1- CACCIA AI DOCUMENTI CHE GOTTI TEDESCHI AVREBBE CUSTODITO PER CONTO DI ORSI 2- IL NUMERO UNO DI FINMECCANICA AVREBBE NASCOSTO UN PLICO DI CARTE COMPROMETTENTI PRESSO IL SUO AMICO GOTTI TEDESCHI SU QUEI 12 ELICOTTERI CHE NEL 2010 AGUSTA WESTLAND, ALL'EPOCA GUIDATA DA ORSI, VENDE AL GOVERNO DI NEW DELHI 3- LORENZO BORGOGNI, L’UOMO-OMBRA DI GUARGUAGLINI, SOSTIENE CHE GRAZIE ALLA MEDIAZIONE DI UN CONSULENTE DI FIDUCIA DI ORSI, LO SVIZZERO GUIDO HASCHKE, È STATA CREATA UNA PROVVISTA IN NERO DI DIECI MILIONI DI EURO. “SOLDI CHE SONO STATI DESTINATI ALLA LEGA NORD, IL PARTITO CHE DI ORSI È SEMPRE STATO REFERENTE E SPONSOR” 4- IN PROCURA A NAPOLI VIENE ESCLUSO CHE L'INDAGINE POSSA RIGUARDARE IL RUOLO DI GOTTI TEDESCHI ALL'INTERNO DELLO IOR E SI TIENE A PRECISARE CHE “QUALSIASI DOCUMENTO UTILE SU QUESTO SARÀ TRASMESSO PER COMPETENZA AI COLLEGHI DI ROMA”

Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

I carabinieri del Noe sono entrati nella sua casa di Piacenza all'alba, erano circa le 5.30. L'ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi deve aver pensato a qualche iniziativa collegata alle vicende vaticane e alle indagini della Gendarmeria della Santa Sede, impegnata nelle verifiche sui «corvi» che hanno gestito e veicolato documenti riservati. Soltanto quando ha potuto leggere l'ordine di perquisizione firmato dai magistrati della Procura di Napoli ha scoperto che in realtà i militari cercavano documenti dell'inchiesta Finmeccanica.

Carte che gli sarebbero state affidate dal suo amico Giuseppe Orsi, l'amministratore delegato della holding indagato per corruzione internazionale e riciclaggio nell'ambito delle verifiche sulle commesse ottenute all'estero, in particolare a Panama e in India.
È un'iniziativa giudiziaria che ha effetti dirompenti, visto il clamore che amplifica ogni vicenda collegata alla Santa Sede, ma soprattutto perché arriva a dieci giorni dal licenziamento dalla presidenza dello Ior dello stesso Gotti Tedeschi, avvenuto il 24 maggio scorso.

I magistrati assicurano che Gotti non è indagato e infatti - dopo aver perquisito anche il suo ufficio a Milano - lo interrogano senza l'avvocato. Ma a metà pomeriggio il banchiere, stremato, chiede di interrompere l'audizione. Si ricomincerà forse oggi, oppure tra qualche giorno. E al centro delle verifiche ci sarà ancora il rapporto con Orsi e il motivo che lo avrebbe spinto ad aiutarlo a eludere le indagini.

Questo è il sospetto dei pubblici ministeri. Questo il motivo che avrebbe fatto scattare la perquisizione. Dunque bisogna tornare a qualche mese fa quando le verifiche si concentrano sui contratti chiusi in Centroamerica, ma soprattutto in Africa. In particolare su quei 12 elicotteri che nel 2010 Agusta Westland, all'epoca guidata da Orsi, vende al governo di New Delhi.

Dell'affare ha parlato a lungo l'ex responsabile delle relazioni istituzionali di Finmeccanica Lorenzo Borgogni che per cercare di alleggerire la propria posizione giudiziaria ha cominciato mesi fa a collaborare con i pubblici ministeri. Sostiene che grazie alla mediazione di un consulente di fiducia di Orsi, lo svizzero Guido Haschke, è stata creata una provvista in nero di dieci milioni di euro.

«Soldi - aggiunge - che sono stati destinati alla Lega Nord, il partito che di Orsi è sempre stato referente e sponsor». Il nome del manager finisce nel registro degli indagati, così come quello di Haschke che subisce una perquisizione in tutte le sue società che hanno sede a Lugano. Proprio durante queste verifiche sarebbe emersa la traccia che porta a Gotti Tedeschi. Una lettera con la quale veniva sollecitato a custodire documenti che potevano diventare compromettenti per Orsi.

A suffragare questa richiesta ci sarebbero stati poi contatti diretti tra i due. Incontri che sarebbero stati documentati, forse anche qualche comunicazione riservata captata dai magistrati. Gotti e Orsi certamente si conoscono da anni, hanno la stessa età e sono nati entrambi a Piacenza. E a legarli c'è anche la partecipazione di entrambi a una commissione di saggi voluta dal sindaco.

Ma nelle carte dell'inchiesta sarebbero emersi contatti di diverso tipo: richieste di aiuto o addirittura, questo sarebbe specificato nel provvedimento, di eludere le verifiche investigative. Resta da capire se davvero Gotti Tedeschi abbia accettato quanto gli veniva sollecitato dopo essere stato messo al corrente del contenuto della documentazione o se invece abbia accettato di conservare plichi senza essere consapevole della loro importanza.

In Procura a Napoli viene categoricamente escluso che l'indagine possa riguardare il ruolo di Gotti Tedeschi all'interno dello Ior e si tiene a precisare che «qualsiasi documento utile su questo sarà trasmesso per competenza ai colleghi di Roma». Non è un mistero che i magistrati della capitale indaghino da oltre un anno e mezzo su operazioni di riciclaggio compiute da alcuni religiosi attraverso il transito di capitali su conti correnti aperti presso l'Istituto delle Opere Religiose.

Accertamenti affidati alla Guardia di Finanza e condotti tra mille difficoltà, visto che la Santa Sede non ha mai mostrato di voler davvero collaborare con le autorità italiane. Ufficialmente vengono negati dissidi, ma non è escluso che questa vicenda possa avere conseguenze negative sui rapporti tra i due uffici giudiziari.

 

Giuseppe OrsiETTORE GOTTI TEDESCHI ETTORE GOTTI TEDESCHIPIERFRANCESCO GUARGUAGLINI VINCENZO PISCICELLI - JOHN WOODCOCK - FRANCESCO CURCIOGIUSEPPE PIGNATONEELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…