PUBBLICITÀ OCCULTA CON BELEN: L’ANTITRUST MULTA “CHI” - SCONTRO GRECIA-TROIKA SULLE BANCHE - I SINDACATI FRENANO ALITALIA - CLESSIDRA PROVA A VESTIRE IL BASSOTTO DI HARMONT & BLAINE

Da "Il Sole 24 Ore"

1-CLESSIDRA PROVA A VESTIRE HARMONT & BLAINE
Dovrebbe essere questa la settimana decisiva per individuare il socio finanziario di minoranza di Harmont & Blaine, la società di abbigliamento nota per il marchio del bassotto. Secondo indiscrezioni raccolte in ambienti finanziari, si dovrebbe infatti riunire il consiglio di amministrazione della società guidata da Domenico Menniti per scegliere il partner a cui affidare un'esclusiva per arrivare all'accordo definitivo.

Chi sarà? L'advisor Ubs avrebbe selezionato nell'ultimo mese una rosa di 4-5 nomi, tra cui scegliere. Fra questi ci sarebbero private equity italiani e stranieri, ma secondo i rumors il prescelto potrebbe essere Clessidra. Quest'ultimo gruppo finanziario starebbe seguendo da tempo la società napoletana e avrebbe discusso dell'investimento anche in termini di governance. Il nuovo socio entrerà con una quota del 25-30 per cento tramite un aumento di capitale riservato. L'obiettivo finale per Harmont & Blaine sarà la quotazione a Piazza Affari nel giro di qualche anno. (C.Fe.)

2-I FONDI SI SINTONIZZANO SULLE TORRI EI TOWERS
Un affondo in sordina. Una piccola quota, che in tempi non sospetti passerebbe inosservata. Se non fosse che l'ingresso del fondo Threadneedle in Ei Towers (la ex Dmt passata sotto Mediaset), con un lillipuziano 2%, ha un forte valore strategico. Perché? Perchè si sta per aprire una battaglia sulle torri di tlc, infrastruttura cruciale per il Paese. A breve Telecom Italia metterà in vendita le sue torri: 8mila siti disseminati lungo tutto il Paese, per un valore di circa un miliardo di euro.

E tra gli aspiranti compratori ci sarebbe proprio Ei Towers. Che però deve fare i conti col prezzo: un miliardo di esborso, molto per un'azienda, la Ei Towers, che fa circa 250 milioni di fatturato. Non a caso, da tempo nella società stanno cercando un socio finanziario. L'ingresso di Threadneedle è dunque molto tattico: un eventuale blitz su Telecom farebbe diventare Ei Towers un big e gli inglesi si sarebbero piazzati sul titolo in tempi non sospetti. Oppure, chissà che non possano essere proprio loro quel partner finanziario che a Cologno cercano. (S.Fi.)

3-LE PAURE DI ATENE SUGLI AIUTI ALLE BANCHE
La ricapitalizzazione delle banche greche potrebbe essere il nuovo buco nero di Atene? È possibile visto che la troika e il governo Samaras devono condividere una strategia prima del prossimo eurogruppo del 10 marzo, ma per ora litigano sulle dimensioni della seconda "ciambella" di salvataggio da lanciare agli istituti che sono andati in crisi a causa dei loro investimenti in bond governativi ellenici, obbligazioni che hanno subito un haircut pari a 100 miliardi di euro.

Evento che ha avuto effetti devastanti sui bilanci delle banche locali. Lo scontro di cifre è riportato dal FT, che spiega come secondo le autorità elleniche il settore bancario nazionale necessiterebbe di meno di 6 miliardi di euro di capitali freschi mentre la troika parla di 20 miliardi. Una bella differenza anche se sul piatto ci sono pronti 50 miliardi per la ricapitalizzazione, di cui 28 già utilizzati la scorsa estate. Le diverse stime di capitale dipendono dal tipo di scenario prescelto: la Troika assume altri due anni di recessione, Atene una ripresa dall'anno prossimo. (V.D.R.)

4-ROTHSCHILD IN POLE PER L'ADVISORY SU ENAV
Rothschild sarebbe in pole position per il ruolo di advisor del ministero per l'Economia nel processo di privatizzazione dell'Enav. Il consulente sarebbe stato individuato dalle strutture tecniche del dicastero e dall'amministratore unico della società, Massimo Garbini. Ma la caduta del governo Letta e l'avvicendamento con il nuovo esecutivo Renzi hanno messo in stand-by la scelta, in attesa che il nuovo ministro per l'Economia riprenda in mano i vari dossier.

Per ora le procedure delle privatizzazioni vanno avanti, anche se per le decisioni specifiche si aspetta il nuovo ministro. Rothschild, come del resto Lazard, che ha già avuto l'incarico analogo per le Poste, sono tra le banche più accreditate per questi ruoli perchè non hanno la struttura di marketing che rende più appetibile (dal punto di vista economico) aggiudicarsi il ruolo di global coordinator in caso di quotazione. E per Enav la strada dell'Ipo era stata individuata dal governo Letta come percorso preferenziale. (L.Ser.)

5- TAGLI SUL COSTO DEL LAVORO - I SINDACATI FRENANO ALITALIA
Da ‘La Stampa'
Alitalia chiede altri 40 milioni di risparmi sul costo del lavoro. Ma i sindacati frenano, pretendendo che prima si concretizzi l'arrivo di Etihad: con l'accordo sugli esuberi i lavoratori hanno già garantito sacrifici per oltre 80 milioni e quindi ora, prima di valutare ulteriori interventi, le sigle chiedono certezze e scenari solidi.

È questo l'esito dell'incontro di ieri per avviare il confronto sul costo del lavoro, che è proprio una delle condizioni (insieme alla rimodulazione del debito) chieste da Abu Dhabi per l'investimento. I sindacati sono tornati al tavolo ieri per riprendere la trattativa dopo l'accordo del 14 febbraio scorso sugli esuberi. Intanto con la compagnia degli emirati prosegue il lavoro sulla due diligence, che dovrebbe concludersi entro la metà di marzo. Per la chiusura dell'intera operazione Del Torchio ha indicato l'orizzonte di un paio di mesi.

6- PUBBLICITÀ OCCULTA CON BELEN L'ANTITRUST MULTA MONDADORI
Da ‘La Stampa'
L'Antitrust ha multato Mondadori, Unifarm e Philips per una pubblicità occulta inserita in un servizio sulla maternità di Belen Rodriguez pubblicato dal settimanale «Chi». Le sanzioni decise sono pari a 70mila euro ciascuno per Mondadori e Unifarm e a 50mila euro per Philips.

In particolare, spiega l'Autorità, in un servizio intitolato «Belen con il suo Santiago» erano riportate, ingrandite, riquadrate in rosso e isolate dal contesto, le immagini di un latte per neonati, Neolatte1, e di un biberon della Avent.

Nelle didascalie che accompagnavano le foto venivano specificati prezzi e proprietà dei due prodotti: nell'impaginazione, inoltre, mancava qualsiasi accorgimento o indicazione che rendesse evidente ai consumatori la natura promozionale delle immagini. La Federazione nazionale della stampa italiana plaude all'iniziativa dell'Antitrust: «La decisione - spiega in una nota - non può essere che condivisa»

 

 

FONDO CLESSIDRAAntenne MediasetBelen Rodriguez alitaliaRENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...