BORSE IN SPROFONDO ROSSO (MILANO -3%), TRACOLLO DEI BANCARI - COLLOCATI BOND FRANCESI PER QUASI 8 MLD (TASSI BASSI MA IN CRESCITA) - SPREAD SCHIZZATO A 521 - 3MLD DI BOND ANCHE DAL FONDO SALVA STATI - MIGLIORA LA DISOCCUPAZIONE USA - SAN RAFFAELE: ROTELLI AUMENTA L’OFFERTA E METTE SUL PIATTO 405 MLN - BANCA PROFILO REINTEGRA ARPE MALGRADO LA CONDANNA…

1. BORSA MILANO IN CALO, FTSE MIB CEDE 3%, SPREAD SALE OLTRE 520...
(Reuters)
- La seduta odierna della Borsa di Milano è stata segnata, fino a tarda mattinata, dai pesanti cali di Unicredit e di tutti gli altri bancari, ma anche gli altri listini europei hanno subito una flessione, dovuta in parte all'ultima asta di governativi francesi, che ha visto rendimenti in aumento. Intorno alle 13,30 l'indice FTSE Mib cede il 3,2% e l'Allshare il 2,7%.

Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 scende dello 0,6%, con Parigi in calo dell'0,9% e Francoforte dello 0,7%.

Anche lo spread è tornato ad allargarsi, ancor più dopo il collocamento da parte della Francia di quasi otto miliardi di bond a lungo termine. Intorno alle 13,30 lo spread decennale Btp/Bund si colloca, su piattaforma Tradeweb, sui 521 punti base, vicino ai massimi di giornata, dai 504 della chiusura di ieri.

2. FRANCIA: COLLOCA OAT PER 7,963 MILIARDI, TASSI BASSI MA IN AUMENTO...
Radiocor
- La Francia ha collocato, come previsto, titoli Oat per 7,963 miliardi di euro con scadenze 2021, 2023, 2035 e 2041 nella prima emissione obbligazionaria di quest'anno. Lo ha reso noto l'Agence France Tresor (Aft). Per i titoli benchmark a dieci anni, i tassi restano bassi ma sono tuttavia in leggero rialzo, mentre la domanda e' stata piu' debole rispetto ad operazioni simili precedenti.

3. FONDO SALVA STATI (EFSF) COLLOCA IN ASTA 3 MLD BOND...
(ANSA)
- Il Fondo Salva Stati (Efsf), creato a sostegno della stabilità della zona euro, ha collocato 3 miliardi di euro di bond a tre anni a fronte di una domanda per 4 miliardi di euro. L'emissione contribuirà a finanziare gli interventi a favore di Irlanda e Portogallo. Si tratta del primo bond a 3 anni collocato in asta dopo i bond a 5 e 10 anni emessi da Efsf nel 2011. Il prezzo di riferimento - affermano alcune fonti - dovrebbe essere di 0,4 punti percentuali sopra il tasso mid swap. I bond emessi dal Fondo salva stati godono della tripla 'A' grazie alle garanzie di Germania, Francia, Olanda, Austria, Lussemburgo e Finlandia, ma lo scorso 6 dicembre Standard & Poor's ha messo sotto osservazione i rating di 15 Paesi dell'eurozona e minacciato di conseguenza un declassamento dell'Efsf.

4. USA,SONDAGGIO ADP, A DICEMBRE +325.000 POSTI LAVORO...
(ANSA)
- Il settore privato statunitense a dicembre ha creato 325.000 posti di lavoro. Lo rileva il sondaggio dell'Adp. Il dato è superiore alle attese degli analisti che puntavano sulla creazione di 178.000 posti. Sempre oggi il sondaggio Challenger, Gray & Christmas ha evidenziato che a dicembre i licenziamenti programmati dalle aziende Usa sono balzati al 30,6% rispetto a dicembre 2010.

5. USA,RICHIESTE SUSSIDI DISOCCUPAZIONE -15.000 A 372.000...
(ANSA)
- Negli Stati Uniti, le richieste di sussidio di disoccupazione sono diminuite di 15.000 unità a quota 372.000 nella scorsa settimana. Gli economisti si aspettavano un calo a 375.000 unità dalle 381.000 della settimana prima (dato oggi rivisto a 387.000)

6. SAN RAFFAELE: ROTELLI AGGIUNGE FICHE DA 100 MLN, OFFERTA SALE A 405...
Radiocor
- L'offerta presentata dal gruppo Rotelli per rilevare il San Raffaele ammonta a 405 milioni di euro con un rialzo di 100 milioni rispett o a quella presentata lo scorso 31 dicembre e di 155 milioni sulla proposta Ior-Malacalza che si ferma, per il momento, a 250 milioni. A consegnare la proposta nelle mani del notaio Enrico Chiodi e' stato l'a.d. del Policlinico San Donato, Nicola Bedin. L'offerta del San Donato e' stata l'unica ad arrivare. A questo punto la cordata Ior-Malacalza avra' tempo fino al 10 gennaio per pareggiare l'offerta. Sempre il 10 gennaio si svolgera' un Consiglio di amministrazione della Fondazione San Raffaele per decidere chi sara' il nuovo proprietario della struttura fondata da don Verze'.

7. BANCA PROFILO: REINTEGRA ARPE DOPO CONDANNA SU CASO CIAPPAZZI...
(ANSA)
- L'assemblea degli azionisti di Banca Profilo ha esaminato la posizione del presidente Matteo Arpe, deliberando di non procedere alla revoca dalla carica dopo la condanna a tre anni e sette mesi per bancarotta fraudolenta nel caso Ciappazzi. Tale deliberazione, informa una nota, ha raccolto il 99,95% dei voti presenti in assemblea, rappresentanti il 63,8% del capitale sociale.

La fiducia ad Arpe è stata espressa, oltre che dalla capogruppo Arepo Bp, anche dalla quasi totalità degli investitori istituzionali italiani ed esteri presenti in assemblea. Arpe è stato dunque reintegrato con effetto immediato nelle sue funzioni di amministratore e presidente di Banca Profilo.

 

borsa di milanoNICOLAS SARKOZYGiuseppe Rotelli SAN RAFFAELE MATTEO ARPE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…