pietro salini fabrizio palermo salini impregilo astaldi progetto italia

"PROGETTO ITALIA", DOPO MESI DI TRATTATIVE C'È IL VIA LIBERA DI CDP ALLA MAXIFUSIONE PROMOSSA DA SALINI IMPREGILO. ASTALDI E' SALVA - FABRIZIO PALERMO, PER SGANCIARE 250 MILIONI, IMPONE I SUOI “PALETTI”: SIA IL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ SIA IL COMITATO CHE DOVRÀ PRESIEDERE IL PIANO INDUSTRIALE SARANNO IN MANO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI – PER L'ANCE, ASSOCIAZIONE DEI COSTRUTTORI IL PROGETTO CREA SERI PROBLEMI DI CONCORRENZA

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

FABRIZIO PALERMO

Col via libera della Cassa depositi e prestiti arrivato ieri dopo mesi di trattative decolla «Progetto Italia», la maxifusione promossa da Salini Impregilo che di qui al 2021 porterà alla nascita di un player globale nel campo delle costruzioni con un fatturato di ben 14 miliardi di euro.

 

Ieri, dopo un lungo lavorio degli advisor per sistemare gli ultimi dettagli, in sequenza si sono riuniti prima il consiglio di amministrazione della Cassa e poi quello di Salini Impregilo, a sua volta convocato in seduta straordinaria per mettere a punto il progetto finale di salvataggio di Astaldi da trasmettere al Tribunale di Roma.

PIETRO SALINI

 

Aumenta l'utile della Cassa Per Cdp - che ieri ha anche approvato i conti del primo semestre che presentano un utile netto della capogruppo di 1,5 miliardi (+9%) ed uno di gruppo di 2,2, con 12,8 miliardi di risorse mobilitate a supporto dell' economia italiana ed una raccolta complessiva salita del 3,1% a quota 353,3 miliardi - il Progetto ideato da Pietro Salini è «strategico» per il Paese. E perfettamente allineato con la nuova strategia della Cassa che nel proprio piano industriale 2019-2021 indica proprio quello delle infrastrutture come uno dei comparti su cui investire di più, «anche rilanciando la partnership con le amministrazioni pubbliche locali».

 

astaldi costruzioni

Si tratta però di una partita complessa, con molti dettagli da definire e limare sino all' ultimo, contrattuali e non solo, e per questo al momento di andare in stampa ieri sera Cdp non aveva ancora diffuso una nota. A sua volta anche il cda di Salini Impregilo, il cui ok all' operazione è scontato, è andato ai supplementari. Entro la giornata di ieri avrebbe dovuto aggiornare la sua offerta per rilevare Astaldi in modo da evitare l' avvio del concordato di questa società, ma non si esclude che per il piano definitivo si possa aspettare anche il 6 o 7 agosto.

 

astaldi costruzioni

Il mercato, a cui al più tardi le comunicazioni ufficiali arriveranno al più tardi questa mattina prima dell' apertura, ieri ha comunque dato già per fatta l' operazione. Tant' è che il titolo Salini Impregilo ha guadagnato il 5,98% mentre Astaldi è salita del 2,32%. L' Ance, l' associazione nazionale dei costruttori, è invece tornata ad esprimere preoccupazione per il coinvolgimento di un gruppo pubblico come Cdp in un progetto che creerebbe seri problemi di concorrenza nel comparto delle grandi opere.

 

Operazione da 1,5 miliardi Dal punto di vista finanziario - come è noto - l' operazione prevede un aumento di capitale da 225 milioni di euro che porterà Salini Impregilo a controllare il 65% del capitale di Astaldi. Progetto Italia, invece, richiede nel complesso un aumento da 600 milioni di euro per la stessa Salini Impregilo che oltre ad Astaldi serviranno a ricapitalizzare anche Condotte e Trevi: 250 milioni saranno assicurati da Cpd Equity, 150 da un pool di banche (Intesa, Unicredit, Mps, e Bpm), 50 milioni da Pietro Salini ed altri 150 dal consorzio di garanzia formato da Merrill Lynch e Citybank.

 

pietro salini e signora

In aggiuntaci sono poi nuovi finanziamenti per circa 900 milioni di euro a carico del pool delle banche che entreranno nel capitale a cui si aggiungono Bnl, Sace e Illimity. Dopo aver assorbito Astaldi voci di mercato indicano nel gruppo friulana Rizzani De Eccher e nella parmigiana Pizzarotti le prossime prede a cui potrebbero seguirne altre di taglia più piccola.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…