christine lagarde

CHRISTINE LAGARDE NON HA CONVINTO NESSUNO – LA DECISIONE DELLA BCE DI ALZARE I TASSI DELLO 0,75% (L’INCREMENTO PIÙ ALTO DELLA SUA STORIA) SIGNIFICA UNA COSA SOLA: L’EUROZONA SCIVOLERÀ IN RECESSIONE. MA ALMENO NE VARRÀ LA PENA? A GIUDICARE DALLA PRIMA REAZIONE DEI MERCATI, NO: L’EURO È CROLLATO, TORNANDO ANCORA SOTTO LA PARITÀ CON IL DOLLARO, EFFETTO OPPOSTO DI QUANTO SAREBBE STATO LECITO ASPETTARSI…

Federico Fubini per www.corriere.it

 

CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA IL RIALZO DEI TASSI

La Banca centrale europea non vede in arrivo una recessione, almeno nello scenario che considera più probabile. Ma i mercati hanno reagito alla sua decisione di alzare i tassi come non aveva mai fatto nella sua esistenza — mai un rialzo di 0,75% in una volta sola — come se una recessione nell’area euro fosse in arrivo.

 

L’euro, invece di riprendersi perché la remunerazione del denaro in Europa cresce e diventa più attraente, è bruscamente scivolato sul dollaro (tornando sotto la parità): l’effetto opposto di quello che sarebbe stato lecito aspettarsi se la decisione di questo pomeriggio a Francoforte fosse stata del tutto convincente.

 

Il contenimento dell’inflazione

inflazione 1

Questo movimento in controtempo della valuta europea mostra del resto la scelta difficilissima di fronte alla quale oggi è la presidente della Bce Christine Lagarde.

 

Poiché la Banca centrale ha l’obiettivo predominante di contenere l’inflazione, in questo momento ha scelto di rischiare seriamente una recessione in Europa pur di avvicinare nel tempo il risultato: purché la dinamica dei prezzi rallenti relativamente in fretta, la Bce è disposta ad assecondare un brusco passo indietro dell’attività. In altri termini, la Bce tira il freno mentre la guerra economica con Vladimir Putin sul gas e la guerra combattuta in Ucraina zavorrano già potentemente l’economia europea.

CHRISTINE LAGARDE

 

La Banca centrale non ha altra scelta, sulla base di un’interpretazione stretta del proprio compito: garantire che l’inflazione sia al 2% «nel medio periodo». In agosto nell’area euro era al 9,1%, trascinata in alto da un’inflazione da energia al 38,4%. In questo Lagarde è stata molto diretta: l’accelerazione dei prezzi «è principalmente indotta dai prezzi dell’energia», ha detto; per poi aggiungere: «Io non ho il potere di ridurla, la politica monetaria non può farlo».

 

I prossimi rialzi

INFLAZIONE STAGFLAZIONE DEFLAZIONE

In queste condizioni, l’unico modo di avvicinare un rallentamento al 2% annuo del ritmo di aumento dell’indice dei prezzi è frenare il resto dell’economia. E poiché oggi l’inflazione generata dalla guerra economica con Putin è al 9,1%, la missione va svolta con la massima determinazione: di qui l’aumento dei tassi dello 0,75% (il tasso principale sui prestiti al sistema bancario sale da 0,5% a 1,25%), con l’annuncio da parte di Lagarde che ci saranno almeno altri due, tre o quattro rialzi fino a febbraio.

 

Poi la banca centrale tornerà a valutare se occorre un’ulteriore stretta monetaria, così come discuterà nei prossimi mesi se smettere di comprare nuovi titoli di Stato man mano che arrivano a scadenza quelli che aveva acquistato fra il 2015 e il 2021: per l’Italia sarebbe una svolta decisiva, perché a quel punto il prossimo governo dovrà senz’altro convincere più operatori privati sul mercato a investire nel debito pubblico di Roma.

CHRISTINE LAGARDE

 

La stagnazione

Di certo nel suo «scenario centrale», quello che considera più verosimile, la Bce vede stagnazione in Europa ma non recessione. La crescita dell’area euro sarebbe del 3,1% quest’anno e dello 0,9% l’anno prossimo. Ma il mercato, che ha fatto scendere l’euro sotto la parità con il dollaro mentre Lagarde parlava, sembra credere più allo scenario che la Bce considera meno realistico e più negativo: caduta del prodotto lordo dello 0,9% l’anno prossimo, perché famiglie e imprese congelano consumi e investimenti pur di pagare la bolletta energetica. In quel caso l’inflazione scenderebbe verso il 2% prima di quanto la Bce immagini ora.

 

 

 

Articoli correlati

MEGLIO LA RECESSIONE DELL'INFLAZIONE - LA BCE HA SCELTO LA LINEA DURA: I TASSI DI INTERESSE SARANNO

CHE CE FAMO COI TASSI? - OGGI LA BCE COMUNICHERA LE NUOVE DECISIONI DI POLITICA MONETARIA

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA