BIASI, T’HANNO FATTO UN PANDORO COSÌ – NEL NUOVO CDA DI UNICREDIT CARIVERONA NON SOLO PERDE UN VICEPRESIDENTE, MA NON ESPRIMERÀ ALCUN CONSIGLIERE – CONFERMATI VITA, GHIZZONI E I DUE VICEPRESIDENTI PALENZONA E MONTEZEMOLO

Stefano Righi per il “CorrierEconomia - il Corriere della Sera

 

Paolo Biasi Paolo Biasi

Due liste, due probabili vicepresidenti, due posti in meno nel consiglio di amministrazione. Dopodomani, mercoledì 13, l’assemblea di Unicredit voterà un importante cambiamento nella governance della principale banca italiana.

 

Se i due massimi esponenti, l’amministratore delegato Federico Ghizzoni per la parte operativa e il presidente Giuseppe Vita per la rappresentanza degli azionisti, sono destinati a una facile riconferma nei rispettivi incarichi, l’Unicredit che uscirà dall’assemblea romana sarà una società affatto diversa da quella di oggi. Il nuovo profilo che si intravede alla vigilia del voto dei soci lascia trasparire una banca dove il riequilibrio dei poteri e delle funzioni non sarà banale, né di facciata. 


Meno fondazioni
Le due poltrone in meno, ad esempio, dimezzeranno il numero dei vicepresidenti, con un effetto diretto sulla rappresentatività delle fondazioni di origine bancaria. Un taglio netto con il passato e soprattutto con la Fondazione Cariverona rappresentata da Paolo Biasi. L’ente scaligero, che è stata una delle pietre angolari nella costruzione del gruppo bancario, esce dalla stanza dei bottoni. La battaglia condotta nei mesi scorsi ha portato a un esito infelice: Cariverona oggi è rappresentata da un vicepresidente, Candido Fois, dopodomani non avrà neppure un consigliere.

giuseppe vita giuseppe vita

 

La lista 1, che presenta 17 candidati, è stata presentata da Allianz, Aabar, Fondazione CtTorino, Carimonte holding, Fincal (Caltagirone) e Cofimar (Maramotti) e mette assieme circa il 15 per cento del capitale non includendo la quota del 3,449 per cento oggi in portafoglio a Cariverona.

 

Né i veronesi hanno dato corpo all’ipotesi di una lista propria, da soli o coalizzando altri azionisti, visto che l’unica alternativa presentata è la lista 2, sostenuta dai fondi comuni di investimento, che ha come unica candidata Lucrezia Reichlin, già oggi componente il consiglio di amministrazione di Unicredit. Con Reichlin avviata alla riconferma, entreranno in consiglio 16 dei 17 candidati della lista 1. Sicuri Vita e Ghizzoni, come pure Mohamed Badawy Al-Husseiny in rappresentanza di Aabar (primo azionista del gruppo), Manfred Bischoff, Fabrizio Palenzona, Luca Cordero di Montezemolo e Alessandro Caltagirone. 

federico ghizzonifederico ghizzoni


Molte le donne, anche in ossequio alla nuova normativa: non è ricandidata Marianna Li Calzi, mentre sono confermate Henryka Bochniarz e Helga Jung e nella lista 1 trovano posto anche Clara Streit, Paola Vezzani, Elena Zambon e Benedetta Navarra, mentre l’attuale vicepresidente Vincenzo Calandra Buonaura corre per un posto da consigliere e si fa da parte Lorenzo Sassoli de Bianchi. 


Un ruolo chiave avranno Palenzona e Montezemolo: con ogni probabilità saranno infatti loro i due vicepresidenti. Ricorrendo a una semplificazione, Palenzona potrebbe essere chiamato a rappresentare gli interessi degli azionisti italiani — le fondazioni ma anche la coppia Caltagirone-Maramotti — mentre Montezemolo è già stato e potrebbe essere ancora il collettore delle istanze che provengono dagli azionisti internazionali. 


Formazione
Oltre alla importantissima formazione della squadra di amministratori, l’assemblea di dopodomani, con il rinnovo delle cariche, darà anche il via ad alcune rilevanti modifiche organizzative che, nella sostanza, cambieranno il modo di agire della banca di piazza Gae Aulenti. Nei mesi scorsi infatti è stato svolto un lavoro approfondito di recepimento delle indicazioni della Banca d’Italia su alcuni aspetti della corporate governance , che diverranno operative in anticipo rispetto alle scadenze fissate da via Nazionale. 

fabrizio palenzonafabrizio palenzona


«Unicredit si è caratterizzata per una particolare attenzione verso le aspettative degli investitori internazionali — dice Andrea Di Segni, capo del corporate advisory di Sodali, società tra i leader internazionali nella consulenza sulla governance societaria —.

 

Sul fronte delle remunerazioni, ad esempio, Unicredit è stata una delle prime società a fare engagement con il mercato, fin dal 2010. Con molta proattività. Oggi ci riferiamo in particolare al fatto che tutti i presidenti dei comitati del board dovranno essere indipendenti.

 

È il caso di Giuseppe Vita, che è un membro non esecutivo del consiglio di amministrazione e che quindi, secondo anche gli auspici della banca, potrà partecipare al comitato remunerazioni, ma non potrà presiederlo». 

mohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolomohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolo


Diverse le cose che restano da fare. Se il nuovo board rispetterà le indicazioni sulle quote di genere, rimane una formazione ancora troppo numerosa. I due posti in meno nel consiglio di amministrazione (da 19 a 17) sono un segnale, ma le indicazioni di Banca d’Italia sono più stringenti.

 

È però stato avviato un meccanismo che, con i futuri rinnovi, porterà ad asciugare il board della banca, su cui adesso ancora si riflettono gli effetti delle molteplici operazioni di fusione e acquisizione che hanno portato alla costituzione di Unicredit, così come appare oggi. L’allineamento verso le aspettative della comunità finanziaria internazionale è però costantemente tenuto presente. Le professionalità presenti nel nuovo board lo andranno a confermare. 

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…