BYE BYE MADE IN ITALY - DOPO POLTRONA FRAU E LORO PIANA, ANCHE KRIZIA PASSA IN MANI STRANIERE. SE LA PAPPANO I CINESI DEL GRUPPO DELLA MODA SHENZHEN MARISFROLG

Vittoria Puledda per ‘La Repubblica'

La chiusura formale dell'operazione non c'è ancora stata - è attesa entro aprile - ma sembra fatta: la divisione moda di Krizia sta per abbandonare l'Italia. Come tanti marchi tricolore, da Poltrona Frau a Bulgari, da Loro Piana a Paul Zileri, a Fendi, a Pomellato, anche la storica maison fondata sessanta anni fa da Mariuccia Mandelli, bergamasca di nascita e da sempre con la passione per la moda nel sangue, sta per passare di mano.

L'acquirente è un gruppo cinese, leader nell'area asiatica per il pret-aporter di fascia alta: Shenzhen Marisfrolg Fashion. Un gruppo a sua volta fondato da una donna, Zhu Chongyun, che ha fondato la società nel 1993 e da allora l'ha portata ad essere un vero e proprio impero finanziario.

«Siamo felici di avere incontrato la signora Zhu - ha commentato Mariuccia Mandelli - con cui mi sono trovata subito in profonda sintonia. Penso che abbia la forza e il talento per continuare al meglio il nostro lavoro e portare Krizia a raggiungere nuovi successi nel mondo».

Dichiarazioni analoghe sono state fatte dalla stilista cinese, che si è dichiarata «orgogliosa» e determinata a «dare continuità allo stile di Krizia, con collezioni tutte made in Italy». La manager cinese, che sarà presidente e direttore creativo della casa di moda milanese, ha aggiunto di essere «decisa a rafforzare il mito di Krizia nel mondo, seguendone lo stile e ripetendone i grandi successi».

I dettagli tecnici dell'operazione si conosceranno solo quando ci sarà la chiusura ufficiale: «Le pratiche di ufficializzazione dell'accordo sono ancora in corso», si legge in una nota della maison milanese, ma se le cose procederanno per il verso giusto è prevista
per febbraio 2015 la prima collezione del nuovo corso; nei prossimi cinque anni invece è prevista l'apertura di numerosi nuovi negozi a insegna Krizia nel mondo: in Cina ovviamente (Pechino, Shangai, Guangzhou, Shenzhen e Chengdu) ma è anche pianificata la riapertura di punti vendita nelle principali città in Europa, Giappone e Stati Uniti.

Ed è proprio questo probabilmente il nodo della cessione di Krizia: la stilista, classe 1925, ha ancora la fantasia e la determinazione giusta per creare: la sua ultima
collezione, appena presentata a Milano, è stata considerata una delle più riuscite; però alcuni osservatori hanno notato che forse per la prima volta nella sua lunghissima carriera - la stilista non è uscita per sfilare in passerella, con le sue modelle.

E subito dopo è arrivato l'annuncio della cessione, probabilmente l'unica strada per un gruppo che negli ultimi anni ha vissuto una progressiva (e forse inesorabile, senza iniezioni esterne) cura dimagrante: nel 2011 il gruppo fatturava ancora 18,6 milioni (licenze incluse) mentre nel 2012 - ultimo bilancio disponibile, si era già scesi a 10,8 milioni, con una perdita di un milione, mentre l'anno prima aveva guadagnato due milioni e mezzo, ma solo perché aveva realizzato una ricca plusvalenza vendendo la Evex by Krizia alla società licenziataria in Giappone, per 10,5 milioni. Da allora è stato ceduto anche il contratto di affitto della buotique di Roma, in Piazza di Spagna, e più recentemente è stato

fatto lo stesso con il negozio di Parigi.

 

KRIZIA Pier Luigi Loro Piana left Sergio Loro Piana right JLT Montezemolo Poltrona FrauLOGO POMELLATOLOGO BULGARI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?