putin mercati borsa

LE BORSE NON SE LA FANNO PIÙ SOTTO - C'È FIDUCIA NEI NEGOZIATI, DOPO AVER VISTO CHE LE SANZIONI VERSO LA RUSSIA SONO STATE MENO PESANTI DI QUANTO ATTESO: E COSÌ, PASSATO LO SPAVENTO, LE PIAZZE EUROPEE HANNO CHIUSO IN FORTE RIALZO, CON MILANO A +3,6% - IL BENCHMARK DEL GAS EUROPEO, CHE IERI ERA SCHIZZATO AL RIALZO DEL 51%, OGGI È CROLLATO DEL 29,7%, SCENDENDO DA 134,5 A 94,5 EURO AL MEGAWATTORA…

Da www.corriere.it

 

BORSA GUERRA RUSSIA UCRAINA

I listini europei hanno recuperato oggi 334 miliardi di euro di capitalizzazione, di fatto azzerando il crollo registrato giovedì 25 febbraio per effetto dell'invasione della Russia in Ucraina, le Borse europee chiudono la seduta sui massimi, dopo aver soppesato le sanzioni all'indirizzo della Russia - anche se meno pesanti di quanto fossero attese - e intravisto la possibilità dell'avvio di negoziati tra Kiev e Mosca. A Piazza Affari il Ftse Mib è salito del 3,59%.

 

A Londra il Ftse 100 ha chiuso con un balzo del 3,91%, a 7.489 punti, a Parigi il Cac 40 è salito del 3,55% a 6.752 punti mentre a Francoforte il Dax ha registrato un progresso del 3,67% a 14.567 punti, sulla scorta dei decisi rialzi dei titoli dei settori utility, banche e materie prime.

 

BORSA DI MOSCA

Il rimbalzo è stato agevolato anche dalle ricoperture degli investitori, che hanno visto occasioni di acquisto dopo la pesante correzione registrata dal mercato nelle ultime sedute.

 

Il contesto geopolitico

Sul fronte sanzioni, in particolare, la Russia non è stata estromessa dal sistema Swift, usato per le transazioni finanziarie globali, e il settore energetico non è stato duramente colpito.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 6

Anche se il ministro francese dell'Economia, Bruno Le Maire, in qualità di presidente Ecofin ha detto che il blocco da Swift della Russia resta sul tavolo come «arma nucleare finanziaria».

 

L'allungo degli indici europei, partiti con la voglia di rimbalzo ma incerti in mattinata, è arrivato dopo l'apertura della Russia sulla possibilità di colloqui: il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo quanto riportato l'agenzia Interfax, ha detto che «in risposta alla proposta di Zelensky (presidente dell'Ucraina, ndr), Vladimir Putin è pronto a inviare a Minsk una delegazione russa composta da rappresentanti del ministero della Difesa, del ministero degli Esteri e dell'amministrazione presidenziale per colloqui con una delegazione ucraina».

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 5

Spread

Lo spread tra Btp e Bund tedesco ha aperto a 164 punti base e subito dopo sale a 168 punti base. Il pomeriggio si è chiuso, poi, con un lieve calo a 160 punti base, con il rendimento del decennale italiano all’1,83% sul mercato secondario.

 

Piazza Affari

Tra i titoli, a Piazza Affari, sono state brillanti le performance di Enel (+5,77%), Prysmian (+5,49%) e Stellantis (+5,3%), ma si sono messi in evidenza anche Italgas (+5,46%), Terna (+4,95%), A2A (+4,62%), Hera (+4,21%) e Snam (+4,04%). All'indomani della pubblicazione dei conti 2021, che hanno superato i livelli pre-pandemia, Moncler ha messo a segno un progresso del 4,99%. Il gruppo, che detiene i brand Moncler e Stone Island integrato l'anno scorso, ha chiuso il 2021 con ricavi consolidati per 2.046,1 milioni di euro (+44% sul 2020 e +28% sul 2019).

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 4

L'utile netto del 2021 è stato di 411,4 milioni di euro contro i 300,4 milioni del 2020 e i 358,7 milioni dell'esercizio 2019. Bene anche Atlantia (+4,71%) e St (+4,4%) sulla scorta degli acquisti che hanno premiato il comparto tecnologico, come quello delle utility sulla prospettiva di un freno alle mosse delle banche centrali.

 

Buzzi Unicem ha guadagnato il 4,27%, quando la holding Exor il 4,24%: a parte Stellantis sono rimaste più indietro le sue controllate Cnh Industrial (+3,34%), Iveco Group (+1,97%) e Ferrari (+1,17%) che ha recuperato dai minimi dopo l'annuncio che il cda proporrà all'assemblea degli azionisti un dividendo di 1,362 euro per azione.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 3

Leonardo ha avuto una performance positiva anche oggi (+4,07%), all'indomani della notizia del suo coinvolgimento del progetto Eurodrone. Sul fronte bancario, Unicredit non è riuscita a mantenersi sui massimi di giornata e ha recuperato solo una parte delle forti perdite registrate alla vigilia a causa della sua esposizione in Russia (+3,81%), Intesa Sanpaolo (+2,72%), Banco Bpm (+2,17%) e Bper (+1,82%).

 

In una giornata nel complesso positiva per le blue chip di Piazza Affari, ha chiuso in controtendenza Saipem (-0,78%), mentre Eni e' salita del 3,13% e Tenaris del 3,1%.

 

Cambi e petrolio

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 2

Sul fronte dei cambi, l'euro riprende quota sul biglietto verde: si attesta a 1,1248 dollari (1,1193 in avvio e 1,1146 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 130,047 yen (129 e 128,61), mentre il dollaro-yen è pari a 115,617 (115,3 e 115,41).

 

Ritraccia dai massimi il prezzo del greggio: il contratto consegna Aprile sul Brent scivola del 2,12% a 96,98 dollari al barile e quello di pari scadenza sul Wti dell'1,76% a 91,17 dollari al barile.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 1

Gas

Chiusura in forte calo ad Amsterdam per i future sul gas, in preda ad una volatilità estrema dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Il benchmark del gas europeo, che ieri era schizzato al rialzo del 51%, oggi è crollato del 29,7%, scendendo da 134,5 a 94,5 euro al megawattora.

 

Wall Street

Accelera anche Wall Street. Il Dow Jones sale del 2,05% a 33.903,25 punti, il Nasdaq avanza dell'1,30% a 13.649,45 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,89% a 4.369,75 punti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…