mps morelli renzi verdini montepaschi

COME PRIMA, PIU’ DI PRIMA - LA POLITICA ED IL MONTEPASCHI: UN GROVIGLIO FUNESTO (E PERVERSO) - PRIMA SIENA PRENDEVA ORDINE DA BOTTEGHE OSCURE, ORA DA PALAZZO CHIGI - IL REBUS DEL REFERENDUM SULL’AUMENTO DI CAPITALE, MADE IN JP MORGAN

 

Alberto Statera per “Affari&Finanza-la Repubblica"

 

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

Qualcuno - incauto - disse qualche anno fa che Siena con la sua banca era un "groviglio armonioso" di politica, finanza, orgoglio dei senesi. Una città "acchiocciolata" intorno al Monte dei Paschi, per parafrasare Guido Piovene.

 

Gli ultimi eventi, con le dimissioni imposte al ceo Fabrizio Viola e tutto quel che ne è seguito, in realtà era già da sempre un groviglio funesto nelle mani della politica, e nelle mani della politica si è perpetuato saldamente.

 

Il siluramento di Viola e le successive dimissioni del presidente Massimo Tononi non nascono in questi giorni, ma in luglio, quando il capo di JP Morgan Jamie Dimon, advisor del Monte, incontra a colazione il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Dimon, con Vittorio Grilli, capo per l' Europa, e regista dell' operazione, affossa il piano messo a punto dalla stessa JP Morgan insieme a Mediobanca.

 

VITTORIO GRILLI VITTORIO GRILLI

L' aumento di capitale, dopo gli otto miliardi bruciati nel 2014 e 2015, appare quasi impossibile con lo stesso capo azienda, argomentano. Ma c' è anche c' è la questione del referendum sulla riforma costituzionale, un altro nodo che sta condizionando non poco le vicende senesi e non solo, che sta a cuore al presidente del Consiglio. In caso di vittoria del no tornerebbero i timori sull' intero sistema bancario italiano.

 

Così si arriva alla settimana scorsa quando al ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, azionista del Monte dei Paschi (con poco più del 4 per cento), tocca l' ingrato compito di comunicare a Viola che, su richiesta di alcuni investitori, deve farsi da parte. Sottolineando "con l' accordo del presidente del Consiglio". E naturalmente con il consulente americano JP Morgan, che nella vicenda ha assunto un ruolo centrale: "Diciamo che sono entrati in banca senza bussare", commenta uno dei collaboratori di Viola a "La Stampa".

 

AMBASCIATORE JOHN PHILLIPSAMBASCIATORE JOHN PHILLIPS

Sui rischi per le banche italiane nel caso in cui non si trovasse una soluzione per il Montepaschi e il referendum finisse male per lui, Renzi fa stop and go. A Cernobbio dice che in caso si vittoria del no "non ci sarà la fine del mondo o l' invasione delle cavallette".

 

Ma proprio nelle stesse ore - non è un caso - c' è l' intervento dell' ambasciatore americano John Philips, il quale dichiara pubblicamente che "la vittoria del sì sarebbe una speranza per l' Italia, mentre se vincesse il no sarebbe un passo indietro". Normalmente gli ambasciatori americani non sono mai così espliciti, ma quando parla un ambasciatore è come se parlasse Washington. E l' assist a Renzi suona esplicito e robusto, non solo per tutte le altre questioni di politica internazionale sul tappeto, ma anche per le banche.

corrado passera (2)corrado passera (2)

 

Il ribaltone, tra l' altro, comporterà un rinvio della questione Montepaschi al 2017, quando il referendum sulla riforma costituzionale sarà già compiuto, anche se - vinca il no o vinca il sì - non si prevede una miracolosa prospettiva di stabilizzazione politica.

 

Nel frattempo Corrado Passera, ex ministro ed ex amministratore delegato di Intesa San Paolo, deluso dalla politica, sta preparando un suo piano di salvataggio di Montepaschi, sotto lo sguardo non malevolo di Grilli, cercando di individuare una cordata di private equity, alternativa all' aumento di capitale. Ma l' impresa è olimpionica. Renzi continua a vantarsi di aver estromesso la politica dalle banche. Promessa al vento tra le tante. Forse una missione impossibile nel groviglio funesto.

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?