E ANCORA LO CHIAMANO “SALVATAGGIO” - L’ALLARME DELLA BUNDESBANK: “LA GRECIA AVRÀ BISOGNO DI NUOVI AIUTI”

Ton. Mas. per "la Stampa"

La Grecia affronta il sesto anno consecutivo di recessione e soffre una disoccupazione giovanile che supera il 60% Il governo Samaras fa i conti con molte proteste per i tagli previsti nel settore pubblico.

Un altro sintomo della spaccatura ormai cronica tra la banca centrale e il governo tedesco sulle questioni europee: in un rapporto anticipato dallo Spiegel la Bundesbank sostiene che presto la Grecia avrà bisogno «in ogni caso» di nuovi aiuti, al più tardi entro la primavera del 2014. Si tratta di un rapporto che l'istituzione guidata da Jens Weidmann ha preparato per il Fmi e il Governo e nel quale emergono critiche piuttosto evidenti, anche se indirette, alle scelte dell'esecutivo di Angela Merkel.

La Buba definisce «abbastanza insufficienti» gli sforzi compiuti di recente dal governo Samaras e ha espresso «forti dubbi» sulla possibilità che riesca a fare gli aggiustamenti promessi alla Ue e al Fmi in cambio degli aiuti. Addirittura, per la banca centrale tedesca, il via libera della trojka alla più recente tranche di aiuti da 5,7 miliardi di euro sarebbe avvenuta «per motivi politici». Sui progressi fatti dalla Grecia sulla via del risanamento finanziario e sulle riforme, riconosciuti in primo luogo dal ministro delle Finanze tedesco Schäuble, la Bundesbank è gelida: «ne prendiamo atto».

È noto che prima delle elezioni del 22 settembre per il rinnovo del Bundestag, il governo Merkel voglia evitare qualsiasi discussione su eventuali piani di salvataggio ulteriori della Grecia o sul taglio del debito chiesto a più riprese dal Fondo monetario.

La scorsa settimana il premier Samaras è stato ricevuto alla Casa Bianca da Barack Obama che ha sottolineato la necessità che la Grecia riesca a ritrovare il sentiero della crescita. «Siamo consapevoli di quello che la Grecia ha passato», ha detto Obama al termine del faccia a faccia, aggiungendo che per far fronte alle sfide che Atene si trova ad affrontare «non possiamo guardare solo all'austerity». Per il capo della Casa Bianca «è importante avere un piano di risanamento fiscale per gestire il debito ma è importante che anche ci sia attenzione anche alla crescita e all'occupazione».

I rilievi degli americani, in linea con quelli che da tempo formula il Fmi, hanno indotto il ministro delle Finanze brasiliane, a commentare l'incontro Obama-Samaras esprimendo nuovamente dubbi sulle strategie europee di aggiustamento imposte ai Paesi sotto programma come la Grecia.

«Credo che questi programmi siano eccessivi» ha detto in un'intervista al Financial Times . la settimana precedente, il rappresentante brasiliano al Fmi, Nogueira Batista, si è astenuto sul voto per approvare la quota da 1,8 miliardi di aiuti ad Atene garantiti dal Fmi. Cresce la tensione sui dossier europei, e del resto in questi mesi non si è mai spenta la voce che il Fmi e la Bce vorrebbero abbandonare la trojka, lasciando il cerino dei Paesi in crisi in mano alla Ue.

 

EURO CRAC GRECIA MERKEL-LAGARDEMerkel e Samaras MERKEL SAMARAS PROTESTE GRECIA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA