hollande gentiloni fincantieri

BONO VINCE LA CAMPAGNA DI FRANCIA. FINCANTIERI CONQUISTA STX, I CANTIERI PIU’ GRANDI D’EUROPA – LA COMPAGNIA PRENDE IL 48%, MA UN ALTRO 7% VA ALLA CASSA DI RISPARMIO DI TRIESTE – IL VIA LIBERA DELL’ELISEO GRAZIE ALL’INGRESSO DEL GRUPPO MILITARE DCNS

 

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

Dopo settimane di polemiche, scontri e minacce, è stato trovato un accordo per la vendita dei cantieri navali Stx di Saint-Nazaire. Il governo francese aveva paventato addirittura una nazionalizzazione, ma è tornato a un compromesso più accettabile per tutti. Secondo l' intesa, Fincantieri avrà il 48% di Stx Saint-Nazaire, scendendo sotto alla soglia simbolica della maggioranza assoluta come preteso da parte della classe politica francese che ha portato l' operazione al centro della campagna elettorale per le presidenziali.

 

stx cantieristx cantieri

In realtà, il gruppo italiano avrà il controllo dei cantieri francesi insieme alla fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, che prenderà una quota del 7%. Il governo di Parigi resterà nel capitale con un po' più del 33% il diritto di veto e ha ottenuto pure l' ingresso nel capitale il gruppo francese Dcns, con circa il 12%. «È una governance equilibrata » ha spiegato il sottosegretario all' Industria, Christophe Sirugue. Soddisfazione espressa anche in un comunicato da Fincantieri che a inizio dell' anno si era aggiudicato presso un tribunale di Seul l' acquisto della filiale europea del gruppo sudcoreano in liquidazione.

 

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

«L' accordo - scrive il gruppo italiano - conferma la lunga e fruttuosa collaborazione avviata da anni nel settore militare con Dcns. Fincantieri - conclude - continuerà a lavorare con le controparti per negoziare e concludere i relativi accordi definitivi». Nelle prossime settimane l' intesa dovrà essere sottoposta ai sindacati e poi siglata definitivamente con il governo entro luglio.

 

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

Da gennaio i negoziati tra Roma e Parigi sono stati burrascosi, con molte rotture e polemiche dichiarazioni. Il clima elettorale non ha aiutato a rasserenare gli animi, con il "patriottismo economico" che va a gonfie vele in una parte della destra e della sinistra. Ma la minaccia di una nazionalizzazione a tempo, brandita qualche giorno fa, si è rivelata un bluff: difficile per un governo in scadenza varare una misura così ambiziosa.

 

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

«È un grande successo della cantieristica italiana » ha commentato ieri il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan. «È la dimostrazione - ha proseguito - che le grandi imprese italiane che hanno investito sulla competitività e la credibilità internazionale possono conseguire posizioni di leadership».

 

Almeno da un punto di vista formale la soluzione accontenta tutti. Fincantieri diluisce la quota inizialmente prevista al 67% ma insieme all' altro azionista italiano è di fatto al 55%. L' amministratore delegato Giuseppe Bono aveva ripetuto qualche giorno fa di voler giocare un ruolo da «protagonisti e non da preda».

 

GENTILONI HOLLANDE2GENTILONI HOLLANDE2

In un primo tempo, Fincantieri aveva proposto di essere affiancato nel capitale dalla Cassa Depositi e Prestiti ma i francesi avevano rifiutato. In quanto attore terzo, la Cr di Trieste ha offerto ai francesi più garanzie di indipendenza.

 

Il divieto di salire oltre il 50% nell' azionariato da parte del gruppo italiano durerà per otto anni. Secondo il sottosegretario all' Industria, il progetto industriale di Fincantieri potrà rafforzare i cantieri nel core business ovvero le navi da crociera per cui Saint-Nazaire ha attualmente buone prospettive di sviluppo. Il governo ha ottenuto anche garanzie sul mantenimento del livello occupazionale per i prossimi cinque anni: i cantieri bretoni di Saint-Nazaire, inaugurati nel lontano 1864 e tra i più grandi d' Europa, danno lavoro a 2600 persone, più 5mila nell' indotto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…