padoan bollore

CHI CE L’HA PIÙ ‘GOLDEN’? - PADOAN E IL PIZZINO AI FRANCESI: ‘SCORPORARE LA RETE DALLA FORNITURA DEI SERVIZI AUMENTA L’EFFICIENZA E LA COMPETIZIONE’. IL ‘GOLDEN POWER’ PERMETTE ALLO STATO DI INTERVENIRE NELLE INDUSTRIE STRATEGICHE, E IL GOVERNO INTENDE USARLO (O MINACCIARLO) CON VIVENDI PERCHÉ MACRON INTENDA: GIÙ LE MANI DAI CANTIERI

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale"

 

CALENDA PADOANCALENDA PADOAN

«Lo scorporo della rete dalla fornitura dei servizi aumenta l' efficienza e la competizione, va applicato laddove possibile».

Il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, intervistato da Sky Tg24, ha ribadito il proprio orientamento in merito alla rete fissa di Tim. Dopo lo smacco francese a Fincantieri su Stx, l' esponente più autorevole del governo ha ricordato ai francesi di Vivendi che, ove volessero seguire quella strada, la soluzione sarebbe ben accetta.

I mezzi di persuasione, infatti, non mancano.

 

Entro la fine di agosto il governo deciderà se esercitare la golden power nei confronti di Tim. Oggi, infatti, si riunirà il gruppo di coordinamento della Presidenza del Consiglio al quale è stata affidata l' istruttoria in seguito alla richiesta effettuata lunedì scorso dal ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda. Il gruppo, costituito da dirigenti e funzionari ministeriali, avrà dieci giorni per acquisire documentazione e chiedere ulteriori informazioni all' operatore telefonico.

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Successivamente, Palazzo Chigi dovrà esprimersi entro quindici giorni, completando la procedura entro la fine del mese. Sarebbe la prima volta perché, seppur invocata, non è mai stata esercitata in nessuna operazione precedente su Telecom. «C' è un forte interesse - ha sottolineato Padoan - per il capitale straniero per investimenti in Italia, ma vedo con estremo favore anche che imprese italiane forti e leader mondiali facciano investimenti all' estero e ci aspettiamo reciprocità».

 

La golden power scatta in caso di cambiamento di controllo di una società che detiene asset strategici (in questo caso la rete telefonica) o in caso di operazioni straordinarie su questi ultimi. In merito alla prima fattispecie, al gruppo guidato dal presidente Arnaud de Puyfontaine si può rimproverare la mancata notifica del nuovo status di società soggetto a direzione e coordinamento di Vivendi.

 

Non è un vulnus gravissimo. Per quanto riguarda la seconda eventualità, ci si trova dinanzi a una sorta di caveat. Tim non ha alle viste operazioni sulla rete, ma da tempo si rincorrono indiscrezioni circa il potenziale scorporo del network per trasformare l' operatore in una media company vera e propria, bypassando la legge Gasparri e il pesante stop dell' Agcom sulla quota in Mediaset (29,9% dei diritti di voto).

macron stxmacron stx

 

Padoan, in pratica, ha «suggerito» a de Puyfontaine un percorso. Si tratterebbe di una delle derivate dell'«Operazione Capricorn», il piano studiato da governo e Cdp per conferire le partecipate statali strategiche (Eni, Enel, Poste, ecc.

) in capo a un veicolo che per finanziarsi emetterebbe azioni di risparmio, blindandone il controllo e diminuendo il debito. Anche la rete potrebbe entrare in gioco con l' unificazione del network Tim con quello nascente di Open Fiber (50% Enel e 50% Cdp). Non a caso ieri l' ad di Open Fiber, Tommaso Pompei, ha specificato di avere «contatti con tutti e tutti hanno contatti con noi», rimarcando l' esistenza di un dossier specifico.

 

L' azione governativa su Vivendi è una subordinata dello stop del presidente Macron a Fincantieri-Stx. «Gli italiani sanno contare benissimo e 50 e 50 non sarà accettato», ha sentenziato il titolare del Tesoro, riaffermando che un accordo con una partecipazione del gruppo guidato da Giuseppe Bono inferiore al 51% non sarà preso in considerazione e precisando che «sta alla Commissione Ue decidere se vi siano gli estremi di intervento» sulla nazionalizzazione di Stx.

La partita è appena iniziata.

CANTIERI STXCANTIERI STX

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....