BORSE EUROPEE NERVOSE PER LA SITUAZIONE POLITICA IN GRECIA: MILANO -0,26 - LO SPREAD TRA BTP E BUND RISALE A 438 PUNTI - UTILITY A PICCO DOPO IL DOWNGRADE DI ENEL CON A2A CHE CEDE IL 4,2%, ENEL GREEN POWER IL 2,3% MENTRE LA STESSA ENEL LIMITA IL ROSSO A 0,7% - PASSERA: “LE AGENZIE DI RATING HANNO FAVORITO LA CRISI” - FINMECCANICA: NON CAMBIANO EQUILIBRI, CDA CONFERMA STESSI POTERI A PANSA…

1 - BORSE EUROPEE NERVOSE PER LA GRECIA. A MILANO GIÙ ENEL DOPO TAGLIO RATING...
Da "Sole24Ore.com"

Aprono deboli le piazze finanziarie europee con il Dax di Francoforte che guadagna lo 0,13%; Parigi cede lo 0,06% e Londra registra un calo dello 0,16%. Bruxelles avanza dello 0,12% e Lisbona cede lo 0,07%. In flessione dello 0,34% Amsterdam. Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. Il Ftse Mib segna un rialzo dello 0,38% a 13.334 punti. Dopo pochi scambi però Milano vira in territorio negativo, con il Ftse Mib che cede lo 0,26% a 13.249 punti e l'All Share che lascia sul terreno lo 0,21% a 14.262.

Spread in salita
Avvio di seduta stabile per i titoli di stato sui mercati europei. Lo spread tra BTp e Bund si attesta poco sopra i valori della vigilia a 438 punti, contro una chiusura di ieri a 435,78 punti con il rendimento dei titoli decennali italiani al 5,81%. In rialzo lo spread dei bonos spagnoli che si attesta a 490 punti.

In calo Enel dopo taglio rating
Sulle Borse continuano a pesare le forti preoccupazioni sulla Grecia visto che i listini comunque non rimbalzano. A Piazza Affari, utility a picco dopo il downgrade di Enel con A2A che cede il 4,2%, Enel Green Power il 2,3% mentre la stessa Enel limita il rosso a 0,7%; Terna guadagna l'1,5% dopo la cedola di 21 centesimi. In coda alle blue chip anche Mps (-4,5%), Campari (-3%) e Azimut (-2,5%) mentre tra le migliori azioni spiccano diverse banche tra cui Bpm (+4,2%) e Bper (+2,4%), oltre a Finmeccanica (+3,8%). Il peggior titolo è Banca Carige (-13%); continua il tracollo di Iren (-1,7%) dopo i dati trimestrali. Sul mercato valutario l'euro si attesta sopra quota 1,27 dollari mentre il Wti con consegna a giugno si rafforza a 93,24 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE CONTRATTAZIONI IN RIALZO DELLO 0,86%...
Radiocor - Borsa di Tokyo ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0,86%, beneficiando della caccia ai buoni acquisti scattata a seguito dei recenti scivo loni. Nel dettaglio l'indice Nikkei ha chiuso a 8.876,59 punti. L'indice Topix e' salito dell'1,12%, a 747,16 punti. Emi-

### 'C'e' una bolla speculativa in Cina?'. Gli esperti del Web Forum Far East organizzato dall'Agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor in collaborazione con Osservatorio Asia risponderanno a questa domanda e alle altre che i lettori invieranno on line, sul sito: www.ilsole24ore.com/webforumfareast. Le domande potranno essere inviate collegandosi al sito del Web Forum dalle 9 di lunedi' 21 maggio alle 18 di domenica 27 maggio. Le risposte saranno date sullo stesso sito in diretta video lunedi' 28 maggio, dalle 15 alle 17. Interverranno Alberto Forchielli, presidente di Osservatorio Asia e Ceo di Mandarin Capital Partner, e Fabio Tamburini, direttore dell'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor e di Radio24.

3 - CRISI: PASSERA, AGENZIE RATING LENTE A CAPIRE, L'HANNO FAVORITA...
Radiocor - Adesso in molti casi enfatizzano minime difficolta' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 mag - "Certamente nella scorsa crisi le agenzie di rating sono state lente a capire quello che succedeva e quindi hanno favorito l'esplodere della crisi in un certo senso non avendola anticipata". Cosi' il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, parlando a margine del "Wharton Global Alumni Forum". "Adesso in molti casi sono talmente proattive - ha aggiunto Passera - che portano a enfatizzare alcune minime difficolta' che possono causare un aumento delle difficolta'. Comunque guai a prendersela con i misuratori dei problemi. Certamente non si puo' dire che le agenzie di rating abbiano svolto sempre bene il loro compito".

4 - ENEL: MOODY'S TAGLIA RATING DA 'A3' A 'BAA1', OUTLOOK STABILE...
Radiocor - L'agenzia Moody's ha tagliato il rating senior di Enel da 'A3' a 'Baa1' e portato l'outlook da negativo a stabile. Lo si legge in una nota in cui si motiva il downgrade con 'le condizioni deboli dei mercati core di Enel, Italia e Spagna, che continuano a mettere pressione agli utili come dimostrano i risultati del primo trimestre 2012 annunciati la scorsa settimana' cui si aggiunge 'il difficile contesto regolamentare di business sia in Italia sia in Spagna'.

5 - FINMECCANICA: NON CAMBIANO EQUILIBRI, CDA CONFERMA STESSI POTERI A PANSA...
Radiocor - Non cambiano, almeno per ora, gli equilibri di potere al vertice di Finmeccanica. Il cda che ha seguito l'assemblea ha infatti decis o di confermare al direttore generale Alessandro Pansa, come apprende Radiocor, gli stessi poteri a lui attribuiti dal cda lo scorso primo dicembre quando il direttore generale fu cooptato in consiglio al posto dell'ex numero uno della holding Pier Francesco Guarguaglini. Nessuna nuova delega quindi a Pansa come era stato ipotizzato oggi da alcuni quotidiani.

Del tema relativo ai poteri di Pansa, riferiscono fonti del board, in cda se ne e' parlato e si e' deciso comunque di lasciare le cose come stanno. 'Non e' cambiato niente - affermano le fonti - nel rapporto tra Orsi e Pansa'. 'Nulla toglie che Orsi possa autonomamente decidere di affidare degli ulteriori compiti a Pansa ma - osserva e sottolinea una fonte - in qualita' di direttore generale'.

A Pansa, dopo la sua nomina a direttore generale, furono attribuiti dal consiglio i seguenti poteri, confermatigli quando fu cooptato in cda a dicembre: 'Le responsabilita' delle attivita' di Corporate nelle aree Economico-Finanziaria, Legale e Societario, Serviz i e Operations con responsabilita' riferite alle attivita' operative del gruppo relativamente alla Governance Tecnologica, alla definizione di Prodotti e Programmi, alla gestione di processi industriali, alle attivita' di razionalizzazione e valorizzazione delle sinergie industriali tra le aziende del gruppo'.

6 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano - convegno 'Mib 2012, Markets & Investment Banking Conference', organizzato dall'Abi. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Sabatini, direttore generale Abi.

Milano - apertura del 41mo Global Alumni Forum 2012 The Wharton School. Partecipano, tra gli altri, Corrado Passera, ministro dello Sviluppo Economico; Thomas S. Robertson, University of Pennsylvania.

Milano - Debtwire Italian Forum 2012.

Roma - proseguono i lavori della XXIII edizione del Forum Pa 2012 'Agenda Digitale, semplificazione e sviluppo nell'open government'.

Roma - incontro sul tema 'La nuova governance europea' organizzato dalla Luiss Guido Carli. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Saccomanni, direttore generale della Banca d'Italia; Stefano Micossi, direttore generale Assonime e presidente Europeos.

CRISI: La Bce soccorre Atene e i mercati. Rischio aiuti per la Spagna. Spread BTp-Bund 436. A segno le aste di Parigi e Berlino (dai giornali); La trincea dell'euro al test della speculazione (Sole 24 Ore p. 2); Consigli pratici per le famiglie in tempo di crisi (Sole 24 Ore p. 12-13); L'Fmi promuove le riforme italiane (dai giornali); In arrivo i decreti per i pagamenti alle imprese (dai giornali); Monti: la crescita verra', il rigore continua (dai giornali)

GRECIA: Fuga di capitali prima del voto. Draghi: vogliamo la Grecia nell'euro (dai giornali); Gli italiani alla ricerca delle occasioni immobiliari (Sole 24 Ore p. 14)

PENSIONI: Sportello previdenza: lo speciale del Sole 24 Ore. In cantiere il part-time per i lavoratori anziani. In calendario requisiti piu' severi sempre piu' aggiornati. Con il contributivo benefici maggiori per chi rinvia l'uscita. Cambiano i coefficienti per calcolare l'assegno. Le risposte ai lettori del ministro Elsa Fornero (Sole 24 Ore p. 25-28)

LEGA: Bossi e i figli indagati a Milano (dai giornali)

SNAM: 'Ecco come potra' crescere con Cassa Depositi'; intervista all'a.d. di Cdp Giovanni Gorno Tempini (Corriere della sera p. 35)

FINMECCANICA: Confermate le deleghe ad Orsi (dai giornali)

FONSAI: all'ultima chance con Unipol, oggi il cda. Sator proroga l'offerta (dai giornali)

BANCHE: Abi, le Autorita' italiane e Ue non tengano conto dei rating. Rinviata nomina del presidente (dai giornali); 'Le Fondazioni hanno garantito la tenuta del sistema bancaria', intervista all'ex presidente della Compagnia San Paolo, Angelo Benessia (la Stampa p. 28)

FERROVIE: Accelera sulla Borsa. Passera: 'Stiamo valutando' (Repubblica p. 27)

ENERGIA: Pronto il progetto multiutility del Nord (Sole 24 Ore p. 34)

 

 

piazza affari big CARIGEEnelCORRADO PASSERA Moody'sAlessandro PansaGiuseppe-OrsiCRISTOFORO GORNO GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...