bollore vincent paul singer

CHI VINCERÀ DOMANI ALL’ASSEMBLEA TIM? - BOLLORÉ IN ALLARME PER LE INCHIESTE FRANCESI MANDA UNA LETTERA AI DIPENDENTI DI VIVENDI: ‘LE ACCUSE SU DI ME PESERANNO SUL GRUPPO’ - BOOM DI ADESIONI ALL’INCONTRO DI DOMANI. SE PREVALGONO I FRANCESI, A ELLIOTT 5 POSTI IN CDA (CONTI, FERRARI, GIANNOTTI, ALTAVILLA E GUBITOSI). AL CONTRARIO, GLI UNICI AMMINISTRATORI DI VIVENDI SAREBBERO GENISH E DE PUYFONTAINE, AFFIANCATI DAGLI INDIPENDENTI MORETTI, VALENSISE E CAPALDO

 

1. BOLLORÉ IN ALLARME PER VIVENDI - LETTERA AI DIPENDENTI: «LE ACCUSE SU DI ME PESERANNO SUL GRUPPO»

Da il Giornale

 

bollore de puyfontaine

Continua la marcia di avvicinamento all' assemblea Telecom di domani a Rozzano che vedrà contrapposti Vivendi e il fondo Elliott per eleggere la loro lista di candidati e prendere così il controllo della società. Ieri Vivendi ha segnato un punto a suo favore. Evermore global advisors, società di investimento «opportunistica» si è schierata con i francesi, appoggiando il piano dell' ad Amos Genish: «Riteniamo che un conflitto prolungato e la possibilità di perdere l' amministratore delegato sarebbe molto dirompente per la traiettoria positiva della società. Per questo votiamo Vivendi».

 

Non sarà tuttavia facile vincere in assemblea per i francesi: alcuni istituzionali si sono infatti già schierati con Elliott. Senza contare la recente indagine per corruzione che pesa sul patron di Vivendi, Vincent Bolloré. Il raider bretone in una lettera ai dipendenti ha ammesso che la vicenda rischia di pesare a lungo sul suo gruppo: «Sono profondamente dispiaciuto dei tormenti che il gruppo risentirà. Per aver visto simili disavventure accadute a molti miei amici e colleghi imprenditori, so che ci vorrà molto tempo».

 

YANNICK E VINCENT BOLLORE

Bolloré contesta poi la cronologia dei fatti sostenuti dall' accusa, sostenendo che le offerte per la gestione dei porti africani si sono svolte nel 2001 in Togo e nel 2008 in Guinea. Ieri Vivendi è comunque salita del 3,8% alla Borsa di Parigi vista l' intenzione di quotare una delle sue controllate: Universal Music. La decisione potrebbe essere annunciata il 17 maggio.

 

impero Bollore

Quanto a Telecom ieri la società italiana ha specificato che Genish «ha incontrato i rappresentati di Elliott per la prima volta due mesi fa, in occasione del road show internazionale» a Londra. E dunque non è vero quanto scritto da Les Echos, che il manager conosce i rappresentanti di Elliott da diversi anni. Ieri in Borsa, in attesa dell' assemblea, Telecom è salita del 2,3%.

 

 

2. TIM: SUPER-AFFLUENZA ALL’ASSEMBLEA DI DOMANI

Rosario Dimito per il Messaggero

 

Alla vigilia dell' assemblea che nominerà il nuovo cda di Tim, atto finale della contesa fra Vivendi ed Elliott, si delineano alcuni elementi chiave, primo fra tutti l' affluenza: avrebbe chiesto infatti il biglietto per l' assise di Rozzano circa il 65% del capitale ordinario, percentuale vicina al massimo storico stabilito lo scorso 24 aprile con il 65,9%.

paul singer

La partecipazione sarà cruciale per misurare le forze in campo e soprattutto il ruolo della Cdp.

 

Entrata con il 4,7%, arrotondato poi al 4,9%, la Cassa ha acquistato azioni Tim con l' obiettivo dichiarato di «garantire la stabilità» del gruppo. Alla scorsa assemblea ha mantenuto le carte coperte al momento della votazione sul presidente del collegio sindacale che ha visto Vivendi soccombere, ma non è chiaro quale sarà la posizione domani.

 

luigi gubitosi

Intanto entrambi gli schieramenti affilano le armi a colpi di dichiarazioni e di tentativi di chiamare a raccolta più voti possibili. «Dar vita ad una governance di amministratori indipendenti e competenti nell' interesse di tutti gli azionisti»: in un' intervista a Les Echos Elliott ha spiegato che la battaglia, accantonati i piani di Transformig Tim, verte sul governo societario e che in Amos Genish, ceo uscente e attuale direttore generale, «hanno piena fiducia i nostri dieci candidati al cda».

 

«Siamo fiduciosi che Genish rimarrà anche in caso di vittoria di Elliott», spiega il rappresentante del fondo Usa che secondo quanto scrive il quotidiano economico francese conosce il manager alla guida di Tim «da diversi anni». Su questo arriva pronta la precisazione di un portavoce di Tim: Genish ha incontrato i rappresentanti del Fondo Elliott «per la prima volta due mesi fa» in occasione del road show per la presentazione del piano strategico 2018-2020.

 

IL TENTATIVO DI ACCORDO

Elliott ha il 9% ma spera, dice il suo rappresentante, «di trovare sostegno maggiore rispetto a questa quota» tra gli azionisti.

genish

Nell' intervista a Les Echos l' esponente di Elliott spiega che rispetto alla decisione del giudice italiano che ha dato ragione a Vivendi rimandando di fatto al 4 maggio la partita decisiva, «il risultato finale potrebbe essere migliore perché possiamo avere dieci consiglieri indipendenti al posto di sei» e ricorda di aver tentato più volte, invano, di incontrare uomini di Vivendi.

 

Intanto ieri sera è scaduto il termine per la raccolta di deleghe (proxy date), che dovranno essere consegnate formalmente alla società oggi. Secondo alcuni banchieri, non sarebbe affatto scontata la vittoria di Elliott in quanto numerosi fondi potrebbero aver cambiato le indicazioni di voto o decidere di non presentarsi all' ultimo momento. Un' affluenza più bassa agevolerebbe Vivendi che parte dal 23,94% e può contare sull' appoggio di numerosi fondi amici: non ultimo Evermore che si è esposto essendo investitore di lungo periodo sia in Vivendi che nella capogruppo Bolloré.

Fulvio Conti

 

Qualora prevalesse Vivendi, a Elliott rimarrebbero cinque posti in cda, appannaggio di Fulvio Conti, Massimo Ferrari, Paola Giannotti, Alfredo Altavilla e Luigi Gubitosi. In caso di sconfitta, invece, gli unici amministratori esecutivi di Vivendi sarebbero lo stesso Genish e Arnaud de Puyfontaine, affiancati dagli indipendenti Marella Moretti, Michele Valensise e Giuseppina Capaldo.

Fra poco più di 24 ore si apriranno le danze e si vedrà il vincitore.

 

 

alfredo altavilla coo di fca

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…