LA BORSA DI MILANO ABBATTUTA (-1,9%) DALLA CRISI GRECA - ATENE (-4,7%), MENTRE MERKEL SI ASPETTA “UN PIANO SOSTENIBILE” DA TSIPRAS

1.BORSA: ATENE TORNA A FAR PAURA, MILANO CHIUDE A -1,9%

tsipras merkeltsipras merkel

Radiocor - Chiusura in netto calo per le Borse europee, con le preoccupazioni per la Grecia tornate in primo piano, dopo i toni duri usati dal premier Alexis Tsipras davanti al Parlamento greco. Come se non bastasse desta timore la situazione in Ucraina a due giorni dal vertice di Minsk per decidere l'eventuale cessate il fuoco. Sempre mercoledi' si riuniranno inoltre i capi dell'Eurogruppo per mettere sotto al lente le richieste del Governo greco. Sul finale Milano ha perso l'1,9%, mentre lo spread e' tornato a salire chiudendo a 130 punti.

 

Piazza Affari e' stata trascinata in basso dalle azioni delle banche, con Intesa Sanpaolo in ribasso di oltre il 3%, alla vigilia dei conti del 2014. Sono invece andate in controtendenza le Saipem (+2,2%), premiate per il contratto in Kashagan. In piu' il rialzo del prezzo del petrolio (il wti e' scambiati a 53,38 dollari al barile in progresso del 3,29%) ha favorito l'intero settore petro lifero: Tenaris e' salita del 2,8%, mentre Eni ha arginato i danni allo 0,7%. In controtendenza anche Mediolanum (+1,3%) dopo i dati sulla raccolta di gennaio, volata del 93% a 281 milioni. Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,1324 dollari (1,1316 venerdi'), dopo un tuffo in area 1,12 dollari. Vale inoltre 134,36 yen (134,71), mentre il dollaro-yen e' pari a 118,67 (119).

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

 

2.GRECIA: MERKEL, MI ASPETTO DA ATENE UN PIANO SOSTENIBILE

Radiocor - La politica della Germania dal 2010 e' stata 'volta a far si' che la Grecia resti nell'Eurozona'. Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel durante la conferenza stampa congiunta con il presidente americano Barack Obama alla Casa Bianca. Rispondendo a una domanda sulla crisi ad Atene, Merkel ha ricordato che mercoledi' ci sara' un incontro dell'Eurogruppo: 'quello che conta e' quello che la Grecia mettera' sul tavolo' dei negoziati 'a quella riunione o nei giorni successivi'. Il cancelliere aspetta 'un piano sostenibile della Grecia. Poi ne parleremo'.

 

3.BORSA ATENE: CHIUDE A -4,75%, SPAVENTA LA LINEA DURA DI TSIPRAS

angela merkel barack obamaangela merkel barack obama

Radiocor - Chiusura in deciso calo per la Borsa di Atene a due giorni dall'incontro dell'Eurogruppo chiamato ad analizzare proprio la posizione della Grecia. L'indice greco ha perso il 4,75%, risentendo delle preoccupazioni innescate dalle parole pronunciate ieri dal premier Alexis Tsipras davanti al parlamento. Il neo-premier ha scelto la linea del muro contro muro, confermando tutte le richieste piu' rigide di Atene verso Bruxelles: ha ribadito lo stop al riconoscimento degli accordi con la Troika, la richiesta di un programma ponte di finanziamenti per arrivare all'estate e l'avvio di misure di 'giustizia sociale'.

 

Oggi a Vienna, comunque, ha cercato di essere piu' diplomatico asserendo che la Grecia non vuole lo scontro, ma vuole trovare una soluzione e si e' dichiarato certo sull'esito positivo della trattativa con la Ue. Intanto anche i rendimenti dei titoli di Stato hanno ripreso a salir e, con il bond decennale che e' tornato sopra il 10%. Sono precipitate le azioni delle banche: Pireus bank ha accusato un tonfo del 14%, National bank of Greece del 9%.

angela merkel barack obama angela merkel barack obama

 

4.UCRAINA: UE RINVIA A LUNEDI' ENTRATA IN VIGORE NUOVE SANZIONI

Radiocor - I ministri degli esteri Ue hanno rinviato a lunedi' prossimo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale delle nuove sanzioni contro 19 persone e 9 entita' coinvolte nell'azione contro l'integrita' e la sovranita' dell'Ucraina. Cio' per guadagnare tempo allo scopo di permettere che l'azione diplomatica in corso possa dare pieni frutti. Lo hanno indicato fonti europee.

 

5.L'OPEC ALZA LE STIME SULLA DOMANDA PER IL SUO PETROLIO

Borsainside – L' OPEC prevede che la domanda per il suo petrolio si attesterà quest'anno a 29,21 milioni di barili al giorno. Si tratta di un incremento di circa 430.000 barili rispetto alla precedente stima. L'OPEC spiega nel suo ultimo rapporto mensile di attendersi che il recente calo dei prezzi aiuterà a sostenere la richiesta di petrolio nel corso dell'anno.

 

OPEC OPEC

Le stime sulla crescita della domanda globale sono state alzate a 1,17 milioni di barili per un totale di 92,32 milioni di barili al giorno. L'OPEC si attende che il declino delle quotazioni del greggio avrà allo stesso tempo un impatto negativo sull'offerta dei Paesi che non fanno parte del cartello. Le previsioni sulla crescita delle forniture da parte degli USA sono state ridotte di 130.000 barili a 820.000 barili al giorno.

 

6.HSBC VUOLE AUMENTARE ESPOSIZIONE A ITALIA, MA NIENTE ACQUISIZIONI - AD

 (Reuters) - Hsbc vuole crescere in Italia, ma soltanto per via organica, non ha in programma acquisizioni. E' quanto ha detto Marzio Perrelli, amministratore delegato della branch italiana del colosso bancario anglo-asiatico.

Parlando a margine di un evento organizzato dalla stessa Hbsc e dal Sole 24 Ore, Perrelli ha illustrato i piani del gruppo in Italia, in particolare la volontà di allargare il raggio d'azione, attualmente concentrato sulle grandi aziende, alle imprese con fatturato compreso tra 200 milioni e 1 miliardo.

HSBC HSBC

 

Questa strategia, ha sottolineato Perrelli, implica un incremento dell'esposizione al rischio Italia "attraverso investimenti nell'economia reale, non soltanto sui titoli di stato". Hsbc si pone "l'obiettivo di aumentare l'esposizione diretta (all'Italia), sino a raddoppiarla". D'altro canto, ha puntualizzato, l'esposizione all'Italia è già elevata, dato che Hsbc è "specialist del Tesoro e prima controparte di Sace". La strategia di Hsbc, però, non implica acquisizioni in Italia. "La nostra è una crescita organica", ha precisato Perrelli.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…