carige

CARIGE, UN FONDO PER NON AFFONDARE - IL TESORO GARANTISCE FINO A TRE MILIARDI DI NUOVE OBBLIGAZIONI CHE LA BANCA LIGURE EMETTERÀ NELLE PROSSIME SETTIMANE E SI IMPEGNA A SOTTOSCRIVERE FINO A 1 MILIARDO DI NUOVE AZIONI IN CASO L'ISTITUTO DOVESSE RICORRERE ALL'AIUTO DI STATO CON LA “RICAPITALIZZAZIONE PRECAUZIONALE” - LA DOTAZIONE FINANZIARIA È DI 1,3 MILIARDI DI EURO PER IL 2019  

CARIGE

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

Lo Stato scende in campo per salvare Carige: il Tesoro garantisce fino a tre miliardi di nuove obbligazioni che la banca ligure emetterà nelle prossime settimane e si impegna a sottoscrivere fino a 1 miliardo di nuove azioni in caso l' istituto dovesse ricorrere all' aiuto di Stato con la «ricapitalizzazione precauzionale», secondo lo schema già usato per Mps e tentato - ma non riuscito - per le banche venete. La dotazione finanziaria c'è già: 1,3 miliardi di euro per il 2019 già stanziati e messi a disposizione dal Tesoro.

 

BANCA CESARE PONTI CARIGE

Lo stesso decreto ricalca anche dal punto di vista testuale il decreto Gentiloni emesso per gestire le precedenti crisi bancarie. Ma c' è di più: la bozza di lunedì 7 gennaio, circolata ieri, portava in intestazione la data «* novembre 2018», segno che il governo aveva già predisposto uno strumento d' urgenza. A novembre l' istituto non era riuscito a vendere sul mercato un bond subordinato e per questo si è reso necessario l' intervento del sistema bancario con 320 milioni versati in Carige dallo Schema Volontario del Fondo Interbancario.

 

Proprio in quei giorni il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il leghista Giancarlo Giorgetti, aveva aperto agli interventi pubblici: «Lo Stato deve ricapitalizzare le banche che ne hanno bisogno, salvo uscire quando si sono risanate», aveva dichiarato nell' ultimo libro di Bruno Vespa a proposito dei rischi dell' alto spread per le banche.

guido bastianini tesauro malacalza carige

 

Rispetto alla bozza, il testo pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale riduce lo stanziamento da 2 a 1,3 miliardi per il 2019. La garanzia varrà anche sui finanziamenti erogati in emergenza dalla Banca d' Italia «per fronteggiare gravi crisi di liquidità». Tutta la procedura necessita dell' ok della Commissione Europea, per evitare accuse di aiuti di Stato. Per questo servirà un piano di ristrutturazione. Piano al quale la banca lavora comunque già da settimane, come da impegni con la Vigilanza.

 

giorgetti

Carige non ha problemi immediati di capitale ma le richieste della Bce per il 2019 (il cosiddetto esame «Srep» che arriverà nei prossimi giorni) potrebbero determinare un ammanco di patrimonio.

 

Gli amministratori temporanei nominati dalla Bce, Pietro Modiano, Fabio Innocenzi (gli ex vertici) e Raffaele Lener stanno accelerando su punto cruciale: la cessione di almeno 1,5 miliardi di crediti deteriorati (npl), su un totale di 2,8 miliardi lordi, così da far scendere Carige a una quota di deteriorati sotto il 10%. I troppi npl, dicono in banca, rendono attualmente la banca «appestata». È anche per questo che l' aggregazione è ancora lontana, anche se il dossier è in mano a circa una decina di banche, tra le quali Unicredit, Ubi, Bper, Crédit Agricole.

 

vittorio malacalza

Carige aveva già avviato contatti preliminari con la Sga, la bad bank del Tesoro. Ma secondo fonti sul dossier, si procederà a una gara, a un beauty contest, per venderli al migliore offerente ed evitare critiche di «svendita» di crediti garantiti da immobili: è il timore del primo socio Malacalza Investimenti, che astenendosi in assemblea il 22 dicembre ha fatto saltare l' aumento di capitale da 400 milioni. Ma la Bce punta però a un alleggerimento rapido.

 

Intanto ieri i vertici di Carige hanno incontrato i sindacati: «Abbiamo chiesto garanzie che non siano toccati i lavoratori», ha dichiarato Lando Sileoni, leader Fabi, che ha giudicato «positivo» l' intervento del governo. «Ci hanno detto che la banca dovrà cambiare modello organizzativo. Quindi per i prossimi mesi non prevediamo tagli».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…