CLESSIDRA VESTE CAVALLI - ACCORDO CHIUSO: IL 90% DELLA MAISON FIORENTINA PASSA AL FONDO GUIDATO DA SPOSITO, LO STILISTA RESTA COL 10% - OPERAZIONE DA 390 MILIONI, L’OBIETTIVO ORA E’ CRESCERE SUI MERCATI ASIATICI

Maria Silvia Sacchi per il “Corriere della Sera”

 

CAVALLICAVALLI

Le firme sono state messe. Dopo mesi di trattative, Roberto Cavalli ha ceduto a Clessidra il 90% della maison che ha fondato a Firenze negli anni Settanta. Lo stilista manterrà il 10%, un posto in consiglio di amministrazione e il ruolo di «ambasciatore» del brand con il compito, in particolare, di valorizzare il grande archivio della casa di moda. Sua moglie Eva Düringer resterà per il momento legata alla società, anche se con un ruolo sfumato.

 

«Sono molto soddisfatto di aver portato a termine questa operazione con un partner italiano che, sono convinto, saprà valorizzare al meglio quanto ho costruito in una vita» ha commentato lo stilista. A trainare la nuova fase di Cavalli sarà un team guidato da Renato Semerari, nominato amministratore delegato. Il manager viene da Coty, la multinazionale dei profumi quotata a New York di cui è stato fino a ieri president, ma ha nel curriculum anche Guerlain (come ceo) e Sephora (ceo e president Europa). 
 

CLAUDIO SPOSITOCLAUDIO SPOSITO

«Sono contento che Renato Semerari abbia deciso di correre questa avventura – dice Francesco Trapani, il vicepresidente esecutivo di Clessidra che di Cavalli è il nuovo presidente –. Ha avuto responsabilità di gestire situazioni grandi e complesse e questo ci fa stare tranquilli. Ha una caratura internazionale. È un ottimo strategist. Infine, è una persona con cui si lavora volentieri: una caratteristica molto importante, soprattutto nella moda». A completare il gruppo di vertice, Peter Dundas, chiamato il mese scorso alla direzione creativa. 
 

Non è stato reso noto il valore dell’operazione, ma indiscrezioni dei giorni scorsi indicavano il passaggio di mano per un valore d’impresa di 390 milioni, pari a un multiplo di 16 volte l’ebitda. Nel 2014 i ricavi consolidati erano stati pari a 210 milioni.

 

Francesco TrapaniFrancesco Trapani

Accanto a Clessidra, nel veicolo costituito per rilevare il controllo della maison, alcuni co-investitori di minoranza come il fondo L-Gam e Chow Tai Fook Entreprises della famiglia Cheng. «Cavalli ha un grande potenziale e noi aspettative molto elevate. Anche se, come tutti i fondi, prima o poi Clessidra uscirà, abbiamo una prospettiva di lungo periodo».

 

Le linee di sviluppo poggeranno sul far crescere le categorie di prodotto nelle quali il brand è presente, come gli accessori, ma che non hanno ancora il peso dell’abbigliamento donna.

 

Poi, sull’espansione geografica, perché Cavalli è ben presente in Europa e negli Usa«ma è molto assente in Asia». Infine, su una struttura efficiente, «valorizzeremo al massimo le risorse interne ma faremo ulteriori inserimenti dall’esterno». 
 

Chiuso l’acquisto di Cavalli, Clessidra ha altri dossier in corso? «È un momento interessante. Nella moda però siamo lontani dall’annunciare qualcosa». 

rroberto cavalli (6)rroberto cavalli (6)briatore twitta roberto cavallibriatore twitta roberto cavallirroberto cavalli (8)rroberto cavalli (8)flavio briatore ritwitta roberto cavalliflavio briatore ritwitta roberto cavallibriatore twitta la foto di roberto cavalli con l erezionebriatore twitta la foto di roberto cavalli con l erezionerroberto cavalli (5)rroberto cavalli (5)TRAPANITRAPANI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…