vincent bollore vivendi rete tim telecom

BOLLORÉ, CHE FIASCO! – LA VENDITA DEL 15% DI TIM A POSTE È L’ULTIMO ATTO DELLA DISASTROSA CAMPAGNA ITALIANA DI VIVENDI, COMINCIATA DIECI ANNI FA CON IL SOGNO DI CONQUISTARE MEDIASET E TELECOM PER CREARE LA NETFLIX EUROPEA E FINITA TRA CARTE BOLLATE E TASCHE BUCATE – NEL 2015 IL FINANZIERE BRETONE HA COMPRATO IL 23,9% DI TIM A 4 MILIARDI. ORA TUTTA LA SOCIETÀ NE VALE MENO DI 7 (SINTESI: HA BRUCIATO 3 MILIARDI)

Estratto dell’articolo di Danilo Ceccarelli per “La Stampa”

 

VINCENT BOLLORE

[…] Quello di Tim è solo l'ultimo di una serie di ostacoli che ha portato Vivendi a cedere una quota del 15% del gruppo telefonico a Poste.

 

La campagna tricolore di Bollorè non è andata come previsto, nonostante gli investimenti massicci e le guerre portate avanti a colpi di scalate ostili (non riuscite) e battaglie giudiziarie.

 

Il primo a mettere in difficoltà il finanziere bretone è stato il delicato dossier Mediobanca. Bollorè, 72 anni, […]nel 2022 si è ritirato dall'istituto di piazzetta Cuccia dopo venti anni, durante i quali ha ricoperto anche la carica da vicepresidente delle Assicurazioni Generali.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Ma la sconfitta più cocente il tycoon l'ha incassata nello scontro con la famiglia Berlusconi per la conquista di Mediaset. Un progetto nato nel 2016 con l'obiettivo di creare una nuova Netflix europea, diventato quasi subito un braccio di ferro tra la parte francese e quella italiana, con la prima arrivata a ottenere una partecipazione nella seconda di quasi il 29%. Dopo una lunga battaglia giudiziaria, Bolloré è stato costretto alla resa, mettendo fine all'assedio.

 

Un po' com'è successo con l'avventura cominciata una decina di anni fa con Tim e continuata negli anni con altre schermaglie legali e lotte interne all'azionariato. Un dispendio di energie e quattrini ritenuto ormai insostenibile dai francesi, da tempo interessati a alleggerire la loro partecipazione.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

[…] La cessione di gran parte della partecipazione posseduta in Tim ha portato il gruppo di Bolloré a incassare una pesante minusvalenza , considerato che Vivendi ha svalutato il titolo a 0,21 euro ad azione rispetto al valore di carico di 1,08.

 

Poco male. Mantenendo una quota del 2,5% in Tim, Vivendi alleggerisce il suo impegno nelle telecomunicazioni italiane. Adesso bisognerà vedere se verrà ceduta anche la parte restante. Vivendi potrebbe continuare a seguire con attenzione lo sviluppo dell'azienda portato avanti da Poste che aprirebbe prospettive più rosee per Tim, a questo punto più solida nel management. A quel punto Bolloré potrebbe partecipare al rilancio dell'azienda sotto la nuova guida, magari con un posto nel board.

 

YANNICK E VINCENT BOLLORE

Un'opportunità che al momento è solo un'ipotesi, anche se la società sembra intenzionata a svolgere un ruolo nella futura governance e nel rilancio di Tim. Un disimpegno strategico, quindi, da un settore sempre meno interessante per la società francese, che oggi guarda ad altro.

 

Certo, un eventuale progetto per creare una realtà paneuropea nel campo delle telecomunicazioni potrebbe essere visto di buon occhio dai Bolloré, soprattutto se concepito nel quadro del piano Draghi, quindi con una forte attenzione ad alcuni aspetti come quelli delle comunicazioni satellitari o delle tecnologie legate al cloud.

 

TIM - TELECOM ITALIA

Ma al momento da Parigi non arriva nessun segnale in tal senso. Anzi, […] non è da escludere un possibile importante investimento in Italia nei settori sui quali si sta concentrando il gruppo. Stavolta, forse, senza operazioni aggressive e in piena intesa con le istituzioni del Belpaese.

emmanuel macron vincent bollorevincent bollore39 vincent bollore

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....