SPREAD SOTTO I 140 PUNTI - BORSE EUROPEE A RILENTO: L'ATTENZIONE DEGLI INVESTITORI È RIVOLTA AL MEETING BCE DI FRANCOFORTE - PIAZZA AFFARI +0,2% - MASSIMO ZANETTI BEVERAGE GROUP DEBUTTA STABILE AL PREZZO DI COLLOCAMENTO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE IN LIEVE CALO SOTTO 140 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco sotto i 140 punti (139,3 punti) dopo aver chiuso ieri a 141,2 punti. Il rendimento è al 2,096%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO LENTO GUARDA A BCE, +0,2% MILANO

Radiocor - Europa a passo lento in avvio. L'attenzione della seduta sara' catturata dal meeting Bce di Francoforte - con il focus sulle nuove stime sull'economia dell'Eurozona, sul recente sell-off dei titoli governativi e sulla questione greca - e naturalmente dalle trattative sul piano di salvataggio di Atene.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Gli indici continentali riflettono il clima di incertezza e di attesa e segnano variazioni contenute: +0,2% Francoforte, +0,1% Parigi, +0,22% Milano. Corregge intanto l'euro ieri sostenuto dall'ottimismo sul dossier Atene, dall'accelerazione dei prezzi al consumo europei e dai deludenti dati americani. L'euro/dollaro segna 1,1125 contro 1,1152 di ieri sera. A Piazza Affari in evidenza Mediolanum (+1,1%) e Finmeccanica (+0,8%). Prosegue la corsa di Telecom Italia (+0,6%). In fondo al Ftse Mib Campari (-1,2%). Petrolio in calo dello 0,7%: il contratto Wti luglio e' scambiato a 60,82 dollari al barile.

PETROLIO QUOTAZIONI PETROLIO QUOTAZIONI

 

3 - PETROLIO: IN CALO A 60,78 DOLLARI

(ANSA) - Petrolio in lieve calo dopo il rialzo della vigilia ma resta sopra i 60 dollari (60,78) per il barile Wti. Il Brent quota 65,05 dollari.

 

4 - BORSA: TOKYO CHIUDE A -0,34%, CON RISALITA YEN SU DOLLARO

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a -0,34%, scontando il rafforzamento dello yen sul dollaro, ritornato intorno ai massimi degli ultimi 12 anni (a 123,98), oltre che le perdite dei listini Usa ed europei. Il Nikkei cede 69,68 punti e si attesta a 20.473,51, mentre sul sentiment degli investitori pesa l'ipotesi che l'inflazione migliore delle attese possa spingere la Bce a ridurre il suo programma di quantitative easing prima del previsto.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

5 - ZANETTI: STABILE IN BORSA, DEBUTTA AL PREZZO DELL'IPO

(ANSA) - Massimo Zanetti Beverage Group debutta stabile in Borsa a 11,60 euro e al prezzo di collocamento fissato durante l'offerta pubblica iniziale. La scorsa settimana il prezzo dei titoli del gruppo del caffé era stato fissato al minimo della forchetta indicativa di prezzo che era tra 11,6 e 15,75 euro.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Grecia e inflazione spingono euro e rendimenti dei bond (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

mps logomps logo

Fisco: Il fisco rinuncia alle liti inutili (Il Sole 24 Ore, pag 1). Caos fiscale, decreto per i dirigenti (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Fca: corrono le vendite negli Usa, raddoppia il titolo a Wall Street (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Mps: Il nuovo presidente a settembre in pista anche Modiano (la Repubblica, pag 24)

 

Carige: in arrivo l'ok Consob all'aumento (Il Sole 24 Ore, pag 21). Le grandi manovre su Carigenova: Malacalza avanza, la mossa di Volpi (Il Corriere della Sera, pag 31)

 

Gruppo Carraro: 'Piu' investimenti per il rilancio di Carraro', intervista al presidente Enrico Carraro (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Finmeccanica: ristruttura un debito di 2,2 miliardi (il Messaggero, pag 18)

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Tlc: La banda ultralarga avanza adagio: raggiunto il 34% della popolazione (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Grecia: Nuovo piano di Tsipras all'Ue, si cera intesa per venerdi (dai giornali)

 

Consob: norme piu' chiare sui controlli azionari, pressing sul Parlamento (dai giornali)

 

Crisi: 'Politica decisiva per la crescita', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay (Il Sole 24 Ore, pag 11). Visco frena sulla ripresa economica, l'Italia deve imparare dagli errori del passato. Disoccupati raddoppiati dal 2008 e le banche restano sotto pressione (dai giornali). Crescita, lavoro e sostenibilita': l'Occidente sia piu' ambizioso di Angela Merkel (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Fifa: Blatter indagato si dimette (dai giornali)

 

Petrobas: Dilma Rousseff: 'Su Petrobas niente passi indietro' e 'chi ha sbagliato paghera', no privatizzazione, il petrolio resta brasiliano', intervista (Il Manifesto, pag 1)

 

Olivetti: Olivetti muore, esuberi molti, progetti pochi, visione nessuna (Il Fatto Quotidiano, pag 10)

 

- Francoforte: riunione Consiglio direttivo della Bce.

 

- Parigi: Ocse - riunione ministeriale. conferenza stampa del Capo Economista Catherine Mann sulle Prospettive economiche. Discorso del presidente della Repubblica francese Francois Hollande.

 

- Milano: incontro Re Italy 'L'immobiliare a convegno'.

 

- Busto Arsizio (Va): assemblea generale Unione Industriali della Provincia di Varese 'Orgoglio per costruire il futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Andrea Pontremoli, a.d. e d.g. Dallara.

 

- Roma: convegno Uil 'Modificare la legge Fornero sulle pensioni. Le proposte Uil'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Riccardo Nencini, vice ministro Infrastrutture; Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil.

 

- Roma: presentazione della 134esima indagine congiunturale di Federmeccanica.

 

- Roma: evento 'Il digitale: motore di sviluppo per l'Italia e per l'Europa'. Partecipano, tra gli altri, Vint Cerf, chief internet evangelist Google; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti sulle proposte di legge in materia di accesso ai trattamenti pensionistici.

 

- Roma: la commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui derivati ascolta Emilio Barucci.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di ratifica dell'accordo tra Italia e Usa sul fisco e la normativa Fatca oltre al disegno di legge di ratifica gia' definiti dalla commissione Esteri.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato esamina il disegno di legge consulenti finanziari.

 

- Eurozona: indice pmi, maggio; tasso di disoccupazione (aprile); vendite al dettaglio (aprile).

 

- Gran Bretagna: indice pmi servizi, maggio.

 

- Stati Uniti: nuovi occupati: stima Adp, maggio; bilancia commerciale, aprile; Indice Ism non manifatturiero composito, maggio.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…