CAMERON CON VISTA SULLA SHARIA - IL PREMIER BRITANNICO APRE LA FINANZA DELLA CITY AL CASH ISLAMICO PER DARE FIATO A UN PAESE IMPOVERITO

Claudio Gallo per "La Stampa"

Prima il cancelliere Osborne apre la City agli investimenti in valuta cinese, ora il premier Cameron annuncia la costituzione di un fondo azionario islamico per attirare denaro dai Paesi musulmani: il dinamismo finanziario di Londra non ha limiti né rivali. Nel bene e nel male, la finanza della capitale sta trascinando il resto del Paese, più impoverito, sulla strada di una ripresa dal passo apparentemente più svelto che nel resto dell'Europa.

L'annuncio della creazione di «sukuk» britannici per 200 milioni di sterline per il prossimo anno e di un indice azionario per i titoli consentiti dalla sharia, la legge islamica, Cameron l'ha fatto inaugurando il nono World Islamic Economic Forum (Wief), ieri all'ExCel, il centro fieristico di proprietà di una società di Abu Dabhi, nella zona dei dock londinesi.

«Non voglio soltanto che Londra diventi la capitale della finanza islamica nel mondo occidentale - ha detto Cameron - vogliamo che stia al fianco di Dubai tra i grandi centri internazionali per questo tipo di finanza». Il premier ha criticato le nazioni, che secondo lui, non sanno stare al passo coi tempi, «che tirano su il ponte levatoio e rifiutano di ammettere che il mondo è cambiato», e certo «la Gran Bretagna non farà questo sbaglio».

Al summit, a cui partecipavano 1800 personalità dell'economia e della politica di 115 Paesi, c'era tra gli ospiti d'onore il primo ministro malese Najib Razak (il nome intero tiene due righe) il cui Paese è leader nella finanza islamica. Proprio mentre le saudite rischiano la galera se guidano l'automobile, Razak ha fatto un discorso «progressista» improntato sulla necessità di dare un ruolo maggiore alle donne nella società e nel mondo del business. Applausi generali e lodi anche dal principe ereditario del Bahrein Salman bin Hamed al Khalifa, il cui Paese non pare un paladino dei diritti, o dal presidente afghano Karzai, dal premier pachistano Sharif.

La finanza islamica sarebbe probabilmente piaciuta a Dante o a Ezra Pound perché considera qualsiasi tasso di interesse come usura e lo proibisce. Prescrive, in sostanza, l'obbligo di investire in modo socialmente responsabile, per lo più dunque in progetti di sviluppo economico che non siano contrari alla legge religiosa, come l'alcol o il gioco d'azzardo.

Ma perché l'Occidente dovrebbe interessarsi a una forma di economia arcaica che da noi predicavano i frati nel Medioevo? Lo spiega Khalid Ferdous Howladar, analista di Moody's con base a Dubai: «Semplicemente ci troviamo di fronte a un mercato in forte crescita - dice - e l'Occidente cerca di attirare gli investimenti dalle aree con grande disponibilità di denaro, come il Golfo. Si tenga però conto che anche nel Golfo la maggior parte della finanza, tra l'80 e il 60 per cento a secondo delle aree, non è islamica. In Malaysia, il Paese all'avanguardia in questo tipo di business, il 70 per cento del mercato è costituito da prodotti convenzionali».

Il miliardo e mezzo (1,6 in realtà) di musulmani nel mondo sono un mercato appetibile. Come ha detto il premier malese: «Tredici Paesi musulmani insieme producono più laureati in scienze e in ingegneria degli Stati Uniti». Il prossimo anno il mercato della finanza islamica dovrebbe raggiungere un giro d'affari di 1,3 miliardi di sterline, con un incremento del 150% rispetto agli ultimi sette anni.

«Noi non abbiamo mai perso di vista il legame tra etica ed affari - dice Annouar Hajjouby dell'associazione BeeJust divisa tra Londra e il Qatar, che raccoglie investitori per la finanza islamica - le nostre attività sono sempre connesse con l'economia reale, con il sostegno del commercio e della produzione».

 

SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE GEORGE OSBORNEgeorge osborne qatar qatar doha city-londraHassanal Bolkiah con David Cameron ABU DHABIABU DHABI

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IN MONDOVISIONE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICO PAESE CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA, METTENDO IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI E RALLENTANDO LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E L’IMPENNATA DEL RENDIMENTO DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE GLI INVESTITORI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA