rocca squinzi

LA SPADA NELLA ROCCA - SE I 4 CANDIDATI NON AVRANNO VOTI SUFFICIENTI, GIANFELICE ROCCA POTREBBE ESSERE INVOCATO COME SALVATORE DELLA PATRIA - IL SOGNO DI ROCCA? IL MATRIMONIO TRA IL “SOLE 24 ORE” E “CORRIERE”, SE GLI AGNELLI ESCONO DALL’AZIONARIATO RCS

Andrea Giacobino per https://andreagiacobino.wordpress.com

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

In Viale dell’Astronomia la voce circola da molto tempo, a ancor prima che si ufficializzassero i quatto nomi dei candidati alla presidenza di Confindustria. Il vero “candidato ombra”, l’uomo finora rimasto dietro le quinte ma che e’ un po’ il king maker della strana situazione venutasi a creare, è Gianfelice Rocca, numero uno in Italia del gruppo Techint-Tenaris e presidente di Assolombarda, la più importante territoriale dell’associazione oggi presieduta da Giorgio Squinzi.

 

Rocca è un uomo talmente morbido da apparire sfuggente. Già per lunghi anni (2004-2012) vicepresidente di Confindustria con la delega poco pesante all’istruzione, già candidato numero poi defilatosi nella corsa del 2013 alla presidenza, oggi siede in posizioni di potere come la Trilateral e l’Aspen Institute. E anche da queste sta organizzando il possibile matrimonio tra “Il Sole 24Ore” e il “Corriere della Sera”, se da quest’ultimo si sfilassero gli Agnelli-Elkann.

Gianfelice Rocca Paolo Scaroni Gianfelice Rocca Paolo Scaroni

 

Rocca ha giocato la partita confindustriale, invece, con la logica del dividere anziché dell’unire. Spiazzando le diverse anime di Assolombarda ha candidato Alberto Vacchi, che però è bolognese e guida una grande azienda quotata come l’Ima. Non c’è da meravigliarsi se gli industriali di Como, Varese, Bergamo e Brescia si sono risentiti tanto che per la Leonessa è sceso in campo Marco Bonometti, imprenditore ruspante di prima generazione.

 

Non solo perché l’assist di Rocca a Vacchi ha spaccato anche gli industriali dell’Emilia Romagna, dove il candidato numero uno era Gaetano Maccaferri, presidente dell’omonimo gruppo, senza dimenticare Guido Ottolenghi, leader degli imprenditori ravennati ed erede della dinastia già vicina a Carlo De Benedetti.

squinzi 7squinzi 7

 

Così, oltre a Bonometti e Vacchi, s’è delineato un poker di candidati alla presidenza di Confindustria completato dal napoletano Vincenzo Boccia e da Aurelio Regina, presidente degli industriali di Roma, che però di industriale ha poco essendo solo presidente di Manifatture Sigaro Toscano (che è di Maccaferri) e soprattutto partner dell’head hunter Egon Zehnder. Quattro candidati di buona caratura, ma non pesanti a sufficienza per raccogliere fin d’ora almeno il 20% dei consensi come vuole l’iter elettivo.

 

aurelio reginaaurelio regina

Non solo perché anche i “grandi elettori” (i past president di Confindustria) sono fra loro divisi sul poker: Boccia è spinto da Emma Marcegaglia, Regina da Luigi Abete e Vacchi da Luca Cordero di Montezemolo; mentre Bonometti conta su un possibile sostegno da parte della FCA di Sergio Marchionne.

 

Alberto Bombassei Alberto Bombassei

Il prossimo 17 marzo i quattro presenteranno i rispettivi programmi e saranno sottoposti a un esame delle loro proposte e dei loro consensi fin qui raggiunti da parte dei “saggi”, mentre alla fine dello stesso mese è previsto il voto finale della giunta. C’è però la possibilità concreta che nessuno dei quattro abbia fiato a sufficienza per arrivare al traguardo. Così Rocca aspetta sulla rocca che qualcuno lo invochi come il presidente-salvatore della patria di Confindustria. Prendendosi una rivincita dopo che nel 2013 fu proprio Rocca a candidare Alberto Bombassei, poi sconfitto da Squinzi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…