zombie cina

CI SONO PURE GLI ZOMBIE BUONI - SONO LE PICCOLE IMPRESE PUBBLICHE CINESI DESTINATE A SCOMPARIRE. 133 MILA AZIENDE CHE XI JINPING LE VUOLE RIDURRE A 40. PECHINO PUNTA A NAZIONALIZZARE GLI UTILI E A PRIVATIZZARE LE PERDITE

 

Angelo Aquaro per La Repubblica

 

impianto zombie cinaimpianto zombie cina

Il ritorno degli zombie fa volare gli incassi in Cina: ma come in ogni film dell' orrore c' è già chi urla dalla paura. Gli zombie sono il nomignolo che si sono meritate, e da un pezzo, le industrie di Stato che hanno fatto per decenni la ricchezza del Paese. Hanno investito nelle infrastrutture e nell' industria pesante facendo così volare il Pil. Ma nel tempo si sono anche trasformate in insostenibili carrozzoni di inefficienza e debiti.

 

zombie cinazombie cina

Così adesso Pechino si ritrova di fronte al paradosso del boom: nei primi sette mesi del 2017 i profitti complessivi previsti dall' esercito delle industrie di Stato crescono del 42%; un risultato straordinario se paragonato al timido 3% dell' anno prima e soprattutto al -21% del 2015. Ma troppo successo, si sa, può far male alla testa: e il partito delle riforme teme che così la testa potranno appunto salvarla i troppi zombie che ancora si aggirano per l' economia.

 

Ufficialmente sarebbero addirittura 133.631, le imprese di Stato. Ma qulle che contano davvero sono le 98 sotto la diretta amministrazione di Sasac, la commissione di controllo statale. Quando Pechino ha incominciato a sfoltire il (sotto)bosco erano ben 196, e il prossimo obiettivo è portarle addirittura quota 40. Il piano è uno dei fiori all' occhiello del presidente Xi Jinping, che non sono cento come quelli della famosa campagna politica di Mao Zedong, ma profumano comunque di ambiziose riforme.

 

ZOMBIE CINAZOMBIE CINA

Peccato che poi ci siano le contingenze (s)fortunate come questa, perché davvero diventa complicato tagliare quando i conti contano così tanto: «Difficile chiamarle zombie se sono così profittevoli », conferma al Financial Times l' analista Shuang Ding: «Gli incentivi per chiuderle ora saranno ancora più deboli ». Ma la difficoltà di decimare gli zombie starebbe anche nel manico della stessa riforma. Uno dei trucchi per asciugare il mare prevede che i pesci grandi mangino, forzatamente, quelli più piccoli.

XI JINPINGXI JINPING

 

Le imprese di Stato, prevede il piano del governo, dovrebbero presto trasformarsi tutte in società per azioni, grazie all' arrivo dei fondi privati. Ma i privati, che poi sono i soliti amici degli amici di Palazzo, farebbero in pratica da foglie di fico, mentre l' albero continuerebbe ad avere le radici nel giardino del partito. «La Cina si sta sviluppando su una strada dove nessun altro paese si è finora avventurato », dice al South China Morning Post il professor Zhao della Renmin University.

industria cinaindustria cina

 

«Lasciare che il mercato raccolga le risorse mentre la "mano visibile" del controllo statale raccoglie i risultati migliori ». Il primo esperimento si vedrà con China Unicom, il più zoppicante dei giganti delle telecomunicazioni che qualche giorno fa ha riallocato il suo 35,2% tra una dozzina di investitori, che comprendono appunto le compagnia di bandiera Alibaba, Tencent e Baidu.

industria cina1industria cina1

 

Non che il vecchio modello non abbia dato i suoi frutti. Nella top 500 di Fortune delle compagnie più grandi per ricavi, dietro al numero uno Usa Walmart e subito davanti al gigante giapponese Toyota, figurano le tre grandi sorelle dell' energia cinese: State Grid, Sinopec e China National Petroleum. Ma questo è appunto il top della montagna: che nelle sue caverne è infestata di zombie.

industria cina2industria cina2

 

Ok, adesso avranno anche trovato di che sfamarsi: ma il 42 per cento di profitti in più è un bocconcino che arriva solo grazie alla fame dell' immobiliare (ormai a rischio bolla), oltre alla temporanea risalita dei prezzi delle materie prime e - vecchio vizio - l' iniezione di spesa per infrastrutture che Pechino prescrive per far risalire il Pil. Ma questa, appunto, è contingenza: e dopo? Riusciranno i nostri zombie a ritornare sottoterra senza causare un terremoto nel socialcapitalismo?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…