LE BORSE VOLANO SULLE ALI DEI DRAGHI - PIAZZA AFFARI BALZA DI OLTRE IL 2% E SE NE FREGA SE LA BCE NON HA ANNUNCIATO MISURE DI ACQUISTO TITOLI COME LA FED AMERICANA - "ABBIAMO FINITO? NON ANCORA", DICE DRAGHI

BCE: DRAGHI, DECISE NUOVE MISURE PER SOSTENERE ECONOMIA

mario draghi mario draghi

Radiocor - La Bce ha deciso 'tutta una serie di nuove misure' per combattere la bassa inflazione e 'per dare sostegno all'economia reale'. Lo ha annunciato il presidente della Bce, Mario Draghi, nella conferenza stampa mensile. Oltre al taglio del tasso di riferimento e alla discesa del tasso sui depositi delle banche presso la Bce in territorio negativo, sono state decise nuove aste Ltro a 4 anni, il prolungamento delle condizioni estremamente generose delle aste regolari di rifinanziamento e un'accelerazione del piano per l'acquisto diretto di Abs. Inoltre, e' stato deciso di cancellare la sterilizzazione dei titoli acquistati con il programma Smp il che dovrebbe liberare circa 165 miliardi di nuova liquidita' nel sistema.

BCE: TAGLIA STIMA PIL 2014 A 1%, ALZA 2015 A 1,7%

Bernanke Draghi Bernanke Draghi

Radiocor - Lo staff di esperti della Bce ha deciso di tagliare la stima sul pil dell'Eurozona a ll'1% per quest'anno (da 1,2% previsto in marzo) ed ha alzato quella per l'anno prossimo, portandola all'1,7% dal precedente 1,5%. Confermata all'1,8% la stima di crescita per il 2016. La Bce, alla luce delle costanti pressioni al ribasso sui prezzi, ha inoltre tagliato le stime di inflazione per tutti e tre gli anni: quella per quest'anno scende allo 0,7% (da 1% in marzo e contro 0,8% atteso in media dagli analisti), per il 2015 a 1,1% (da 1,3%) e quella per il 2016 a 1,4% (da 1,5%).

BORSA: DRAGHI ASSICURA LTRO E TASSI BASSI E LISTINI ACCELERANO, MILANO +2,2%

Radiocor - I listini europei accelerano dopo le prime parole del presidente della Bce che ha promesso una Ltro, l'acquisto diretto di Abs e tassi bassi a lungo e lo stop alla sterilizzazione di titoli di debito pubblico acquistati con il programma Smp. La buona intonazione registrata al momento dell'annuncio del taglio dei tassi e delle nuove misure per la trasmissione della politica monetaria all'economia reale si e' cosi' rafforzata. Francoforte guadagna lo 0,75% e il Dax 30 sale per la prima volta sopra i 10mila punti, Parigi sale dell'1,6% e Madrid dell'1,85%. Vola Milano con il Ftse Mib a +2,2% e il Ftse All share a +2,02% grazie agli acquisti sui titoli bancari che approfittano anche della discesa dello spread sotto i 160 punti base. Unicredit fa segnare +4,56% e Banco Popolare +4,58%. Bene anche Mediaset (+5,17%). Deboli Yoox (-3,67%) e Ferragamo (-1,55%).

DRAGHI, NON ABBIAMO ANCORA ESAURITO MISURE 

 (ANSA) - "Abbiamo finito? no, non abbiamo ancora finito". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in risposta a una domanda sul perché la Bce non abbia lanciato un vero e proprio programma di acquisto titoli su larga scala, il 'QE'.

DRAGHI, 3-4 TRIMESTRI PER EFFETTI MAXI-PRESTITI SU ECONOMIA 

 (ANSA) - I nuovi maxi-prestiti lanciati dalla Bce e condizionati alla concessione di credito da parte delle banche richiederanno "tre o quattro trimestri"per produrre effetti sull'economia reale. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi.

banca centrale europea banca centrale europea

BCE: PARIGI PLAUDE A MISURE 'POTENTI' E 'SENZA PRECEDENTI' 

(ANSA) - Il ministro francese delle Finanze, Michel Sapin, plaude alle misure "molto potenti" e "senza precedenti" annunciate oggi dalla Banca centrale europea (Bce) di Mario Draghi. In una nota diffusa a Parigi, Sapin assicura alle aziende francesi che vigilerà affinché "trovino presso le loro banche, o direttamente sui mercati finanziari, i prestiti a basso costo di cui hanno bisogno".

DRAGHI, STOP A STERILIZZAZIONI TITOLI STATO ACQUISTATI 

 (ANSA) - La Bce interromperà le operazioni settimanali con cui riassorbe la liquidità creata comprando titoli di Stato durante la crisi del debito, pari a circa 165 miliardi di euro. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi.

BANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA BANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA

 

DRAGHI, RAGGIUNTO LIMITE INFERIORE TASSI 

(ANSA) - Da un punto di vista pratico la Bce ha "raggiunto il limite inferiore" sui tassi d'interesse, anche se tecnicamente sono possibili ulteriori aggiustamenti. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…