dieselgate macron marchionne

BOOM: 'LE MONDE' ANTICIPA UNA MULTA FRANCESE DA 9,6 MILIARDI ALLA FCA, PER AVER TAROCCATO I DATI SULLE EMISSIONI. MA IL MERCATO NON CI CREDE: “STANGATA ECCESSIVA E PER DI PIU’ NESSUNO HA ANCORA MULTATO IN EUROPA LA VOLKSWAGEN PER IL DIESELGATE” – IL GRUPPO: “ACCUSE INFONDATE”

 

Pierluigi Bonora per il Giornale

 

FIAT 500X

Le Monde riporta in grande evidenza che, per il dieselgate in salsa francese, Fca rischierebbe una sanzione fino a 9,6 miliardi di euro, ben più dei concorrenti di Psa per i quali la multa si «fermerebbe» a quota 5 miliardi (nel mirino ci sono anche Renault e Volkswagen). Fca, secondo le indagini emerse lo scorso marzo, avrebbe nascosto i reali livelli di emissione di ossido d' azoto di alcuni modelli, tra cui quelli di Jeep Cherokee e Fiat 500X.

 

DIESELGATE

Ma gli inquirenti d' Oltralpe imputano a Fca di aver anche ostacolato le indagini. La replica piccata del Lingotto: «Fca non è stata accusata di alcun reato nel caso dieselgate in Francia e, sebbene non informata dei fatti riportati dalla stampa, sta collaborando con l' autorità giudiziaria di Parigi». Nessun cataclisma in Borsa: a Milano, ieri, il titolo del gruppo automobilistico guidato da Sergio Marchionne ha perso meno dell' 1% (-0,95% a 14,60 euro). L' effetto è stato quello di virare in negativo dopo l' apertura positiva della settimana in scia alle nuove indiscrezioni sullo scorporo e la quotazione di Magneti Marelli, argomento che continua ad alimentare l' appeal speculativo sulle azioni.

 

grandcherokee fca dieselgate

Ma perché il mercato ha quasi ignorato lo «scoop» di Le Monde? Spiega un analista: «Innanzitutto l' entità della multa è esagerata. Un' Europa che non ha ancora saputo sanzionare il Gruppo Volkswagen per il dieselgate, perché dovrebbe stangare in questa maniera proprio Fca? Diverso il discorso se la notizia fosse uscita dagli Stati Uniti che, a proposito sempre di Volkswagen, hanno adottato il massimo rigore. Il mercato, dunque, ha dimostrato di prendere con cautela l' ipotesi dei 9,6 miliardi».

 

DIESELGATE

Le Monde tira in ballo un documento della Direzione generale per la concorrenza, i consumi e le frodi (Dgccrf) di Parigi dove si parla, appunto, di una maxi-stangata ai danni di Fca. Gli inquirenti francesi, si legge nei verbali, si sono convinti «che la società abbia messo a punto un software in grado di far funzionare gli strumenti in modo efficace, soprattutto durante i test di omologazione». Un procedimento «fraudolento», che può essere stato realizzato «solo in modo volontario» e che «fa parte della strategia d' impresa da diversi anni».

MACRON MERKEL

 

«Sono accuse - ribatte il Lingotto - prive di fondamento e si deplora il fatto che informazioni relative alle indagini siano rese di dominio pubblico ancor prima che Fca abbia avuto l' opportunità di accedere ai documenti». Il gruppo, a questo punto, «si riserva tutte le azioni appropriate per proteggere i propri diritti nel caso» e ricorda di «aver già fornito dimostrazioni dettagliate alla Dgccrf e al ministero dell' Ambiente francese del fatto che i risultati di alcuni test effettuati non corrispondono a quelli di test fatti non solo da Fca, ma anche dal ministero italiano dei Trasporti».

 

GENTILONI MACRON

Da qui, «le più ampie riserve in relazione a test condotti su singoli veicoli e con metodologie non previste dalla normativa vigente; restiamo fiduciosi - conclude la nota - che la questione sarà chiarita a tempo debito». Lo scontro, ora, potrebbe diventare politico.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…