1. UNA BOMBASTICA INCHIESTA METTE AL MURO LA GESTIONE DELL’EX AMMINISTRATORE DELLE ASSICURAZIONI GENERALI GIOVANNI PERISSINOTTO (ADESSO I SIGNORI DELLA VALLE, NAGEL E PELLICCIOLI DEVONO SOLO CORRERE A CHIEDERE SCUSA A CESARONE GERONZI) 2. DUECENTOTRENTAQUATTRO MILIONI SONO GIÀ STATI ISCRITTI AL BILANCIO “IN MODO CAUTELATIVO”, COME PERDITE O ACCANTONAMENTI. ALTRI 105 MILIONI RIMANGONO SOSPESI 3.COME MAI GENERALI HA CONSENTITO A PERISSINOTTO DI LASCIARE DISINVOLTAMENTE CON UNA RICCA BUONUSCITA? PERCHÉ NON È STATA INTRAPRESA LA STRADA DI UN'AZIONE LEGALE IN SEDE CIVILE? CHISSÀ SE LA CONSOB DECIDERÀ DI FARE LO STESSO? 4. MUCCHETTI: “PERISSINOTTO HA IMPEGNATO LE GENERALI IN INVESTIMENTI NELLE ATTIVITÀ DI FINANZIERI E IMPRENDITORI VENETI CHE A LORO VOLTA HANNO ACQUISTATO TITOLI DEL LEONE E GLI HANNO DATO SOSTEGNO. UN INCROCIO A GEOMETRIA VARIABILE” 5. IL MISTERO ARGENTINO DEI FONDI AI WERTHEIN - I VEICOLI OFFSHORE DEL “SIGNOR NESSUNO”

Claudio Gatti

 per Sole 24 Ore

La stagione di Giovanni Perissinotto ai vertici di Assicurazioni Generali è finita ormai da più di un anno. La sua è stata un'uscita per molti versi inaspettata e comunque traumatica. Per Perissinotto che ha tentato fino all'ultimo di resistere. E per Generali, che sta ancora leccandosi le ferite. Non ci riferiamo alla perdita del top manager. Bensì alle perdite - plurale - nei conti di Generali che pare abbia lasciato.

Una serie di documenti interni recentemente inoltrati alla Consob di cui Il Sole 24 Ore è entrato in possesso attribuiscono alla gestione Perissinotto un'emorragia di centinaia di milioni.
Trecentoquattro sono stati già iscritti a bilancio, «in modo cautelativo», come perdite o accantonamenti. Altri 105, in crediti a rischio di inesigibilità, rimangono sospesi in un limbo contabile.

Arrivando a Trieste da Zurigo, dove amministrava il colosso assicurativo svizzero Zurich Insurance Group AG, Mario Greco ha trovato pane per i suoi denti. Nel giugno del 2012, dopo anni in cui era stata governata secondo i canoni di quel tipo di finanza un po' troppo diffuso in Italia - quello delle partecipazioni incrociate, dei patti tra amici e dei rapporti tra management e azionisti ai confini dell'incesto - Generali era a corto di fiato. Industriale e finanziario.

La prima incombenza del nuovo Ad è stata quella di vagliare le maggiori criticità. A partire dalle disfunzioni manageriali e procedurali. Alcuni dettagli sono stati già resi pubblici dagli analisti più attenti o dai giornalisti meglio informati. E un bilancio complessivo è arrivato il 21 agosto scorso in un inclemente articolo sulla finanza Italian style pubblicato dal Financial Times.

Da parte sua, a pagina 78 della semestrale del 30 giugno scorso, Assicurazioni Generali, o AG, ha scritto che «nel mese di luglio si sono concluse le attività di approfondimento avviate alla fine del 2012 su alcuni investimenti effettuati in anni passati in private equity e fondi alternativi... Gli approfondimenti hanno evidenziato la sussistenza di talune irregolarità sui piano della governance interna». Senza fare i nomi dei soggetti interessati. 

Il Sole 24 Ore è invece in grado oggi di offrire un quadro dettagliato delle perdite che gli stessi esperti interni o esterni ingaggiati da Assicurazioni Generali hanno attribuito alla gestione di Perissinotto.

Tutto è cominciato con una «verifica della valorizzazione di assets e della governance del processo di investimento». Il Comitato di Controllo e Rischi di Generali ha ricevuto una relazione intitolata "Private Equity" il 14 dicembre 2012 e poco dopo l'ha portata all'attenzione del Cda. Il 21 dicembre è stata poi firmata una lettera di incarico in cui si affidava alla società Kpmg il compito di analizzare gli investimenti del gruppo assicurativo «nel settore Private Equity e fondi alternativi».

L'8 marzo 2013, Kpmg ha inviato a Greco le sue conclusioni: «Dall'analisi delle posizioni detenute e della documentazione resa disponibile si sono riscontrate potenziali aree di rischio... con un impatto sul patrimonio netto consolidato del gruppo stimabile tra i 202,9 milioni e i 316,6 milioni».

Alla fine Generali ha cautelativamente iscritto a bilancio 234 milioni di perdite. Considerando che il valore totale delle operazioni analizzate era di circa 660 milioni di euro, si parla di una dispersione di oltre il 30 per cento.
Ma c'è perdita e perdita. Ci sono gli investimenti o i prestiti che con il tempo si rivelano sbagliati. E ci sono quelli che violano le regole. In questo caso, su circa 200 dei 234 milioni, gli esperti ingaggiati da Generali hanno rilevato violazioni delle regole interne.

Particolarmente utile è un rapporto dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo, al quale Generali ha chiesto di «valutare, sul piano civilistico, l'emersione di fatti che possano configurare una responsabilità nei confronti della Società imputabile all'ex Amministratore Delegato Giovanni Perissinotto e al Direttore Generale Raffaele Agrusti» (il secondo non è più direttore generale ma fino al 1 ottobre è stato capo di Generali Italia e rimarrà nel gruppo triestino fino a fine anno).

Conclusione del rinomato studio legale milanese: «È possibile ragionevolmente concludere che, nell'esercizio delle cariche e delle funzioni a ciascuno attribuite, sia Giovanni Perissinotto sia Raffaele Agrusti, sotto diversi profili, non abbiano adempiuto ai loro doveri con la diligenza dovuta e nei limiti delle deleghe ricevute».

Il Sole 24 Ore ha contattato telefonicamente l'ex Ad di Generali, il quale però ci ha detto di non voler fare commenti (così come nessuna replica ci è stata data da Agrusti).
Ma se fosse come sostengono Kpmg e lo studio Erede, come mai Generali ha consentito a Perissinotto di lasciare disinvoltamente con una ricca buonuscita? Perché non è stata intrapresa la strada di un'azione legale in sede civile? I tre motivi principali sono esposti nello stesso rapporto dello studio Erede.

Che torniamo a citare testualmente: «a) Molte delle risultanze delle indagini, specialmente quelle che attengono alle "modalità" con le quali le varie operazioni sono state decise e realizzate, hanno carattere per così dire "negativo" (non si sono rinvenute perizie, non è chiara la finalità, ecc.)... e, pur nella loro complessiva serietà si tratta, in molti casi, di risultanze indiziarie, il cui significato potrebbe essere smentito da elementi non noti...

b) A fronte del sicuramente gravoso ulteriore impegno di risorse in un contenzioso del genere considerato, l'ammontare del danno effettivamente recuperabile all'esito dei giudizi difficilmente si avvicinerebbe a quelli subiti, c) Nell'intraprendere un contenzioso... nei confronti di due esponenti apicali della società, non può trascurarsi di considerare il pericolo di un collaterale effetto pregiudizievole per la reputazione della Società sul mercato».
Fin qui le considerazioni di ordine generale. Ma veniamo alle specifiche operazioni ritenute "problematiche". Ne sono state individuate sette.

Tutte e sette con la stessa connotazione: hanno direttamente o indirettamente riguardato soggetti che attraverso i veicoli Ferak ed Effeti oggi controllano una quota significativa del capitale di Generali. Per fare nomi e cognomi parliamo della merchant bank Fin.Int. di Enrico Marchi e Andrea De Vido - quella che attraverso Agorà controlla gli aeroporti di Venezia e alla quale Generali ha appena deciso di vendere la propria partecipazione - della holding di investimento Palladio Finanziaria di Roberto Meneguzzo, e del gruppo Valbruna della famiglia Amenduni.

Le caratteristiche di queste sette operazioni sono: 1) Generali ha investito una montagna di soldi e ne ha persi, o rischia di perderne, gran parte; 2) I beneficiari o titolari di tali investimenti erano veicoli collegabili a uno dei tre suddetti gruppi che già erano, oppure sono diventati subito dopo, azionisti di Generali stessa; 3) Nonostante i soggetti interessati, le società controllanti e/o gli investimenti fossero in Italia, le operazioni sono state spesso condotte con una pletora di veicoli finanziari registrati offshore - tra Caraibi, Lussemburgo, e Panama;

4) Kpmg ha rilevato che «nessuna delle operazioni esaminate è stata oggetto di delibera preventiva o di ratifica da parte del Consiglio di Amministrazione e i verbali delle adunanze del Consiglio di Amministrazione non riportano informative specifiche successive in merito all'andamento degli investimenti oggetto del nostro incarico»;

5) A detta dello studio Erede, in un'operazione «non risulta alcuna analisi del merito creditizio del soggetto finanziato e/o dei suoi eventuali garanti», in due «il valore complessivo dell'investimento è risultato pari a circa il doppio di quello consentito», in tre «non sono stati approntati strumenti e/o strutture di monitoraggio e di presidio dell'investimento» e in altre quattro non solo l'Amministratore delegato ha deciso gli investimenti «in assenza dei necessari poteri» ma «non risulta alcuna perizia valutativa delle partecipazioni e degli strumenti finanziari acquisiti dal gruppo, e/o alcuna analisi dei rispettivi mercati» e «non sono stati approntati strumenti e/o strutture di protezione e/o di presidio degli investimenti in questione».

«Queste operazioni appaiono anomale non solo per la mancanza della dovuta informativa verso gli organi amministrativi ma per le loro finalità, ben diverse da quelle aziendali», commenta un esperto consultato da Il Sole 24 Ore il quale però chiede l'anonimato.
Forse più diplomatico, ma per nulla dissonante, è il giudizio espresso nel documento di Generali intitolato "Sintesi degli esiti delle indagini in materia di investimenti alternativi": «A ben vedere, sussistono alcuni indizi che parrebbero confermare una (peraltro ben celata) intenzione del top-management di prestare assistenza finanziaria a certi imprenditori... allo scopo di favorire l'acquisizione di "azioni proprie" .

Infatti il veicolo Ferak Spa, che ha investito in azioni AG, è stato costituito nel 2007, proprio quando sono stati attuati gli investimenti in questione».
Un terzo parere raccolto da Il Sole 24 Ore è quello del senatore Pd Massimo Mucchetti, il quale oggi presiede la Commissione Industria ma che in veste di giornalista è stato il primo a denunciare «il reticolo di cointeressenze».

«Perissinotto ha impegnato le Generali in investimenti nelle attività di finanzieri e imprenditori veneti che a loro volta hanno acquistato titoli del Leone e gli hanno dato sostegno. Un incrocio a geometria variabile che ricorda in sedicesimo gli intrecci tra banca e impresa della vecchia Mediobanca e, poi, di Capitalia ma che, a differenza di quelli, si è rivelato ben presto poco conveniente per la compagnia», dice Mucchetti a Il Sole 24 Ore.

In un puntuale articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 16 dicembre scorso Mucchetti aveva denunciato le anomalie di quella che forse è stata la più singolare delle sette operazioni al centro dell'indagine voluta da Greco. Ci riferiamo all'affare Allbest, in cui veicoli lussemburghesi, bahamensi, panamensi, argentini e delle Isole Vergini Britanniche sono stati usati nell'acquisto da parte di Generali di titoli Ilva posseduti indirettamente dalla famiglia Amenduni, la quale è azionista di Generali attraverso i veicoli Ferak ed Effeti. Prezzo pagato per quei titoli Ilva: 180,2 milioni.

Secondo la "Sintesi" già citata, quell'operazione è stata fatta senza «una perizia di stima o valutazione iniziale» e «l'investimento ha riguardato una partecipazione di assoluta minoranza, priva di particolari prerogative, in totale assenza di rimedi e meccanismi contrattuali tali da garantire un pur limitato rientro o diritto di liquidazione dell'investimento».

A marzo, la «potenziale area di rischio» per Generali su quell'"affare" è stata stimata da Kpmg in 111,6 milioni. Ma, a seconda di come si concluderà la vicenda del'Ilva, per il gruppo triestino potrebbe avvicinarsi molto di più all'intero prezzo pagato. Mentre gli Amenduni hanno 180 milioni di motivi in meno per preoccuparsi.
Come abbiamo detto Generali ha deciso di guardare avanti e ingoiare il rospo. Chissà se la Consob deciderà di fare lo stesso?

2. IL MISTERO ARGENTINO DEI FONDI AI WERTHEIN
Se i 234 milioni di perdite iscritte a bilancio da Generali nel 2012 sono state per lo più attribuite all'ex Ad Giovanni Perissinotto, diverso il discorso per quelle altrettanto pesanti legate ai crediti inesigibili erogati alla famiglia argentina dei Werthein. 
Lì i problemi sono più antichi dell'era Perissinotto. I primi prestiti al gruppo Werthein risalgono infatti al 1999.

Nel corso di un decennio, in cui sono state avviate joint-venture in campo assicurativo e in cui è persino stata creata una merchant bank comune, Assicurazioni Generali ha prestato ai Werthein oltre 800 milioni. Una parte è stata rimborsata, in capitali o in beni, ma ben 393 milioni sono stati iscritti a bilancio come crediti inesigibili già negli anni passati e pochi mesi fa ne sono stati accantonati altri 70.

Insomma è stato un vero e proprio bagno di sangue. Di cui nessuno a Trieste è riuscito a trovare né le motivazioni finanziarie né tantomeno i responsabili. «Non è stata reperita alcuna documentazione che ci spiegasse la logica di business di quei prestiti o ci facesse capire chi li ha voluti», ci dice una fonte interna. «E la cosa più inverosimile è che tra il 2003 e il 2005, quando già c'erano pagamenti in sofferenza, ci sono state ulteriori erogazioni per oltre 150 milioni».

Grazie anche a quei flussi, i Werthein si sono potuti permettere di acquisire una partecipazione in Telecom Argentina.
L'ultima rinegoziazione del debito dei Werthein è stata fatta da Perissinotto nel 2011, quando il credito residuo era stimato in 175 milioni. Poiché nel marzo di quell'anno Werthein avevano venduto per ben 104 milioni di euro una quota del veicolo di controllo di Telecom Argentina al socio italiano (Telecom Italia) si potrebbe pensare che nell'accordo fosse incluso un rimborso almeno parziale in cash immediato.

Invece no. Ai Werthein fu dato tempo fino all'aprile del 2013 per pagare i primi 80 milioni e fino ad aprile del 2014 per i restanti 95. E cosa è successo in aprile? Nulla. Per questo Mario Greco si è sentito in dovere di accantonare altri 70 milioni.
(CG)

3. I VEICOLI OFFSHORE DEL «SIGNOR NESSUNO»
Nella loro analisi degli investimenti fatti durante la gestione Perissinotto, gli esperti di Kpmg si sono imbattuti due volte in un personaggio che in Generali nessuno ha dichiarato di conoscere ma che è ritenuto tra i protagonisti della schermatura degli investimenti tramite veicoli off-shore. «L'investimento è stato realizzato... mediante sottoscrizione di "notes" emesse da un veicolo caraibico...gestito da una società lussemburghese denominata Manaco Sa, nella persona di tale Alessio De Bernardi», si legge nel rapporto Kpmg. Nulla di più preciso.

Il Sole 24 Ore ha individuato la persona in questione, il cui nome di battesimo in realtà è Alexis e non Alessio. Nato nel 1975 in Lussemburgo, De Bernardi si diletta in gare automobilistiche alla guida di auto Ferrari, ma la sua Manaco SA fa tutt'altro: offre «un'ampia gamma di attività riguardanti soprattutto la consulenza e la domiciliazione di società di diritto lussemburghese».

Attualmente Manaco si occupa «dell'amministrazione e della tenuta contabile di più di 800 società». Suo servizio principale: «l'ottimizzazione fiscale». Per una delle prestazioni che rientrano in questo servizio pochi mesi fa De Bernardi è stato raggiunto da un decreto di citazione diretta a giudizio firmato dal pubblico ministero della Procura di Lucca, Piero Capizzoto.

Sulla base di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Lucca, sotto la guida del colonnello Gabriele Failla, con la sua Manaco, De Bernardi è accusato di aver concorso alla creazione e gestione di veicoli lussemburghesi che avrebbero permesso alla Perini Navi Spa, un cantiere lucchese specializzato in imbarcazioni a vela, di evadere tasse per circa 26 milioni di euro.

La Perini ha dichiarato di aver sempre «agito nel totale rispetto della normativa vigente», ma De Bernardi, in concorso con il titolare Fabio Perini e altre otto persone è accusato di aver gestito un'opera di estero-vestizione che ha illecitamente trasferito su società fittizie lussemburghesi profitti e/o plusvalenze per oltre 100 milioni.
(CG)

 

claudio gattiPerissinotto Geronzi Balbinot Giovanni Perissinotto Nagel e Pelliccioli pelliccioliAGRUSTIPALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZOROBERTO MENEGUZZO Enrico Marchi ANDREA DE VIDO ED ENRICO MARCHI PERISSINOTTO GALATERI BALBINOT LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegASSICURAZIONI GENERALIGeronzi Mucchetti CLINTON con Sergio Balbinot e Giovanni PerissinottoMucchetti Geronzi PERISSINOTTO E GERONZI De Benedetti Geronzi Mucchetti De Bortoli Bazoli Napoletano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - open arms

DAGOREPORT - ED ORA, CHE È STATO “ASSOLTO PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE”, CHE SUCCEDE? SALVINI GRIDERA' ANCORA ALLE “TOGHE ROSSE” E ALLA MAGISTRATURA “NEMICA DELLA PATRIA”? -L’ASSOLUZIONE È DI SICURO IL PIÙ GRANDE REGALO DI NATALE CHE POTEVA RICEVERE GIORGIA MELONI PERCHÉ TAGLIA LE UNGHIE A QUELLA SETE DI “MARTIRIO” DI SALVINI CHE METTEVA A RISCHIO IL GOVERNO – UNA VOLTA “ASSOLTO”, ORA IL LEADER DEL CARROCCIO HA DAVANTI A SÉ SOLO GLI SCAZZI E I MALUMORI, DA ZAIA A FONTANA FINO A ROMEO, DI UNA LEGA RIDOTTA AI MINIMI TERMINI, SALVATA DAL 3% DI VANNACCI, DIVENTATA SEMPRE PIÙ IRRILEVANTE, TERZA GAMBA NELLA COALIZIONE DI GOVERNO, SUPERATA PURE DA FORZA ITALIA. E LA DUCETTA GODE!

roberto gualtieri alessandro onorato nicola zingaretti elly schlein silvia costa laura boldrini tony effe roma concertone

DAGOREPORT - BENVENUTI AL “CAPODANNO DA TONY”! IL CASO EFFE HA FATTO DEFLAGRARE QUEL MANICOMIO DI MEGALOMANI CHE È DIVENTATO IL PD DI ELLY SCHLEIN: UN GRUPPO DI RADICAL-CHIC E BEGHINE DEL CAZZO PRIVI DELLA CAPACITÀ POLITICA DI AGGREGARE I TANTI TONYEFFE DELLE DISGRAZIATE BORGATE ROMANE, CHE NON HANNO IN TASCA DECINE DI EURO DA SPENDERE IN VEGLIONI E COTILLONS E NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA A CAPODANNO - DOTATA DI TRE PASSAPORTI E DI UNA FIDANZATA, MA PRIVA COM’È DI QUEL CARISMA CHE TRASFORMA UN POLITICO IN UN LEADER, ELLY NON HA IL CORAGGIO DI APRIRE LA BOCCUCCIA SULLA TEMPESTA CHE STA TRAVOLGENDO NON SOLO IL CAMPIDOGLIO DELL’INETTO GUALTIERI MA LO STESSO CORPACCIONE DEL PD -  EPPURE ELLY È LA STESSA PERSONA CHE SCULETTAVA FELICE AL GAY PRIDE DI MILANO SUL RITMO DI “SESSO E SAMBA” DI TONY EFFE. MELONI E FAZZOLARI RINGRAZIANO… - VIDEO

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT: BANCHE DELLE MIE BRAME! - UNICREDIT HA MESSO “IN PAUSA” L’ASSALTO A BANCO BPM IN ATTESA DI VEDERE CHE FINE FARÀ L’ESPOSTO DI CASTAGNA ALLA CONSOB: ORCEL ORA HA DUE STRADE DAVANTI A SÉ – PER FAR SALTARE L'ASSALTO DI UNICREDIT, L'AD DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, SPERA NELLA "SENSIBILITA' POLITICA" DEL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, EX MINISTRO IN QUOTA LEGA – IL NERVOSISMO ALLE STELLE DI CASTAGNA PER L’INSODDISFAZIONE DI CALTAGIRONE - LA CONTRARIETA' DI LEGA E PARTE DI FDI ALLA COMPLETA ASSENZA IN MPS - LE DIMISSIONI DEI 5 CONSIGLIERI DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA DAL “MONTE”: FATE LARGO AI NUOVI AZIONISTI, ''CALTARICCONE" E MILLERI/DEL VECCHIO - SE SALTA L'OPERAZIONE BPM-MPS, LA BPER DI CIMBRI (UNIPOL) ALLA FINESTRA DI ROCCA SALIMBENI, MENTRE CALTA E MILLERI SAREBBERO GIA' ALLA RICERCA DI UN'ALTRA BANCA PER LA PRESA DI MEDIOBANCA-GENERALI...

pier silvio marina berlusconi fedele confalonieri

DAGOREPORT – MARINA E PIER SILVIO NON HANNO FATTO I CONTI CON IL VUOTO DI POTERE IN FAMIGLIA LASCIATO DAL TRAMONTO DI GIANNI LETTA (L'UOMO PER RISOLVERE PROBLEMI POLITICI) E DALL'USCITA DI SCENA DI GINA NIERI, EX MOGLIE DI PAOLO DEL DEBBIO, PUPILLA DI CONFALONIERI, ADDETTA AI RAPPORTI ISTITUZIONALI DI MEDIASET) - FUORI NIERI, IN PANCHINA LETTA, GLI STAFF DEI FIGLI DI SILVIO STANNO FACENDO DI TUTTO PER PRIMEGGIARE. TRA I PIÙ ATTIVI E AMBIZIOSI, SI SEGNALA IL BRACCIO DESTRO DI “PIER DUDI”, NICCOLÒ QUERCI - COME MAI OGNI SETTIMANA CONFALONIERI SI ATTOVAGLIA DA MARTA FASCINA? AH, SAPERLO...