cavalcavia anas

CAVALCAVIA PORTAMI VIA (SENZA CROLLARE) – DOPO I FIASCHI DELLA SCORSA GESTIONE, L’ANAS LANCIA UN CONCORSO PER DISEGNARE I CAVALCAVIA DEL FUTURO – I NUOVI PONTI DOVRANNO AVERE UN “MARCHIO” RICONOSCIBILE – MISTERO ASSOLUTO SUI COSTI DELL’OPERAZIONE RESTYLING

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

GIANNI VITTORIO ARMANIGIANNI VITTORIO ARMANI

Qualcuno potrebbe non resistere alla tentazione di trattare la vicenda ironicamente: con quel nome lì, ovvero Armani, ecco spuntare fuori l’idea di cavalcavia “griffati”. Di sicuro l’iniziativa suscita più di qualche curiosità. Al centro dell’operazione c’è l’Anas, il gestore della rete stradale e autostradale di interesse nazionale.

 

La società, controllata al 100% dal ministero dell’economia, sta ancora cercando si smaltire la non facile eredità lasciata dall’ex amministratore delegato, Pietro Ciucci. Eredità, tra le altre cose, fatta di ripetuti crolli di cavalcavia che hanno appannato l’immagine del gruppo. E cosa si inventano i nuovi vertici dell’Anas per recuperare efficienza e reputazione? Un concorso internazionale dal titolo “Reinventa cavalcavia”.

GIANNI ARMANI ANASGIANNI ARMANI ANAS

 

I DETTAGLI

E’ appena il caso di ricordare che dal maggio scorso sulla tolda di comando dell’azienda pubblica c’è Gianni Vittorio Armani. Il manager, fino a poco tempo prima, sognava la poltrona di Ad di Terna, gruppo all’interno del quale aveva guidato la società che si occupa di esercizio e sviluppo della rete elettrica nazionale. Ma nel 2014 il Governo targato Matteo Renzi ha scelto come numero uno di Terna Matteo Del Fante, ripescando un anno dopo Armani come Ad di Anas.

 

PIETRO CIUCCI ANAS PIETRO CIUCCI ANAS

Ebbene, lo scorso 27 novembre il nuovo vertice del gestore della rete stradale e autostradale ha lanciato un concorso internazionale “finalizzato alla realizzazione di un’idea progettuale per la definizione e progettazione di una tipologia di cavalcavia da utilizzare per le diverse possibili intersezioni presenti sulla rete di competenza”.

 

Gli obiettivi, chiariscono le schede di presentazione, sono diversi: “individuare soluzioni tecniche  per i cavalcavia della rete adattabili e applicabili alle diverse esigenze; individuare soluzioni caratterizzate da elementi architettonici di pregio; conferire un’immagine unitaria e riconoscibile alle diverse tipologie di strade Anas”.

 

Insomma, Armani & Co. vogliono andare a caccia di una sorta di “brand-cavalcavia”. Al primo progetto classificato verrà assegnato un premio di 150 mila euro. Poi, naturalmente, ci saranno i costi di realizzazione del progetto. Ma sul punto i documenti di gara sono piuttosto “taciturni”. Le aree di riferimento sulle quali realizzare il progetto, infatti, sono ancora “da individuare”, così come solo successivamente “sarà stimato il costo massimo dell’intervento”. L’unica cosa che si sa è che il valore massimo di ogni progetto di cavalcavia dovrà essere di 1,5 milioni “per i sovrappassi ordinari”, e di 3 milioni “per i sovrappassi di svincolo”.

 

GOTTI TEDESCHI CON PIETRO CIUCCIGOTTI TEDESCHI CON PIETRO CIUCCI

 I documenti però chiariscono che le aree di riferimento saranno scelte tra quelle interessate dagli interventi del “Piano pluriennale 2015-2019” dell’Anas. Tra queste, a titolo di esempio, ci sono la Salerno-Reggio Calabria, la Statale 106 Jonica, il sistema di accessibilità a Malpensa e il raccordo anulare di Roma. Possono partecipare ingegneri, architetti e società di progettazione. Tutti i candidati saranno giudicati da una Commissione di cinque membri “in rappresentanza di Anas, dei consigli nazionali degli ordini professionali, del mondo accademico e istituzionale nonché del mondo professionale di rilievo internazionale”. Ma lo stesso organo sarà coadiuvato da un’altra Commissione, stavolta tecnico-amministrativa, i cui componenti saranno scelti dall’Anas. A quanto pare un po’ di spese a destra e a sinistra andranno sostenute.

palermo catania autostradapalermo catania autostrada

 

GLI SVILUPPI

 

Cosa succederà dopo? Verosimilmente la società pubblica dovrà alimentare tutta una serie di commesse. Sul punto il disciplinare di concorso si limita a dire che “Anas si riserva di affidare al primo classificato un contratto di consulenza finalizzato alla supervisione della soluzione progettuale nelle fasi di progettazione definitiva ed esecutiva”. Facoltà che potrà essere “estesa al secondo e al terzo classificato”. Insomma, anche attraverso un concorso internazionale passa la strategia di Armani per non far crollare altre infrastrutture. E soprattutto per non far crollare definitivamente l’immagine di un gruppo già piuttosto compromessa.

VIADOTTO CROLLOVIADOTTO CROLLO

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…