connessione internet satellitare

IL CIELO IN UNA BANDA - TIM PORTA LA RETE ULTRALARGA COL SATELLITE: GUBITOSI HA FIRMATO UN ACCORDO CON EUTELSAT PER COPRIRE DAL 2021 LE ZONE NON ANCORA RAGGIUNTE DALLA FIBRA OTTICA. ''ABBIAMO ORDINATO UNA SERIE DI SATELLITI CHE ORBITERANNO SULL' ITALIA. DALL' ISOLA DI MONTECRISTO ALL' EREMO PIÙ SPERDUTO, ALLA BAITA IN ALTA MONTAGNA, CI SARà UNA CONNESSIONE ULTRA VELOCE''

Maddalena Camera per “il Giornale

 

satelliti 4

Se la banda ultralarga non arriva con rete terrestre può anche arrivare dal cielo, tramite satellite. Questa l' idea di Tim che, nell' attesa delle decisioni di Enel sulla cessione del suo 50% di Open Fiber, mossa necessaria per la realizzazione di una rete unica in fibra, ha firmato un accordo con Eutelsat per portare la banda larga ovunque in Italia attraverso i satelliti.

 

In Borsa ieri Telecom Italia ha così messo a segno un significativo rialzo (+2,84%) tornando a 0,36 euro per azione, certamente spinta non soltanto dalle prospettive offerte dalla nuova rete satellitare, ma per le voci sempre più insistenti e ripetute che vedono Enel pronta ad approvare la cessione del 40% di Open Fiber al fondo australiano Macquarie in occasione del prossimo cda della società fissato per il 23 novembre. Mentre Cassa depositi & prestiti, anch' essa socia di Open Fiber al 50% ma anche azionista di Telecom (10%), acquisirebbe un altro 10% della nuova della fibra.

luigi gubitosi nel 2008

 

In questo modo Cdp diventerebbe il socio di controllo di Open Fiber, semplificando le trattative con Tim per la realizzazione della rete unica in fibra ottica. Ma non solo. Così facendo il peso di Cdp nella nuova società per la fibra sarebbe più evidente e dunque ci sarebbero meno ostacoli da parte di Authority e Antitrust per la sua realizzazione. Ma ieri per Tim era la giornata della rete satellitare.

 

«Abbiamo ordinato una serie di satelliti che orbiteranno sull' Italia - ha detto l' ad di Tim, Luigi Gubitosi- Tra poco inizieremo con servizio che chiameremo «Tim dovunque», per portare la banda ultralarga anche in posti remoti: dall' Isola di Montecristo all' eremo più sperduto, alla baita in alta montagna. Tim ora dispone di tutte le tecnologie per portare il collegamento a banda ultralarga nel Paese. Nel 2021 il servizio sarà attivato in via sperimentale ma già nel 2022 sarà attivo ovunque in Italia, isole comprese».

L' accordo, che vale 150 milioni di euro, è in linea con l' obiettivo di chiudere progressivamente il digital divide nel nostro Paese a partire dal 2021 e coprire in questo modo anche le zone più isolate e remote dello Stivale.

satelliti 3

 

Nel dettaglio Tim acquisterà nei prossimi anni l' intera capacità trasmissiva sull' Italia di due nuovi satelliti ad altissime prestazioni che Eutelsat ha recentemente attivato.

L' offerta a banda ultralarga satellitare sarà lanciata nei primi mesi del 2021 e si andrà ad aggiungere alle offerte di connettività ultrabroaband già presenti sul mercato, che spaziano dalle reti in fibra e in fibra e rame fino al collegamento mobile su rete dedicata Fwa, per coprire anche le zone più isolate del territorio nazionale. Verrà così estesa ad un sempre maggiore numero di cittadini la possibilità di lavorare e studiare a distanza.

 

Ma non solo. Si potrà così usufruire dei servizi di intrattenimento online, mentre le aziende essendo connesse potranno cogliere tutte le possibilità derivanti dal digitale e dall' industria 4.0.

 

cavi sottomarini in fibra ottica

Soddisfatto per l' accordo anche l' ad di Eutelsat, Rodolphe Belmer. «Con i nostri satelliti Tim - ha detto- fornirà la banda larga ad alta velocità a tutte le famiglie italiane: il 2021 sarà un punto di svolta nella banda larga fissa».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…