e, nel frattempo, non più divisione di Rti (Reti Televisive italiane) ma una società autonoma, quasi di certo una spa. Lo scorporò richiederà qualche settimana.

VIVENDI TVVIVENDI TV

 

Intanto Mediaset España (quotata alla Borsa di Madrid) cede, come previsto, il suo 22% in Digital Plus alla stessa Telefonica che assume così il controllo assoluto dell’operatore con il monopolio della pay tv spagnola, dopo aver rilevato anche la partecipazione di maggioranza che era in mano a Prisa, l’editore tra le altre testate del quotidiano «El Pais». L’accordo che ha un valore complessivo di circa 385 milioni prevede anche che Mediaset fornisca a Digital Plus raccolta pubblicitaria e contenuti. 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?