1. GRANDI MANOVRE PER I NUOVI VERTICI DELLE FORZE ARMATE, SERVIZI SEGRETI E POLIZIA 2. PRIMA DI NATALE LA CANCELLIERI CAMBIA MANGANELLI? I NOMI CHE CIRCOLANO QUELLI DI TRE PREFETTI: ALESSANDRO PANSA, GIUSEPPE PECORARO E VITTORIO PISCITELLI 3. PER I DUE POSTI CHIAVE (DIFESA E MARINA) IL MINISTRO DI PAOLA PUNTA SULL’AMMIRAGLIO LUIGI BINELLI MANTELLI E SUL SUO CAPO DI GABINETTO IL GENERALE PREZIOSA 4. IL MANAGER ANAS PIETRO CIUCCI IN ROTTA DI COLLISIONE CON CORRADINO PASSERA 3. GUZZETTI, 78 ANNI, NON MOLLA FINO 2016, POI PASSA ALLA SUA VICE MARIELLA ENOC

1- GRANDI MANOVRE PER I NUOVI VERTICI DELLE FORZE ARMATE, SERVIZI SEGRETI E POLIZIA
Mentre si aspetta che Monti abbia lo scatto di reni necessario per mandare a casa il vertice di Finmeccanica, dietro le quinte del Palazzo sono in corso grandi manovre per rinnovare i vertici delle forze armate, dei servizi segreti e della Polizia.

Sui giornali è esplosa la vicenda degli appalti del Viminale e alla ribalta è salito Antonio Manganelli che oggi si difende dalle rivelazioni del "corvo" dicendo: "con i conti non ci so fare ma non sono un imbroglione".

Al di là di questa appassionata autodifesa ormai si è fatta strada la convinzione che prima di Natale qualcosa succederà e i nomi che circolano per la successione a Manganelli sono quelli di tre prefetti: Alessandro Pansa, Giuseppe Pecoraro (prefetto di Roma) e Vittorio Piscitelli (prefetto di Reggio Calabria). Il bandolo della matassa ce l'ha fra le mani la ministra Cancellieri, ma forse è bene dare un'occhiata anche agli altri avvicendamenti che stanno maturando in atri settori nevralgici della sicurezza e della difesa.

Un antipasto molto accurato di questo turnover si trova sull'ultimo numero del settimanale "Il Mondo" dove il giornalista Pietro Romano ha snocciolato i nomi dei personaggi che potrebbero occupare le più alte poltrone. Il giornalista non lo scrive, ma si capisce che per l'occupazione di due posti chiave (Difesa e Marina) c'è la mano pesante del ministro tecnico Giampaolo Di Paola, l'ammiraglio 68enne di Torre Annunziata.

Non a caso per la carica di nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa viene indicato in pole position un altro ammiraglio, Luigi Binelli Mantelli, un bresciano di 62 anni che dopo aver frequentato il collegio navale Morosini e l'Accademia navale di Livorno si è imbarcato a bordo del cacciatorpediniere Audace e poi ha navigato in numerose operazioni della Nato fino all'ultima connessa alla crisi libica.

Con questa nomina il marinaretto Di Paola piazza una pedina importante ma la sua offensiva non si limita a questo perché, come è naturale per un uomo di mare, ai vertici della Marina vorrebbe piazzare il capo della Squadra Navale Giuseppe De Giorgi, un napoletano, classe 1953, che ha frequentato le scuole di volo della Marina statunitense e ha nel suo curriculum incarichi di rilievo durante il conflitto Iran-Iraq oltre a importanti missioni in Libano.

Il puzzle delle cariche non si ferma qui perché da sistemare c'è anche l'Aviazione per la quale il ministro tecnico ha avuto la bella idea di piazzare il generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa che è sicuramente un uomo di valore, ma soprattutto è il capo di Gabinetto dello stesso ministro.


2- IL MANAGER DELL'ANAS PIETRO CIUCCI È ENTRATO IN ROTTA DI COLLISIONE CON IL MINISTRO CORRADINO PASSERA.
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che ieri durante l'audizione al Senato nella Commissione Lavori Pubblici, il manager dell'Anas Pietro Ciucci è entrato in rotta di collisione con il ministro Corradino Passera.

Quest'ultimo pochi giorni fa aveva dichiarato di non aver mai incontrato rappresentanti di aziende cinesi interessate alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Da parte sua l'irascibile Pietro Ciucci, che oltre a guidare l'Anas è amministratore della società per il Ponte, ha sostenuto invece che è stato firmato un memorandum di intesa con il colosso cinese China Communication & Construction Company (CCC), ma ha tenuto a precisare che "non è un contratto, né un impegno, ma un sentore dell'interesse del mercato".

Adesso al ministero dello Sviluppo si chiedono se non è giunto il momento di mettere un freno all'ansia del 63enne Ciucci che nella febbre di conservare i suoi incarichi continua a parlare di un interesse cinese di assoluta inconsistenza".

3- GUZZETTI, 78 ANNI, NON MOLLA FINO 2016, POI PASSA AALLA SUA VICE MARIELLA ENOC
Avviso ai Naviganti N.2 - "Si avvisano i signori naviganti che il presidente della Cariplo, Giuseppe Guzzetti, e' seriamente intenzionato a battere il primato della longevita' nelle banche. L'arzillo vecchietto di Turate che a maggio ha compiuto 78 anni, pare intenzionato a lasciare la presidenza del suo Istituto soltanto nel 2016 quando passera' il testimone a Mariella Enoc, la signora di Novara, laureata in medicina, che e' anche vicepresidente della Fondazione Cariplo.

Il vispo Guzzetti sta dimostrando in questi giorni la sua vitalita' nel ruolo di superconsigliere di Abramo Bazoli, l'80enne presidente di Intesa che ieri ,a dispetto delle voci circolate nell'ultima settimana, ha smentito seccamente di aver partorito l'idea della fusione tra la sua banca e Unicredit".

 

 

Antonio ManganelliVIMINALEGIUSEPPE PECORARO vittorio piscitelli 1 ammiraglio giampaolo dipaolaLUIGI BINELLI MANTELLI jpegGENERALE PASQUALE PREZIOSA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….