LE BORSE SCOMMETTONO SULLA PARITÀ EURO-DOLLARO. PIAZZA AFFARI AI MASSIMI (+2%) - DRAGHI: "IL QUANTITATIVE EASING FUNZIONA. L'EUROZONA È IN RIPRESA" - SPREAD A 93

1.BORSA: PUNTA SU PIENA PARITA' EURO-DOLLARO, MILANO VOLA A CHIUDE +2%

Radiocor - Volano le Borse europee in chiusura di seduta nella prospettiva di un euro alla pari sul dollaro che spinga ancora di piu' l'export del Vecchio continente. Francoforte (+2,66%) ha aggiornato i massimi e Parigi (+2,37%) ha superato la soglia dei 5.000 punti, quando l'euro viaggia ai minimi da 12 anni nei confronti del dollaro. Con Mario Draghi, presidente della Bce, che ha spiegato come il programma di quantitative easing stia avendo successo e l'economia della zona euro dia segnali di ripresa, il Ftse Mib ha chiuso in progresso del 2,18% e il Ftse All Share del 2,05%.

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

 

Intanto, la moneta unica che passa di mano a 1,0589 dollari (1,0711 ieri e 1,065 in avvio), e 128,53 yen (129,8 e 129,22), quando il biglietto verde vale 121,39 (121,2 e 121,33). L'azionario, inoltre, trae beneficio dal calo dei rendimenti dei titoli di Stato della zona euro. A Piazza Affari balzo di Telecom Italia (+7,7%), sostenuta anche dall'attesa per novita' nel consolidamento del settore, seguita da Finmeccanica (+5,5%), in una giornata generalmente positiva per tutti gli industriali. Il petrolio Wti, infine, cede l'1,41% a 47,67 dollari al barile.

 

2.BTP: RENDIMENTO DECENNALI AGGIORNA I MINIMI IN CHIUSURA, SPREAD A QUOTA 93

mario draghi  2mario draghi 2

Radiocor - Chiusura di seduta in calo per il rendimento dei BTp decennali che, dopo aver toccato nel pomeriggio un rendimento al minimo storico dell'1,11%, si porta in chiusura all'1,13%, sempre ai minimi dall'introduzione dell'euro. A fine giornata scende ancora anche lo spread tra BTp e Bund: il differenziale di rendimento tra il decennale benchmark italiano (Isin IT0005045270) e il pari scadenza tedesco, chiude a quota 93 punti base, dopo aver toccato in giornata un minimo di 91 p.b. Buona performace anche per i decennali spagnoli: lo spread tra Bonos e Bund finisce la seduta a 89 punti base (in giornata ha toccato anche un minimo di 88 p.b.) per un rendimento dei titoli spagnoli che si porta all'1,09% (in giornata minimo dell'1,07%).

 

3.BCE: DRAGHI, CONGIUNTURA EUROZONA IN ULTERIORE MIGLIORAMENTO A INIZIO ANNO

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

Radiocor - Gli sviluppi a livello congiunturale nell'Eurozona 'vanno nella giusta direzione'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, intervenendo a un convegno monetario a Francoforte: 'il rallentamento della crescita ha invertito la tendenza - ha spiegato - il pil dell'area dell'euro ha registrato una crescita dello 0,3% trimestrale nell'ultima parte del 2014, un po' piu' di quanto ci aspettavamo' e 'le indicazioni sono di un ulteriore miglioramento della congiuntura all'inizio di quest'anno'.

 

La prospettiva e', quindi, 'di un ampliamento e di un rafforzamento graduale della ripresa'. Inoltre, ha ricordato Draghi, 'il tasso di disoccupazione nell'area e' sceso in gennaio a un nuovo minimo da agosto 2012'. I miglioramenti 'non sono riconducibili esclusivamente all'allentamento monetario' ma 'la nostra politica monetaria sta certamente sostenendo la ripresa'.

SpreadSpread

 

4.BTP: DOMANI ATTESI TASSI IN CALO, CON QE OCCHI SU TRENTENNALE - FOCUS

Radiocor - Per la prima asta sul medio e lungo termine dall'avvio del QE gli operatori si attendono tassi in deciso calo, in particolare sulla scadenza a 30 anni e una domanda sostenuta. Queste le valutazioni raccolte da Radiocor nel corso di un rapido sondaggio in alcune sale operative. 'La maggiore incertezza - dicono i trader - riguerdera' il BTp a 30 anni.

 

Da lunedi' e' in corso una discesa dei tassi senza precedenti - dicono - che ha portato il rendimento del BTp trentennale italiano intorno al 2,10%. Rispetto a ieri il guadagno e' nell'ordine dei 10 punti base. Il rischio e' che ci sia un forte overbidding in asta domani'. Dall'inizio settimana si e' assistito ad un forte appiattimento della curva nel tratto 10-30 anni. Il BTp a 7 anni e' atteso in discesa sotto la soglia dell'1%.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

5.EURO: SCENDE SOTTO QUOTA 1,06 $ AI MINIMI DA APRILE 2003

Radiocor - Continua la discesa dell'euro piombato sotto quota 1,06 dollari, ai minimi dal aprile 2003, dopo che il presidente della Bce, Mario Draghi, ha rivendicato l'efficacia del piano di acquisti della Bce. La moneta unica scambia ora a 1,0585 dollari. La reazione riscontrata sui mercati all'avvio del piano di allentamento quantitativo varato lunedi' dalla Bce (QE) 'dimostra che il piano di acquisti funziona', ha detto Draghi a una conferenza monetaria in corso questa mattina a Francoforte.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….