cavalcavia anas

CAVALCAVIA PORTAMI VIA (SENZA CROLLARE) – DOPO I FIASCHI DELLA SCORSA GESTIONE, L’ANAS LANCIA UN CONCORSO PER DISEGNARE I CAVALCAVIA DEL FUTURO – I NUOVI PONTI DOVRANNO AVERE UN “MARCHIO” RICONOSCIBILE – MISTERO ASSOLUTO SUI COSTI DELL’OPERAZIONE RESTYLING

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

GIANNI VITTORIO ARMANIGIANNI VITTORIO ARMANI

Qualcuno potrebbe non resistere alla tentazione di trattare la vicenda ironicamente: con quel nome lì, ovvero Armani, ecco spuntare fuori l’idea di cavalcavia “griffati”. Di sicuro l’iniziativa suscita più di qualche curiosità. Al centro dell’operazione c’è l’Anas, il gestore della rete stradale e autostradale di interesse nazionale.

 

La società, controllata al 100% dal ministero dell’economia, sta ancora cercando si smaltire la non facile eredità lasciata dall’ex amministratore delegato, Pietro Ciucci. Eredità, tra le altre cose, fatta di ripetuti crolli di cavalcavia che hanno appannato l’immagine del gruppo. E cosa si inventano i nuovi vertici dell’Anas per recuperare efficienza e reputazione? Un concorso internazionale dal titolo “Reinventa cavalcavia”.

GIANNI ARMANI ANASGIANNI ARMANI ANAS

 

I DETTAGLI

E’ appena il caso di ricordare che dal maggio scorso sulla tolda di comando dell’azienda pubblica c’è Gianni Vittorio Armani. Il manager, fino a poco tempo prima, sognava la poltrona di Ad di Terna, gruppo all’interno del quale aveva guidato la società che si occupa di esercizio e sviluppo della rete elettrica nazionale. Ma nel 2014 il Governo targato Matteo Renzi ha scelto come numero uno di Terna Matteo Del Fante, ripescando un anno dopo Armani come Ad di Anas.

 

PIETRO CIUCCI ANAS PIETRO CIUCCI ANAS

Ebbene, lo scorso 27 novembre il nuovo vertice del gestore della rete stradale e autostradale ha lanciato un concorso internazionale “finalizzato alla realizzazione di un’idea progettuale per la definizione e progettazione di una tipologia di cavalcavia da utilizzare per le diverse possibili intersezioni presenti sulla rete di competenza”.

 

Gli obiettivi, chiariscono le schede di presentazione, sono diversi: “individuare soluzioni tecniche  per i cavalcavia della rete adattabili e applicabili alle diverse esigenze; individuare soluzioni caratterizzate da elementi architettonici di pregio; conferire un’immagine unitaria e riconoscibile alle diverse tipologie di strade Anas”.

 

Insomma, Armani & Co. vogliono andare a caccia di una sorta di “brand-cavalcavia”. Al primo progetto classificato verrà assegnato un premio di 150 mila euro. Poi, naturalmente, ci saranno i costi di realizzazione del progetto. Ma sul punto i documenti di gara sono piuttosto “taciturni”. Le aree di riferimento sulle quali realizzare il progetto, infatti, sono ancora “da individuare”, così come solo successivamente “sarà stimato il costo massimo dell’intervento”. L’unica cosa che si sa è che il valore massimo di ogni progetto di cavalcavia dovrà essere di 1,5 milioni “per i sovrappassi ordinari”, e di 3 milioni “per i sovrappassi di svincolo”.

 

GOTTI TEDESCHI CON PIETRO CIUCCIGOTTI TEDESCHI CON PIETRO CIUCCI

 I documenti però chiariscono che le aree di riferimento saranno scelte tra quelle interessate dagli interventi del “Piano pluriennale 2015-2019” dell’Anas. Tra queste, a titolo di esempio, ci sono la Salerno-Reggio Calabria, la Statale 106 Jonica, il sistema di accessibilità a Malpensa e il raccordo anulare di Roma. Possono partecipare ingegneri, architetti e società di progettazione. Tutti i candidati saranno giudicati da una Commissione di cinque membri “in rappresentanza di Anas, dei consigli nazionali degli ordini professionali, del mondo accademico e istituzionale nonché del mondo professionale di rilievo internazionale”. Ma lo stesso organo sarà coadiuvato da un’altra Commissione, stavolta tecnico-amministrativa, i cui componenti saranno scelti dall’Anas. A quanto pare un po’ di spese a destra e a sinistra andranno sostenute.

palermo catania autostradapalermo catania autostrada

 

GLI SVILUPPI

 

Cosa succederà dopo? Verosimilmente la società pubblica dovrà alimentare tutta una serie di commesse. Sul punto il disciplinare di concorso si limita a dire che “Anas si riserva di affidare al primo classificato un contratto di consulenza finalizzato alla supervisione della soluzione progettuale nelle fasi di progettazione definitiva ed esecutiva”. Facoltà che potrà essere “estesa al secondo e al terzo classificato”. Insomma, anche attraverso un concorso internazionale passa la strategia di Armani per non far crollare altre infrastrutture. E soprattutto per non far crollare definitivamente l’immagine di un gruppo già piuttosto compromessa.

VIADOTTO CROLLOVIADOTTO CROLLO

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…