CAPROTTI LA SA LUNGA, ANZI ESSELUNGA: CERCA COMPRATORI DISPOSTI A RILEVARE UNA QUOTA DELLA SUA CATENA DI SUPERMERCATI - AVVIATE LE TRATTATIVE CON I FONDI DI PRIVATE EQUITY TRA CUI IL “TEXAS PACIFIC GROUP” - IL FONDATORE, IN ROTTA CON I FIGLI GIUSEPPE E VIOLETTA, VUOLE DARE CONTINUITÀ AL MARCHIO E GARANTIRE I MANAGER

bernardo caprottibernardo caprotti

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

Esselunga nel mirino dei private equity. Il colosso della grande distribuzione fondato e controllato da Bernardo Caprotti nei mesi scorsi ha incontrato diversi interlocutori finanziari pronti a rilevare una quota della catena di supermercati italiani.

 

Di recente la società è stata sul punto di finalizzare un accordo con Advent International, colosso del private equity anglosassone che in Italia ha recentemente rilevato in cordata con Bain e Clessidra i sistemi di pagamento di CartaSi.

 

bernardo caprotti esselungabernardo caprotti esselunga

Ma dopo mesi di negoziati due diligence e perizie, alla fine Advent non è riuscita a trovare un accordo con Bernardo Caprotti e la trattativa si sarebbe arenata. Ma nelle ultime settimane ci sarebbero stati nuovi sviluppi, e si sarebbero fatti avanti altri interlocutori. Del resto, al di là delle smentite di rito, anche ieri fonti ufficiali di Esselunga riferivano che «il gruppo è lusingato di essere oggetto d’interesse di molti interlocutori», negando però di «essere in vendita».

 

Negli anni, del resto, Caprotti ha incontrato, vagliato e trattato più volte con vari potenziali soci esteri la vendita o l’integrazione del gruppo italiano. Dal 2004 ad oggi in tempi e con modi diversi il gigante dei supermercati americano Walmart, la britannica Tesco, la belga Delhaize e la spagnola Mercadona hanno intentato lunghe trattative con Esselunga, senza mai riuscire a finalizzare l’operazione. Per la prima volta, però, Esselunga apre ai negoziati anche con possibili partner finanziari come i private equity.

esselunga esselunga

 

Tra questi, in particolare pare che il fondo Usa Texas Pacific Group assistito da Morgan Stanley sia molto determinato ad andare avanti nelle discussioni. Tpg - forte di una comprovata esperienza internazionale nel settore retail - potrebbe per certi versi essere il candidato ideale per il gruppo in vista di una futura successione del fondatore, che sta per compiere 91 anni.

CAPROTTI all esselunga di APRILIA CAPROTTI all esselunga di APRILIA

 

Caprotti, che per anni ha caldeggiato l’idea di aprire il capitale della società anche ai manager che hanno contribuito a farla grande - tra cui l’amministratore delegato Carlo Salza - sa che dati i dissidi tra lui e i suoi eredi dovrà cercare di garantire una continuità anche nell’azionariato della sua azienda. I figli nati dal primo matrimonio, Giuseppe e Violetta Caprotti, hanno infatti intentato senza successo varie cause contro il padre, con ad oggetto proprio la titolarità delle azioni di Esselunga che inizialmente Bernardo aveva assegnato loro, e che poi si era reintestato.

 

CAPROTTI all esselunga di APRILIA CAPROTTI all esselunga di APRILIA

Peraltro, dato che la maggior parte del patrimonio dell’imprenditore è concentrata proprio sui supermercati e sugli immobili strumentali a quest’attività, per i due figli del primo matrimonio da una parte e per l’attuale moglie Giuliana Albera e la figlia Marina Sylvia dall’altra, dividersi questa eredità potrebbe essere un passaggio lungo, delicato e non indolore, dato che rischia di avere delle ripercussioni anche sulla continuità aziendale.

VIOLETTA CAPROTTI VIOLETTA CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?