guzzetti palenzona

CDP E ACRI, CHE COSA STA SUCCEDENDO FRA GUZZETTI E PALENZONA? - LA DOMANDA NON ATTANAGLIA SOLO I VERTICI DELL’ASSOCIAZIONE CHE RADUNA LE FONDAZIONI BANCARIE, MA SOPRATTUTTO QUELLI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, PARTECIPATA AL 20% DALL’ACRI, CHE ESPRIME IL PRESIDENTE - PALENZONA HA PUNTATO LA POLTRONA DI COSTAMAGNA O QUELLA DI GUZZETTI? AH, SAPERLO…

 

Michele Arnese per www.startmag.it

 

GUZZETTI

Che cosa sta succedendo nelle fondazioni bancarie aderenti all’Acri su Cdp e non solo? E’ la domanda che in queste ora si pongono politici e banchieri in primis. La domanda, peraltro, non riguarda solo e soltanto i vertici dell’Acri, l’associazione che riunisce gli enti di estrazione creditizia.

 

Certo c’è sempre sullo sfondo la questione della presidenza, per ora salda nelle mani di Giuseppe Guzzetti, dominus della Fondazione Cariplo che cerca di barcamenarsi anche con il nuovo, confuso, quadro politico e governativo.

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

 

Seppure da poco nominato vicepresidente dell’Acri, non sarà Umberto Tombari il successore di Guzzetti ai vertici dell’Acri, si dice negli ambienti finanziari e bancari milanesi. Guzzetti, al vertice dell’Acri dal 2000, è stato rieletto nel giugno 2016 per un altro triennio. Sono in particolare Matteo Melley e Francesco Profumo i favoriti per la successione alla presidenza dell’Acri in quanto graditi a Guzzetti. Si vedrà.

 

Anche perché non è su questo che verte la domanda fondamentale su che cosa sta succedendo in Acri. La decisione di Cdp, dove le fondazioni hanno circa il 20 per cento ed esprimono il presidente, di entrare in maniera decisiva in Tim per scalzare Vivendi dal comando favorendo la vittoria del fondo Elliott, non ha destato troppi mugugni.

 

Piuttosto è sul nome del futuro presidente della Cassa (l’assemblea di Cdp è prevista il 23 maggio in prima convocazione e il 20 giugno in seconda convocazione) che le fondazioni stanno discutendo, e non poco.

PALENZONA

 

Ha destato in particolare sorpresa e in alcuni stupore un lancio Ansa del 4 maggio così titolato: “Cdp: Guzzetti, squadra che vince non si cambia Favorevole a riconferma Costamagna a presidenza”. Ecco il testo:

 

“Squadra che vince non si cambia”. Cosi’ il presidente della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti, circa la governance di Cassa Depositi e prestiti. “Noi – ha aggiunto – siamo dell’idea di confermare la squadra perché ha operato bene ed i risultati si sono visti”. Rispondendo poi ad una domanda sulla possibile riconferma di Claudio Costamagna alla presidenza di Cdp, Guzzetti ha detto: “Figuriamoci se io non sono favorevole alla riconferma di Costamagna. Con lui abbiamo un antichissimo rapporto. E’ chiaro che la situazione di Cdp è legata a quello che succederà sull’amministratore delegato”. “Quindi – ha concluso – aspettiamo il nuovo Governo, che ci auguriamo arrivi presto, con un ministro del Mef a cui tocca l’indicazione dell’ad e poi si completerà il vertice di Cdp e saremo tutti soddisfatti”.

alberto nagel palenzona

 

Dal testo si evince questo: Guzzetti è a favore della conferma di Costamagna a presidente di Cdp ma si attendono le decisioni dell’azionista di comando Tesoro e dunque di un nuovo governo per la scelta dell’ad e dunque del nuovo assetto.

 

Però il titolo sulla riconferma a presidente di Costamagna in Cdp ha mandato in fibrillazione alcune fondazioni bancarie non troppo allineate con il numero uno Guzzetti. Anche perché da tempo si dice e si scrive di un’intesa stretta fra Guzzetti e il Movimento 5 Stelle di Di Maio per il ticket Costamagna presidente-Fabrizio Palermo come amministratore delegato.

 

fabrizio palermo

Tutto questo sta facendo pensare, se non borbottare, un altro uomo forte delle fondazioni bancarie, ossia Fabrizio Palenzona, già vicepresidente di Unicredit, già presidente degli Aeroporti di Roma e ora neo presidente di Conftrasporto oltre che presidente di Aiscat, l’associazione che riunisce le concessionarie autostradali.

 

Palenzona – si bisbiglia nella fondazione CariAsti – non sarebbe troppo convinto della riconferma di Costamagna. Una posizione che ha due interpretazioni: Palenzona punta alla presidenza di Cdp proprio al posto di Costamagna; Palenzona inizia a coagulare un dissenso per puntare alla successione di Guzzetti in Acri.

 

In attesa di chiarire i veri obiettivi di Palenzona, uomo forte della fondazione Crt e di altri enti piemontesi, significativo il flash di Dagospia di domenica scorsa in cui si sostiene che Guzzetti non ha detto che conferma Costamagna. Effetto di una sfuriata di Palenzona contro Guzzetti?

 

Si vedrà e si chiarirà tutto a breve (forse).

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…