LA BORSA CHIUDE A +0,87% CON LA CRESCITA DEGLI INDICI MANIFATTURIERI - LA GRECIA "NON RIPAGHERÀ IL DEBITO IN SCADENZA SE NON RICEVERÀ AIUTI ENTRO LA SETTIMANA"

1.BORSA: INDICI PMI DANNO LA CARICA ALL'EUROPA, MILANO CHIUDE A +0,87%

Radiocor - Giornata di rialzi per le Borse europee, confortate anche dal buon dato sull'indice Pmi manifatturiero, che in Europa e' salito ai massimi da dieci mesi, facendo particolarmente bene in Germania, Italia e Olanda.

 

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

Sono invece passate in secondo piano le preoccupazioni per la Grecia, nonostante il ministro degli Interni, Nikos Voutzis, abbia avvertito dalle pagine di Der Spiegel che Atene non rimborsera' 450 milioni di euro al Fondo, tranche in scadenza il 9 aprile, se entro questa settimana non ricevera' gli aiuti internazionali. Milano ha archiviato la seduta in progresso dello 0,87%. Le Yoox ancora una volta hanno catalizzato l'attenzione mettendo a segno un rialzo del 9,48% e festeggiando ancora l'accordo raggiunto con gli svizzeri di Richemont per la fusione con Net a Porter.

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

 

Si sono distinte le Mediaset (+3,6%), all'indomani del doppio no all'operazione di aggregazione tra Ei Towers (-0,9%) e Rai Way (-0,7%) da parte del cda della Rai e dell'Antitrust. Enel Green Power ha perso l'1% dopo l'annuncio della cessione del 49% di una newco negli Stati Uniti per 440 milioni di dollari. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,0776 dollari (ieri a 1,0749 dollari) e a 128,87 yen (128,93 yen), mentre l'euro-yen si attesta a 119,59 (119,98). Il petrolio (wti) quota 40,05 dollari al barile, in progresso del 3%.

 

2.AUTO ITALIA: +15% NUOVE IMMATRICOLAZIONI MARZO, +15,9% BRAND FIAT

Radiocor - Il brand Fiat fa meglio del mercato italiano a marzo con un aumento del 15,9% delle vendite a 34.381 unita' su immatricolazioni di nuove auto in rialzo del 15,06% per un totale di 161.303 unita'. E' quanto emerge dalle statistiche rese note dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nei primi tre mesi il mercato sale del 13,46% a 428.464 e il brand Fiat del 10,7% a 88.906. Il Ministero aggiunge che a marzo sono stati registrati 426.460 trasferimenti di proprieta' di auto usate (+16,43%) e che quindi il volume globale delle vendite ha coinvolto per il 27,44% auto nuove e per il 72,56% auto usate.

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

 

3.POSTE: IN ARRIVO CONTRATTO DI PROGRAMMA, SULL'IPO NUOVO INCONTRO AL TESORO

Radiocor - Con qualche giorno di ritardo rispetto alla scadenza del 31 marzo e' in dirittura d'arrivo, secondo quanto risulta a Radiocor, il nuovo contratto di programma per il servizio universale tra Poste Italiane e il ministero dello Sviluppo Economico che varra' per gli anni 2015-2019. Un passo importante soprattutto alla luce della quotazione di Poste Italiane attesa per l'autunno.

 

Francesco Caio Francesco Caio

Su quest'ultimo fronte oggi si e' tenuto un nuovo confronto al Tesoro con gli advisor e l'azienda per entrare nel dettaglio dei singoli business all'interno del piano industriale preparato dall'amministratore delegato Francesco Caio. Per il contratto di programma c'e' gia' uno schema preparato dal Mise, su cui la risposta di Poste Italiane dovrebbe arrivare dopo le feste di Pasqua. Da qui scatteranno i 15 giorni per ottenere il previsto parere dell'Agcom. Intanto, fino alla conclusione dell'iter si applichera' il contratto di programma precedente.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

La scadenza del 31 marzo era stata fissata dalla legge di Stabilita' che aveva allungato la durata del contratto da 3 a 5 anni e tagliato il compenso pubblico per il servizio universale al tetto massimo di 262,4 milioni. Poste e' intanto impegnata anche su un altro importante tavolo, cioe' la proposta presentata all'Agcom che prevede la consegna della corrispondenza a giorni alterni e nuove tariffe per la posta ordinaria e prioritaria. L'Autorita' nei giorni scorsi ha aperto una consultazione pubblica della durata di 30 giorni, al termine della quale prendera' una decisione definitiva.

 

4.FISCO: ITALIA E VATICANO FIRMANO ACCORDO COLLABORAZIONE E SCAMBIO INFORMAZIONI

monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano

Radiocor - Il Segretario per i Rapporti con gli Stati, Paul Richard Gallagher, e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, hanno firmato oggi una Convenzione in materia fiscale tra la Santa Sede e l'Italia. Nel quadro della speciale rilevanza dei rapporti bilaterali - si legge in una nota - l' Italia e' il primo Paese con cui la Santa Sede sottoscrive un accordo che disciplina lo scambio di informazioni che riguardera' i periodi d'imposta a partire dal primo gennaio 2009.

 

La Convenzione, a partire dalla data di entrata in vigore, consentira' il pieno adempimento, con modalita' semplificate, degli obblighi fiscali relativi alle attivita' finanziarie detenute presso enti che svolgono attivita' finanziaria nella Santa Sede da alcune persone fisiche e giuridiche fiscalmente residenti in Italia. Gli stessi soggetti potranno accedere ad una procedura di regolarizzazione delle stesse attivita', con i medesimi effetti stabiliti dalla legge sulla voluntary disclosure.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...