COLPI DI SCENA NELLA TELECOM-MEDIA - IL FONDO BLACKROCK SCAVALCA LA CONSOB DICHIARANDO ALLA SEC AMERICANA DI AVERE IL 10% - GLI SPAGNOLI LASCIANO IL CONSIGLIO DI TELECOM SPERANDO DI METTERSI AL RIPARO DAL CONFLITTO DI INTERESSE BRASILIANO (BASTERA’?)

Federico De Rosa per il "Corriere della Sera"

Telefonica lascia il consiglio di Telecom Italia e il più grande fondo di private equity del mondo, Blackrock, raddoppia salendo nel capitale al 10,4%. A meno di una settimana dall'assemblea per la revoca del consiglio del gruppo telefonico lo scenario si complica ulteriormente, tanto che i grandi soci di Telco hanno messo in agenda una riunione a ridosso dell'appuntamento con gli azionisti.

Con una mossa a sorpresa ieri sera da Madrid il gruppo spagnolo ha reso noto che il presidente Cesar Alierta e il vice Julio Linares hanno rassegnato le dimissioni e che la società «ha deciso di non esercitare per il momento il suo diritto di nominare o proporre due consiglieri di amministrazione per il board Telecom». Il passo indietro è da ricondurre al braccio di ferro in corso in Brasile con il Cade, l'autorità antitrust, che ha ritenuto incompatibile l'incremento della quota del gruppo spagnolo in Telco, holding che detiene il 22,4% di Telecom, con gli impegni assunti per sterilizzare il conflitto tra Tim Brasil e la concorrente Vivo, controllata da Telefonica.

Nella nota il gruppo spagnolo contesta la decisione del Cade e annuncia che valuterà il ricorso. Intanto, però, si è messa al riparo dal conflitto. La decisione degli spagnoli aggiunge incertezza alla scenario che si sta componendo in vista dell'assemblea che venerdì prossimo dovrà votare la revoca del consiglio di Telecom, chiesta dalla Findim di Marco Fossati, socio al 5%.

Se non bastasse, a rendere ancora più incerto il quadro, arriva ora l'incursione di Blackrock. Il fondo americano ha comunicato il 9 dicembre alla Sec, la Consob americana, di controllare il 10,4% del capitale del gruppo italiano, rispetto al 5% noto finora. Gli acquisti sono stati finalizzati il 29 novembre e quindi non è detto che la quota non sia ulteriormente salita. Il voto di Blackrock potrebbe essere determinante in assemblea.

Sul mercato la sensazione è che il board resterà in sella, anche se il margine è ristrettissimo e non era stato messo in conto il passo indietro degli spagnoli, candidati ad assumere il controllo di Telecom, secondo gli accordi sottoscritti in Telco con Intesa, Mediobanca e Generali.

Ieri sul futuro del gruppo è intervenuto il presidente della Consob, Giuseppe Vegas per il quale è indifferente «che Telecom sia italiana o spagnola», ha detto in un'intervista a l'Espresso . Per il numero uno della Commissione il riassetto migliore dovrebbe passare per il mercato: «Se arriva Vodafone o un altro, ha i soldi e lancia un'Opa, ben venga».

L'esito dell'assemblea dipende tutto da quanti soci si presenteranno. Se la quota resta sotto al 50% Telco, con il 22,4% dei voti, dovrebbe farcela. Se l'affluenza sarà superiore aumentano invece le incertezze. Che riguardano anche l'eventuale composizione del nuovo consiglio. In lista ci sono 11 candidati per 15 posti disponibili: una candidatura spontanea è arrivata ieri sera dal socio Massimo Consoli, si aggiunge ai 7 nomi indicati da Assogestioni e ai 3 di Telco, tra cui Linares che però ora si è reso indisponibile. La lista sarà quindi ridotta a due: l'attuale amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano e la giurista Stefania Bariatti.

Telco ha convocato il consiglio il 19 dicembre per decidere gli altri nomi che, qualora dovesse passare la revoca, andrebbero proposti per integrare il board. L'orientamento sarebbe quello di presentare solo indipendenti. Generali non riproporrà Gabriele Galateri di Genola, anche nel caso in cui non dovesse passare la revoca e si arrivasse alla scadenza naturale di aprile, in linea con quanto l'amministratore delegato Mario Greco ha già fatto con Pirelli, Intesa Sanpaolo, Terna e Rcs Mediagroup (editore del «Corriere dell Sera») dove Trieste ha scelto candidati indipendenti

 

JULIO LINARESALIERTA MARCO FOSSATI jpegBlackRock Marco Patuano Telecom ItaliaSecurities and Exchange Commission usaIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…