murdoch ceccherini

LA BORSA DI MILANO CHIUDE AI MASSIMI DA 2 MESI (+0.5%) - MALE IL LUSSO DIETRO AI TONFI DI BURBERRY E HUGO BOSS - JAMES MURDOCH TORNA DA CECCHERINI, STAVOLTA A FIRENZE

  1. BORSA: MILANO (+0,5%) CHIUDE AL TOP DA 2 MESI GRAZIE AI FINANZIARI

Cara Delevingne for Burberry Timepieces Beauty Ads DESIGNSCENE net Cara Delevingne for Burberry Timepieces Beauty Ads DESIGNSCENE net

Radiocor - Le Borse europee chiudono in crescendo e colmano il gap di inizio settimana grazie agli acquisti su bancari, assicurativi e farmaceutici. Pur non tornando ai massimi di giornata toccati all'ora di pranzo, i listini continentali hanno assorbito senza scossoni il secondo calo mensile consecutivo della produzione industriale americana (peraltro nelle attese) e hanno recuperato terreno nel finale: Madrid e' stata la migliore (+1,3%), Parigi ha guadagnato circa mezzo punto percentuale, mentre Francoforte ha registrato +0,4%.

 

Piazza Affari, pur esibendo un contenuto +0,54% nel Ftse Mib, e' tornata ai massimi da quasi due mesi guidata dal +4% di Unipol e in generale dall'ottima performance dei finanziari: +2,7% Mediolanum, +2% Ubi e +1,5% Intesa.

 

PIERSILVIO, CONFA, ADREANIPIERSILVIO, CONFA, ADREANI

Vivace anche Mediaset(+3,9%). Male il lusso che, dopo l'effetto Burberry, ha dovuto fare i conti con il ko di Hugo Boss (-12%) dopo che la casa di abbigliamento ha tagliato le sti me 2015 sia sui ricavi sia sui margini. A Milano ne ha fatto le spese soprattutto Ferragamo (-5,5%). Giu' Cnh (-3,8%) che sconta la debolezza dei prezzi delle commodity agricole. Nel parapetrolifero -3,3% Saipem e -0,8% Tenaris. Peggioramento nel pomeriggio per Telecom Italia (-0,7%) nel giorno in cui e' arrivato lo stop delle autorita' argentine alla vendita del controllo di Telecom Argentina a Fintech. Sul mercato valutario, l'euro ripiega a 1,11353 da 1,14. Euor/yen a 135,74 (135). Dollaro/yen a 119,50 (118,33). Petrolio stabile (-0,06%) a 46,35 dollari al barile.

 

  1. FEELING TRA MURDOCH & CECCHERINI, CHE LUNEDI' LO OSPITA DI NUOVO A FIRENZE

Cresce l'attesa per la prima uscita pubblica da capo azienda di James Murdoch.

L'erede designato di Rupert, amico di Andrea Ceccherini, sceglie ancora una volta i giovani dell'Osservatorio Giovani-Editori, per il suo debutto pubblico in Italia da numero uno dell'impero dello Squalo.

JAMES MURDOCH  CECCHERINIJAMES MURDOCH CECCHERINI

Fervono i preparativi in quel di Firenze, dove all'evento previsto allo storico Teatro Odeon, saranno attesi 1000 studenti.

 

Centellinati invece gli inviti ai presunti vip e autorità varie, che stanno muovendosi per conquistare un posto in prima fila all'iniziativa, senza successo. L'osservatorio ha scelto di privilegiare i ragazzi del suo progetto "quotidiano in classe", a dispetto dei potentoni lasciati volutamente a casa.

 

L'evento sarà off limits anche per i politici, vista la scelta di Ceccherini, già fatta anche a Bagnaia, di mantenere un tono internazionale, lontano dai fatti di casa nostra. Sembra, però, che al termine dell'evento sia programmata una cena vip super privata, che si dovrebbe tenere su una delle terrazze della città, ma su questo c'è il massimo riserbo.

 

ignazio viscoignazio visco

  1. BANKITALIA: RISVEGLIO DI CONSUMI E INVESTIMENTI SPINGE LA CRESCITA

Radiocor - Migliorano le prospettive per l'economia italiana. La Banca d'Italia nel Bollettino Economico trimestrale osserva che 'la ripresa dei consumi e il graduale riavvio degli investimenti, dopo anni di flessione della domanda interna, stanno contribuendo all'espansione del prodotto'. L'economia dall'inizio dell'anno 'ha ripreso a crescere a ritmi intorno all'1,5% in ragione d'anno'. I segnali piu' recenti indicano che anche il terzo trimestre avra' lo stesso passo. Via Nazionale promuove quindi l'aggiornamento della stima del Governo sul Pil inserito nel Def (+0,9% dal precedente +0,7%). Il dato, afferma, e' coerente con l'andamento della congiuntura che mostra, per la domanda interna, 'un quadro piu' favorevole di quanto atteso in precedenza'.

 

4.PRELIOS: IASI, PIRELLI NON SOTTOSCRIVERA' AUMENTO CAPITALE, INTESA E UNICREDIT SI'

LOGO PRELIOS LOGO PRELIOS

Radiocor - 'Pirelli ha gia' detto che non parecipera' all'aumento di capitale'. Lo ha affermato l'a.d. di Prelios, Sergio Iasi, a margine dell'assemblea che ha varato la ricapitalizzazione da 66,5 milioni. Pirelli ha poco meno del 30% delle quote. All'operazione parteciperanno, invece, Intesa Sanpaolo e Unicredit fra gli altri maggiori soci del gruppo immobiliare. Pirelli comunque 'non uscira' dal capitale domani mattina, secondo me, ma accompagnera' la societa' nei prossimi mesi e anni', ha aggiunto Iasi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…