LE BORSE APRONO BENE, POI CI RIPENSANO: PIAZZA AFFARI SOTTO DELLO 0,5%. SPREAD A 247 PUNTI

1 - BORSA: EUROPA APRE IN RIALZO E POI RIPIEGA, MILANO CEDE LO 0,5%
Radiocor - Rapido dietrofront degli indici europei che viaggiano attualmente in rosso: dopo una partenza al rialzo, le principali Borse europee hanno invertito la rotta e perdono ora terreno. A Piazza Affari il Ftse Mib cede ora lo 0,5%. Segno meno anche per Madrid, in calo dello 0,47%. Parigi perde lo 0,26%, Francoforte lo 0,14% e Londra lo 0,11%.

Sul Ftse Mib in controtendenza Finmeccanica (+1,7%), mentre arretrano Telecom (-2,5%) e i bancari con Banco Popolare in ribasso dell'1% e Bper dell'1,69%. Sul mercato valutario, euro stabile a 1,3171 dollari (1,3170 ieri). Petrolio in calo dello 0,75% a 107,86 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO SEDUTA CONTRASTATA (+0,54% NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo una seduta contrastata nella quale l'indice Nikkei e' stato a lungo in territorio negativo per effett o delle prese di beneficio e per il passo avanti registrato negli Stati Uniti sul possibile intervento militare in Siria. Nel finale tuttavia la piazza asiatica ha cambiato segno grazie al nuovo apprezzamento del dollaro che oramai si avvicina alla quota dei 100 yen. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude cosi' a 14.053,87 punti in rialzo di 75,43 (+0,54%).

3 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 4 SETTEMBRE
Radiocor - Sesto San Giovanni (Mi): nell'ambito della Festa Democratica Metropolitana incontro 'Nutrire il pianeta. Energie per la vita. Road to Expo 2015' . Partecipa, tra gli altri, Pietro Modiano, presidente Sea.

Mantova: nell'ambito del Festivalettura dibattito dal titolo 'Lo spazio della lettura. Informazione e conoscenza nell'epoca della rete'. Partecipano, tra gli altri, Franco Bernabe'; Giuseppe Laterza; Anna Masera.

Genova: proseguono i lavori della Festa Democratica 'Perche' l'Italia vale'. Dibattito sul tema 'Il valore della crescita sostenibile: infrastrutture e progetti per il rilancio del Paese'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e trasporti; Giuseppe Zampini, a.d. Ansaldo Energia.

Piombino (Li): proseguono i lavori della Festa democratica nazionale Pd sull'Economia 'Non c'e' futuro senza crescita'. Dibattito sul tema 'La politica industriale in Italia: il caso della Siderurgia'. Partecipa, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

Crisi: Letta, confronto a breve sulle proposte delle parti sociali per rilanciare la crescita (Il Sole 24 Ore, pag. 1); Padoan (Ocse), per ripartire agire su credito e cuneo fiscale (Il Sole 24 Ore, pag. 4);

Governo: il Pdl pronto a staccare la spina, i ministri del PdL potrebbero lasciare l'esecutivo a breve (dai giornali);

Privatizzazioni: Letta, in autunno un piano per le dismissioni, poi un road show (Il Messaggero, pag. 1);

Pensioni: spuntano altri 1.500 esodati (Repubblica, pag.20);

Siria: accordo tra Obama e i repubblicani per l'intervento militare ma l'Onu frena (dai giornali);

Banche: in vista dell'Unione bancaria la Bce prepara uno stress test su 130 istituti europei (Repubblica, pag. 21);

Tlc: Microsoft rileva i cellulari Nokia per 5,4 miliardi (dai giornali); Nel riassetto delle Tlc ora At&T guarda a Vodafone (Il Sole 24 Ore, pag. 6);

Eni: scoperto maxi-giacimento di gas in Mozambico (dai giornali);

Finmeccanica: Il Governo spinge per la cessione di Drs (Repubblica, pag. 22);

Carige: la Fondazione ripensa alla governance (Il Sole 24 Ore, pag. 17); Bankitalia, credito facile agli amici durante la gestione Berneschi (Il Sole 24 Ore, pag. 17);

Fonsai: Giulia Ligresti patteggia 2 anni e 8 mesi di reclusione (dai giornali);

Fiat: dalla Sapaz dividendi per 24 milioni alla famiglia Agnelli (Il Sole 24 Ore, pag. 19);

Camfin: la Consob contesta il prezzo dell'opa (Repubblica, pag. 21);

Pirelli: nuovi accordi con la russa Rosneft (dai giornali);

Enel: boom di richieste per il bond ibrido da 1,7 miliardi (dai giornali);

Artemide: in Borsa ad aprile 2014, Banca Imi sara' l'advisor (Il Messaggero, pag. 16).

4 - CAMFIN: CONSOB, AD OGGI NESSUNA CONTESTAZIONE FORMALE PREZZO OPA
Radiocor - 'Non c'e' ad oggi da parte di Consob alcuna contestazione formale del prezzo dell'opa su Camfin'. E' quanto apprende Radiocor da ambienti vicini alla Commissione in merito alle indiscrezioni di stampa sulla richiesta di chiarimenti avanzata da Consob a Lauro 61, Mtp spa e Unicredit su criticita' nella formazione del prezzo dell'opa lanciata dalla stessa Lauro su Camfin a 0,80 euro per azione.

'Sono tuttora in corso gli accertamenti avviati sull'operazione Camfin-Pirelli, che si concluderanno in tempi compatibili con l'opa in fase di svolgimento' aggiunge la stessa fonte. L'offerta si concludera' il 13 settembre e, si fa notare, la Commissione ha il potere di intervenire in merito alla stessa fino all'ultimo giorno utile. E' in corso dunque un contraddittorio tra la Commissione, che ha sollevato delle criticita', e i promotori dell'offerta su Camfin che - stando alla nota diffusa questa mattina - hanno gia' risposto alla commissione.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SEDE FINMECCANICA FRANCO BERNABESUSANNA CAMUSSO TRONCHETTI PROVERA

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO