calcio corrotto 4

CALCIO & AFFARI - STANGATA DI 51 MILIONI PER MEDIASET, 9 PER INFRONT, SOLO 4 A SKY – L'ASTA DELLA SERIE A PER IL TRIENNIO 2015-18 È STATA ALTERATA DA LEGA E INFRONT PER FAVORIRE MEDIASET AI DANNI DI SKY CHE AVEVA PRESENTATO LE OFFERTE PIÙ ALTE

Francesco Ceniti e Marco Iaria per “La Gazzetta dello Sport”

berlusconi confalonieri mediasetberlusconi confalonieri mediaset

 

L' intesa restrittiva tra Mediaset e Sky per spartirsi i diritti tv della Serie A c' è stata ma l' Antitrust, nell' infliggere una stangata per complessivi 66 milioni, dice qualcosa di più e di diverso: l' asta per il triennio 2015-18 è stata alterata da Lega e Infront per favorire Mediaset ai danni di Sky che aveva presentato le offerte più alte. Conseguentemente le sanzioni sono nettamente differenziate: Mediaset 51,4 milioni, Sky 4, Infront 9 e Lega 1,9.
 

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

E non è un caso se le reazioni sono di due tipi. Critiche quelle di Mediaset, Infront e Lega, determinate a fare ricorso al Tar, di soddisfazione quella di Sky, che prende tempo prima di decidere se accodarsi. D' altronde, l' emittente di Murdoch esce trionfatrice dall' istruttoria aperta quasi un anno fa dall' Antitrust e giunta a conclusione con la delibera di ieri, che ha stupito un po' tutti: «Gli elementi acquisiti indicano che tale soggetto (Sky) ha partecipato all' intesa con un ruolo marginale e sostanzialmente difensivo» mentre Mediaset «sin dall' apertura delle buste ha condiviso la soluzione di aggiudicazione di carattere spartitorio promossa dalla Lega e Infront, ed è risultato di fatto il soggetto che maggiormente ha tratto vantaggio dall' intesa alla luce delle offerte presentate e della dubbia liceità delle offerte condizionate».

BOGARELLI INFRONTBOGARELLI INFRONT


LETTURA L' Antitrust, che doveva verificare l' esistenza di un accordo anti-concorrenza (in un mercato pay tv già dominato dal duopolio Sky-Mediaset e con Eurosport a presentare un' offerta inferiore al minimo), ha finito per ricostruire tutto ciò che sarebbe avvenuto prima dell' intesa: un' alterazione delle procedure competitive, con la Lega che «poteva e doveva agire diversamente, aggiudicando i pacchetti A e B a chi aveva presentato l' offerta più alta (Sky)» e l' advisor Infront a influenzare l' assemblea dei club assumendo «un ruolo di leadership».

 

GALLIANI BOGARELLI INFRONTGALLIANI BOGARELLI INFRONTandrea zappiaandrea zappia

Le cronache di quelle settimane convulse, risalenti ormai a due anni fa, riferiscono di una presa d' atto da parte della maggioranza dei presidenti di A: no all' esclusiva di Sky in nome della no single buyer rule, per una ragione molto semplice, portare a casa quanti più soldi possibile, addirittura 1078 milioni nell' ipotesi massimalista suggerita da Infront assegnando i diritti sulle piattaforme incrociate (a Sky il digitale, a Mediaset il satellite), per poi "accontentarsi" dei 943 milioni frutto del compromesso.


REAZIONI La più dura è quella di Mediaset: «Siamo allibiti, decisione infondata e basata su un teorema costruito sulla sabbia. L' Autorità avrebbe auspicato l' eliminazione del secondo soggetto assegnatario, Mediaset. In altre parole: un' Autorità Antitrust che incoraggia il trust». Mentre la Lega esprime «un netto giudizio critico sul provvedimento», con una «ricostruzione errata dei fatti», l' advisor parla di eventi «travisati per attribuire a Infront un comportamento che non è provato da alcun elemento». Sky esulta: «L' Antitrust ha accolto la tesi difensiva di Sky e riconosciuto che l' azienda non ha promosso alcun accordo restrittivo della concorrenza».

LOTITOLOTITO


IL RETROSCENA Pare che il collegio sia stato combattuto tra due anime. Quella che propendeva per assegnare responsabilità in misura paritetica e quella che spingeva per differenziare le posizioni, focalizzandosi sul "pre-intesa". La sostituzione recente di un commissario - il costituzionalista Ainis al posto del dimissionario Rebecchini - potrebbe avere dato la spinta decisiva. Si sussurra, peraltro, di pressioni politiche intensificatesi negli ultimi giorni, e di un presidente Pitruzzella davvero combattuto prima di propendere per la sentenza che affossa Mediaset e Infront (e Lega) e rende felice Sky.

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore


LE RIPERCUSSIONI L' Antitrust, pur in presenza di un parere divergente dell' Agcom, ha conferito una particolare gravità ai comportamenti determinando sanzioni dure e incrementando addirittura del 50% quella di Infront, ma non ha messo in discussione la validità dei contratti in corso. Potrebbe farlo un tribunale civile, se qualcuno denunciasse questa sorta di illecito, anche se i tempi rischiano di essere lunghi.

TAVECCHIO LOTITO 1TAVECCHIO LOTITO 1

 

Sempre in attesa dell' inchiesta penale della procura di Milano su turbativa d' asta. Sul piano politico, la sentenza accelererà la riforma della Legge Melandri portata avanti dal governo Renzi, che mira a ridimensionare il ruolo di Infront. E sul mercato televisivo? Mediaset aveva appena sottoscritto un' intesa con Vivendi, pronta a rilevare il 100% di Premium. Il closing sarà tra agosto e settembre e con l' asset della Serie A a rischio non possono essere escluse turbolenze.

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…