CHIAMATA TELEFONICA PER MEDIASET - CHE FARA' IL BISCIONE AFFAMATO DI SOLDI ORA CHE GLI SPAGNOLI OFFRONO 295 MILIONI PER IL 22% DI DIGITAL PLUS? - SE DIRANNO SI', DOVRANNO RIDIMENSIONARSI NELLA PAY TV, MA SE DICONO NO POTREBBERO ANCHE INIZIARE UNA GUERRA CONTRO ALIERTA

Ettore Livini per ‘La Repubblica’

 

Telefonica chiama. Mediaset, per ora, non risponde. Il colosso tlc spagnolo ha presentato ufficialmente a Cologno un’offerta da 295 milioni per rilevare il suo 22% in Digital +, la pay tv iberica di cui l’ex monopolio di Madrid - dopo l’offerta per il 56% di Prisa – controlla teoricamente il 78%. Cifra che potrebbe salire fino a 355 milioni ad alcune condizioni. Il Biscione però ha deciso di non scoprire le sue carte (tante) nella delicatissima partita di Madrid. Una decisione arriverà nei prossimi giorni e sarà fondamentale per stabilire quale ruolo vuol giocare la famiglia Berlusconi – preda o cacciatrice – nel consolidamento del settore delle tv a pagamento in Europa.

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO

 

Mediaset ha diverse opzioni sul tavolo. Entro il 20 giugno deve rispondere sì o no a Telefonica. Nel primo caso metterebbe in cassa un bel gruzzoletto (non a caso ieri l’azione a Piazza Affari ha festeggiato con un +2%) da utilizzare nell’onerosissima battaglia dei diritti per la serie A, contesi a Sky, e quelli 2015-2018 per la Champions League, strappati a Murdoch con una maxi offerta vicino ai 650 milioni. Ma ridimensionerebbe le sue ambizioni in questa nicchia di mercato limitata a quel punto al servizio Premium in Italia, riducendo le speranze di trovare un partner internazionale (si è parlato di Al Jazeera e Vivendi) per il business.
 

Un no aprirebbe invece la strada a diverse altre possibilità. Cologno – in base agli accordi presi in passato con Prisa – potrebbe semplicemente mantenere la sua partecipazione del 22% o potrebbe salire al 50% rilevando dall’editore di El Pais il 28% allo stesso prezzo proposto da Telefonica (la metà dei 725 milioni proposti per il 56%). Oppure potrebbe pareggiare questa somma prendendo direttamente il controllo della pay-tv iberica. Tutte le opzioni sono aperte. E la scelta finale stabilirà definitivamente il ruolo del Biscione nel grande risiko delle televisioni continentali.
 

cesar_aliertacesar_alierta

Le tv non sono però l’unica realtà della galassia di Arcore impegnata in questi giorni in grandi manovre finanziarie. Mondadori ha incassato ieri 31,25 milioni di euro collocando sul mercato il 12% del suo capitale. Soldi che andranno a ridurre l’esposizione del gruppo rendendo possibili nuovi investimenti nel digitale.

 

L’operazione non è piaciuta molto al listino che ha affossato del 7% il titolo il Borsa. Molti osservatori si sono domandati la ragione di tanta fretta nell’operazione, visto che le azioni sono state vendute ieri a 1,06 euro l’una mentre fino a poco prima ne valevano 1,5.
 

La capogruppo Fininvest però sta ridisegnando con decisione il suo portafoglio, con un obiettivo abbastanza chiaro. Fare un po’ di cassa da pompare verso le holding di casa Berlusconi orfane dei dividendi di Mediaset e di Segrate.

 

Murdoch con le figlie Chloe e Grace Murdoch con le figlie Chloe e Grace

Nei mesi scorsi via Paleocapa ha venduto il 5% di Mediolanum mettendosi in tasca 250 milioni. Mentre la controllata Fininvest gestione servizi ha ceduto una partecipazioni di Mediolanum assicurazioni, la sede de Il Giornale in via Negri a Milano, una partecipazione nel golf di Tolcinasco e il cinema Embassy a Roma girando alla cassaforte del Cavaliere tra dividendi e rimborso prestiti un’altra trentina di milioni.

MediasetMediaset

 

Soldi benedetti per l’ex premier che tra i costi della politica (in Forza Italia rischia di spendere 100 milioni) e quelli per la ricostruzione del Milan – a meno che pure i rossoneri non finiscano all’asta – ha davanti un altro anno di grandi uscite.http://repubblica.it

mediaset premiummediaset premium

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…