merkel-winterkorn volkswagen

LE BORSE EUROPEE APRONO IN LIEVE RIALZO (MILANO +0,2%), MENTRE IL TITOLO VOLKSWAGEN CONTINUA A TRACOLLARE (-8,2%) - IN CALO FCA ED EXOR PER LO SCANDALO DIESEL DEI RIVALI TEDESCHI - MALE L'INDICE MANIFATTURIERO CINESE

 

1.BORSA: MILANO TIENE CON ENI E ENEL, MALE FCA E FINMECCANICA

 (ANSA) - Avvio incerto per Piazza Affari che oscilla attorno alla parità senza una direzione precisa. L'indice Ftse Mib sale dello 0,2% sostenuto da energetici e utilities con Snam (+1,15%), Enel (+0,89%), Eni (+0,72%) e A2A (+0,73%). In luce anche Luxottica (+1,1%) mentre pesano sul listino Finmeccanica (-1,7%), Cnh Industrial (-1,2%) e Tod's (-0,82%). Deboli i bancari con Bper (-0,61%) e Mps (-0,56%). Debole Fca (-1,17%) ed Exor (-0,8%), in scia allo scandalo che ha travolto Volkswagen.

 

volkswagen volkswagen

2.CINA: A SETTEMBRE INDICE PMI MANIFATTURIERO CALA A 47, MINIMO DA 6 ANNI

Radiocor - Roma, 23 set - Continua a settembre la contrazione dell'attivita' manifatturiera cinese. Nel mese in corso, infatti, l'indice Pmi manufatturiero e' sceso a quota 47 dal 47,3 registrato ad agosto. E' il livello piu' basso da sei anni e mezzo. Si conferma cosi' il rallentamento della crescita della seconda economia mondiale. I dati, provvisori, diffusi oggi sono al di sotto delle aspettative degli analisti.

 

3.VOLKSWAGEN: CONTINUA CROLLO IN BORSA, TITOLO CEDE 8,2%

(ANSA) - Prosegue il crollo di Volkswagen alla Borsa di Francoforte. A pochi minuti dall'avvio delle contrattazioni i titoli ordinari della casa di Wolfsburg cedono il 7,9%, a 105,5 euro, mentre quelli privilegiati perdono l'8,2% a 100 euro.

 

volkswagen  volkswagen

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 23 SETTEMBRE

Radiocor - Milano, 23 set -

 

- Milano: Forum PMI per gli investimenti e il commercio tra Italia e Cina, organizzato da Bank of China e il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con PriceWaterhouseCoopers e la Fondazione Italia Cina. Partecipa, tra gli altri, Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico.

 

- Siena: incontro Banca Monte dei Paschi di Siena per la presentazione del nuovo Presidente Massimo Tononi.

 

- Roma: incontro di Banca Finnat con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati economici al 30/06/15 e piano industriale 2015-2017.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione della XIV edizione della manifestazione promossa dall'Abi, Invito a Palazzo. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

 

- Roma: conferenza stampa Ance - Confindustria sulla Legge di stabilita'. Partecipano: Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Claudio De Albertis, presidente Ance.

 

Marchionne Winterkorn Marchionne Winterkorn

- Bruxelles: intervento del presidente Bce, Mario Draghi, all'udienza trimestrale della Commissione Affari Economici e Monetari.

 

- Bruxelles: consiglio europeo straordinario sui migranti.

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Roma, 23 set -

 

Volkswagen: crolla ancora. Truccate 11 milioni di auto. Il titolo perde un altro 19,82% e trascina al ribasso i listini europei. In bilico il ceo Winterkorn. Merkel: fare subito chiarezza. Die Welt: il Governo sapeva (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-5)

 

Popolare Vicenza: indagati Zonin, Sorato e altri 4 manager per aggiotaggio e ostacolo alla Vigilanza. Perquisizioni della Gdf. Il nodo del valore delle azioni e dei prestiti. L'istituto: collaboriamo con gli inquirenti (dai giornali). 'Nascosto un passivo di 974 milioni' (Il Corriere della Sera, pag. 25). 'Vuoi credito? Compra azioni': ecco il 'j'accuse' dei clienti (Il Sole 24 Ore, pagg. 33-34)

 

giorgio squinzigiorgio squinzi

Mediobanca: il consiglio approva la nuova governance (dai giornali). Pesenti pronto a dire addio al patto (il Messaggero, pag. 17)

 

Mittel: pronta a un nuovo assetto, possibile l'ingresso di altri soci (Il Sole 24 Ore, pagg. 33 e 36)

 

Tlc: Google sceglie l'hub di Telecom Sparkle (dai giornali)

 

Versace: guarda alla Borsa e punta a 630 milioni di ricavi (dai giornali)

 

Moncler: accordo di licenza in esclusiva con Marcolin (dai giornali)

 

Mercati: le Borse di Londra e di Shanghai studiano un'alleanza (dai giornali)

 

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia

Confindustria: piano risparmi da un miliardo nell'elettricita' (Il Sole 24 Ore, pagg. 1 e 10)

 

Fisco: il Governo concedera' il bis per pagare a rate i debiti (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…