vincent bollore

COME PRENDERSI IL CAPITALISMO ITALIANO SENZA SGANCIARE UN EURO - BOLLORÉ SI È PAPPATO TELECOM CON I SOLDI DI VIVENDI, HA MESSO LE MANI SULLE GENERALI CON L'8% DI MEDIOBANCA, CHE A SUA VOLTA HA SOLO IL 13% DELLE ASSICURAZIONI. E COSÌ VIA IN UNA GIRANDOLA DI SCATOLE CINESI

Alberto Statera per ''Affari & Finanza - la Repubblica''

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

 

Il più influente finanziere-imprenditore italiano è francese. Non è un paradosso, perché con la scalata a Telecom Italia, Vincent Bollorè, nato nel 1952 a Boulogne-Billancourt, che già aveva un ruolo di primo piano negli snodi cruciali del capitalismo italiano, cumula nelle sue mani la gestione delle grandi partite finanziarie del nostro paese.

 

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

È il primo socio privato di Mediobanca con l’8 per cento, dove coltiva un rapporto privilegiato con l’amministratore delegato Alberto Nagel, è assai potente in Generali, dove ha appena collocato come ceo al posto di Mario Greco il francese Philippe Donnet, interrompendo la tradizione degli amministratori italiani a Trieste, è iperattivo in Unicredit. Adesso controlla Telecom Italia, costata 3 miliardi usciti da Vivendi e non dalle sue cospicue fortune personali.

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Il raider francese vuole rivoltarla, cominciando da una riduzione dei costi di almeno un miliardo e dell’indebitamento (27 miliardi) di un’impresa da tempo priva di slancio. “Un business model da reinventare”, ha detto esplicitamente Arnaud de Puyfontaine, amministratore delegato di Vivendi, consigliere di Telecom e uomo di fiducia di Bollorè.

 

Ma come? In quale direzione andrà la Campagna d’Italia, che è lecito presumere abbia in qualche modo l’avallo del governo Renzi? In America i player delle telecomunicazioni sono quattro o cinque, mentre in Europa sono un centinaio e Telecom non si colloca tra i migliori.

 

Che Bollorè abbia pazientemente scalato Telecom Italia per farne una media compagnia di telecomunicazioni, visto il profilo del personaggio sembra altamente improbabile. Rimangono due ipotesi: un grande polo europeo delle comunicazioni, nella direzione indicata da Francois Hollande a favore dei campioni continentali, da aggregare ad Orange (l’ex Telecom France); o un polo delle pay-Tv europee, attraverso Premium e verso il matrimonio con Mediaset eternamente evocato e che molti vogliono come uno dei codicilli del patto del Nazareno.

vincent bollore vivendivincent bollore vivendi

 

Berlusconi è in ansia per il destino del suo gruppo, Bollorè soffre la situazione di Canal +, che perde abbonati e soldi e ha bisogno di realizzare sinergie su mercati più redditizi. Il francese alla Campagna d’Italia - bisogna dirlo è tutt’altro che un cavaliere senza macchia. E’ un maestro riconosciuto di ciò che per decenni ha afflitto il capitalismo italiano: le scatole cinesi.

 

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

La Bolloré, società fondata nel 1822 come produttrice di carta e poi diversificata con piantagioni di cocco in Africa, plastica, energia, logistica, media,pubblicità e altro, è controllata al 63 per cento dalla Financiere de Odet, che è a sua volta controllata con il 55 per cento dal veicolo di famiglia, la piccola Sofibol.

 

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

Scatola per scatola si arriva a Vivendi, Mediobanca e Telecom Italia. Così, con pochi soldi usciti dalle sue tasche, ma ad esempio dalla generosa politica di dividendi di Vivendi, il francese dalla sua Villa Motmorency nel sedicesimo arrondissement si pone al vertice del Gotha della finanza italiana. Fastidi italiani finora non ne ha avuti soverchi, se non una multa di 3 milioni della Consob nel 2014 per aver manipolato i corsi di borsa della Premafin di Salvatore Ligresti. Ma se Renzi, come sembra, vuol rifare la merchant bank di palazzo Chigi, bisogna proprio che stia in campana.

SARKOZY E BOLLORE SARKOZY E BOLLORE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....