LA BORSA DI MILANO SI AGGRAPPA A WALL STREET E RECUPERA SUL FINALE (+0,7%) - ATENE CHIUDE POSITIVA (+1%) E CALANO I TASSI SUL DEBITO PUBBLICO SIA IN ITALIA (SPREAD A 113) CHE IN GRECIA (9%)

1.BORSA: WALL STREET DA' IL LA' AL RECUPERO FINALE, +0,7% MILANO GRAZIE A BANCHE

Radiocor - I mercati americani favoriscono il colpo di reni finale delle Borse europee che si scrollano di dosso il malumore innescato dal petrolio ai nuovi minimi dal marzo 2009 (il Wti e' scivolato fino a 41,3 dollari al barile) e dal dato negativo sul settore manifatturiero Usa ad agosto. Se Francoforte ha comunque concluso la giornata in negativo (-0,4%), Parigi e Milano hanno guadagnato circa lo 0,7%.

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

 

Il Ftse Mib ha chiuso a +0,69% non lontano dai massimi di giornata. Brillanti i bancari con lo spread Btp/Bund sceso in area 113: +2,4% Ubi Banca. Vivace Atlantia (+1,6%) grazie ai dati sul traffico aeroportuale. Bene Azimut (+1,9%) e Tod's(+1,7%). Dopo essere stato a lungo sotto pressione, il barile di petrolio a New York segna un rialzo dello 0,3% a 42,68 dollari. Il Brent guadagna lo 0,3% a 49,35 dollari al barile. Euro in indebolimento a 1,1074 dollari da 1,1109 di venerdi' sera. Euro/yen a 137,70 (138,10). Dollaro/yen a 124 ,33 (124,27).

 

2.MERCATI: GRECIA, TASSI DECENNALI SOTTO QUOTA 9% PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

Radiocor - Continua la ripresa generalizzata dei titoli di Stato greci (ma anche di altri Paesi periferici, compresa l'Italia) grazie al terzo piano di salvataggio approvato dall'Eurogruppo nel fine settimana a sostegno di Atene. I tassi dei bond decennali greci hanno aperto la mattinata in calo e lo hanno allargato fino a scendere al di sotto di quota 9% per la prima volta da febbraio all'8,99% (-56 punti base) e per Dirk Gojni, analista obbligazionario di National Bank, potrebbero dirigersi verso quota 7% se non ci saranno slittamenti sul piano.

 

3.FISCO: MEF; ENTRATE TRIBUTI-CONTRIBUTI 6 MESI +1%

 (ANSA) - Le entrate tributarie e contributive del periodo gennaio-giugno 2015 "evidenziano un aumento dell'1% (+3,252 miliardi), rispetto all'analogo periodo 2014. Lo comunica il Mef. Il dato tiene conto dell'aumento del +0,6% (+1,319 miliardi) delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive del +1,9% (+1,933 miliardi).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

L'importo delle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, - spiega il Mef - quindi integra quello già diffuso con la nota del 5 agosto scorso. Oltre ai dati già diffusi dunque (+1.319 milioni di euro per le entrate tributarie pari a +0,6%) emerge oggi che gli incassi contributivi del primo semestre 2015 sono risultati pari a 104.993 milioni di euro, con un aumento di circa 1.930 milioni di euro (+1,9 per cento) rispetto al corrispondente periodo del 2014.

 

Per quanto riguarda invece le entrate tributarie degli enti territoriali, nel periodo gennaio-giugno 2015, segnano una crescita rispetto a quelle registrate nel corrispondente periodo dell'anno precedente: si registrano complessivamente entrate per 26.200 milioni di euro (+1.836 milioni di euro, +7,5 per cento). Il confronto è influenzato dal gettito della "mini Imu" versata a gennaio 2014 ma di competenza dell'anno 2013 (art. 1, comma 5, del D.L. n. 133/2013) e per altro verso dal gettito dell'acconto Tasi 2015 (scadenza 16 giugno), pari a 2.388 milioni di euro (+220,1%).

 

TASSA SULLA CASA jpegTASSA SULLA CASA jpeg

Per questa ultima imposta la variazione positiva di +1.642 milioni di euro è dovuta alla circostanza che quest'anno il versamento riguarda tutti i Comuni mentre nel 2014 riguardava solo i Comuni che avevano deliberato in materia entro il mese di maggio 2014. Infine le poste correttive nel periodo considerato, pari a 14.309 milioni di euro (+266 milioni di euro, +1,9 per cento), sono in aumento rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso. Le compensazioni relative alle imposte indirette attribuibili all'Iva evidenziano una flessione di 173 milioni di euro (-2,2 per cento).

 

4.CITIGROUP:PATTEGGIA CON SEC, PAGA 180 MLN DLR PER HEDGE FUND

CITIGROUP CITIGROUP

 (ANSA) - Citigroup patteggia con la Sec e si impegna a pagare 180 milioni di dollari per risolvere la disputa con la quale e' accusata di aver ingannato gli investitori su investimenti in hedge fund poi affondati. I fondi saranno distribuiti fra gli investitori. La Sec ritiene che Citigroup abbia venduto titoli nei due hedge fund per 3 miliardi di dollari, mettendo in evidenza che si trattava di investimenti a basso rischio.

 

5.FT; FUSIONI E ACQUISIZIONI 2015 SUPERANO 3.000 MLD DLR

QVC TELEVENDITA 2QVC TELEVENDITA 2

 (ANSA) - Liberty Interactive, la societa' a cui fa capo la catena di shopping QVC, acquista per 2,4 miliardi di dollari Zulily, il sito di abbigliamento online. Un'operazione con la quale il totale delle fusioni e acquisizioni a livello mondiale supera saldamente i 3.000 miliardi di dollari dall'inizio dell'anno. Lo riporta il Financial Times citando i dati di Dealogic. Secondo i calcoli del Wall Street Journal, il 2015 si chiudera' a quota 4.580 miliardi di dollari.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...