BORSA: EUROPA PIATTA IN AVVIO, A MILANO (+0,1%), FINMECCANICA SUGLI SCUDI - STERLINA SOTTO PRESSIONE PER SONDAGGI SU INDIPENDENZA SCOZIA

1. BORSA: EUROPA PIATTA IN AVVIO, A MILANO (+0,1%) FINMECCANICA SUGLI SCUDI

 

Radiocor - Non trovano una direzione gli indici azionari europei in avvio di seduta: l'assenza di dati macroeconomici di rilievo in calendario e la contrazione dell'import cinese in agosto lascia incerti gli operatori. In timido territorio positivo Piazza Affari (+0,1% Ftse Mib) cosi' come Francoforte, mentre sono deboli Parigi (-0,2%) e Londra (-0,2%) su cui pesano i primi sondaggi a favore dei sostenitori dell'indipendenza della Scozia dal Regno Unito a dieci giorni dal voto: tale indicazione mette anche pressione sulla sterlina che si indebolisce su euro (a 0,8010 contro 0,733 venerdi') e su dollaro (1,6167 contro 1,6323).

 

A Milano in luce Finmeccanica (+1,8%) e alcuni bancari come Banco Popolare (+1% premiato da una raccomandazione positiva di Mediobanca Securities). Tornando al fronte valutario, euro risente ancora delle mosse Bce e scivola a 1,2934 dollari (1,2951 venerdi') e a 135,96 yen (136,14). Dollaro/yen a 105,1 (105 ,06). Barile di petrolio stabile a 93,32 dollari nel contratto ottobre del Wti

 

 

2. Morning note: l'agenda di lunedi' 8 settembre

Radiocor -

 

Bologna - Assemblea generale Unindustria Bologna. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - presentazione del Rapporto di previsione sull'economia italiana Confesercenti-Ref su 'La crescita sfuggente: la crisi del 2014 e le prospettive per il 2015'. Partecipa, tra gli altri, il presidente di Confesercenti, Marco Venturi.

 

Giappone - Diffusione dati Pil nel secondo trimestre.

 

Germania - Diffusione dati bilancia commerciale non-dest., luglio.

 

 

3. GERMANIA: SURPLUS COMMERCIALE BALZA A 22,2 MILIARDI A LUGLIO

 

Radiocor - La bilancia commercia tedesca ha registrato a luglio un avanzo commerciale pari a 22,2 miliardi di euro, con un forte aumento rispetto ai 16,6 miliardi di giugno. Il consensus di mercato stimava un calo del surplus a 15,9 miliardi. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica, nel mese di luglio le esportazioni di prodotti dalla Germania sono cresciute del 4,7% mentre le importazioni sono diminuite dell'1,8%.

 

 

4. GIAPPONE: -1,8% PIL NEL SECONDO TRIMESTRE, -7,1% SU BASE ANNUA

Peggior calo dopo quello seguito a incidente Fukushima

 

Radiocor - Il Prodotto interno lordo del Giappone e' diminuito dell'1,8% nel secondo trimestre 2014 rispetto al quarto precedente, in linea con le previsioni del mercato. Su base annua, il calo nel secondo trimestre e' stato pari a -7,1%. Si tratta del peggior dato dopo quello seguito all'incidente nucleare di Fukushima (marzo 2011)

 

 

6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Ue: patto tra Renzi e la sinistra europea, 'Cambiamo l'Europa'. Riforme: il premier, 'Io non mollo, basta lezioni dai tecnici della prima Repubblica' (dai quotidiani). L'Idea di Saccomanni: un contratto tra governi e privati puo' moltiplicare le risorse dalla Ue (La Stampa pag.6).

 

Crisi: Padoan a Visco: 'L'Italia ha tempo per fare le riforme e siamo capaci di farle da soli'. A Cernobbio il sostegno riluttante di manager e banchieri (la Repubblica pag.6-7). Marchionne, 'Basta con l'Italia dei gattopardi, clima ostile alle imprese' (dai quotidiani).

 

Spending review: Cottarelli avrebbe deciso, addio vicino. Possibili 20 miliardi di tagli. I ministeri si preparano alla dieta del 3%, previste riduzione di spesa per 7 miliardi (Il Corriere della Sera pag.1-5).

 

Lavoro: Guidi, 'L'articolo 18 va cambiato, nuove regole'. Il Messaggero intervista il ministro dello Sviluppo economico (pag.7).

 

Fisco: Tasi, il balzo delle aliquote. Sulle prime case la media e' gia' all'1,94 per mille (Il Sole 24 Ore pag.1). I Comuni incassano milioni ma non dicono come li spendono (la Repubblica pag.9).

 

Energia: petrolio Made in Italy, i nuovi signori dell'oro nero (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1)

 

Attrattivita': l'Italia resta in coda negli investimenti esteri (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Ferrari: rottura in casa Fiat. Marchionne: 'Montezemolo non e' indispensabile'. Lo sfogo di Luca: fine di un'epoca, l'amara verita' e' che cosi' la fanno diventare americana. La strategia del Lingotto: un Cavallino vincente, anche a Wall Street (Il Corriere della Sera pag.1-8-9).

 

Banca Etruria: doppia mossa per trovare il cavaliere bianco (Arrari&Finanza-la Repubblica pag.18).

 

Luxottica: il futuro e l'intreccio con Armani (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1).

 

Telecom: con Vivendi si cambia, le nuove strategie di Patuano (Affari&Finanza-La repubblica (pag.1).

 

3 Italia: Novari, 'Prezzi troppo bassi? Per fare margini a Tre servono 5 milioni di utenti'. Affari&Finanza-la Repubblica intervista l'a.d. (pag.3).

 

Siderurgia: Federacciai, 'Privati competitivi, ma ora serve piu' Stato'. CorrierEconomia-Il Corriere della Sera intervista il presidente Gozzi (pag.11).

 

Danieli: 'Puntiamo su Usa e Brasile, qui c'e' il futuro dell'acciaio'. TuttoSoldi-La Stampa intervista il presidente Gianpietro Benedetti (pag.19).

 

Scuola: 'Le Classifiche del Sole 24 Ore' - Assunzione precari: al Sud un insegnante ogni dieci alunni (pag.1).

 

Giustizia: liti civili, piu' strade per fare pace. In arrivo la negoziazione con i legali su Rc auto e divorzi (Il Sole 24 Ore pag.1). Cantone: 'Cacciare i corrotti'. Il presidente dell'Authority anticorruzione a Cernobbio: 'Isolateli come i mafiosi'. Lo Bello: 'Da noi chi sbaglia paga, siamo stati i primi ad esporci' (Il Mattino pag.1).

 

Ucraina: si combatte nell'Est. La tregua non regge (dai quotidiani).

 

Scozia: sondaggio shock, sorpasso degli indipendentisti. Scacco alla Regina dopo 307 anni? Cameron rischia il posto (dai quotidiani).

 

Iraq: Obama, nuovi attacchi ma niente truppe (La Stampa pag.1-8).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…