orange bollore vivendi piersilvio berlusconi stephane richard

COME SCRIVE DAGOSPIA DA UN PAIO D'ANNI, IL FUTURO È ORANGE - DOPO MOLTE SMENTITE, ORANGE AMMETTE DI AVER MESSO GLI OCCHI SU CANAL+, LA TV DI VIVENDI-BOLLORÉ - LA CONSOLIDAZIONE DELLE TELECOM EUROPEE PARTE DALLA FRANCIA, E NON PUÒ CHE COINVOLGERE ORANGE, ANCORA PARTECIPATA DALLO STATO. DA LÌ PASSA IL DESTINO DI MEDIASET E TIM

orange logoorange logo

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Mai dire mai: quante volte Stéphane Richard, amministratore delegato di Orange, ha detto che «mai e poi mai» il suo gruppo, operatore telecom dominante in Francia, si sarebbe lanciato nella produzione di contenuti. Mai sarebbe stato interessato (diceva) a Canal+, la pay tv, appunto produttrice di contenuti media. O al conglomerato Vivendi, controllato da Bolloré, cui appartiene Canal+.

 

E tantomeno a Telecom Italia, di cui Vivendi detiene il 23,9%. Mai dire mai, perché ora l' ad di Orange si sta rimangiando tante cose. E un possibile risiko francese fra media e telecomunicazioni potrebbe avere riflessi sul dossier Mediaset Premium, al centro di una battaglia fra Vivendi (Bolloré) e i Berlusconi.

 

stephane richardstephane richard

Giovedì Richard l' ha finalmente detto chiaro e tondo: «Se Canal+ fosse in vendita, Orange sarebbe interessata» e «molte ragioni giustificherebbero l' alleanza». È venuto fuori che, anche se non si può parlare di un vero negoziato, i due uomini, Richard e Bolloré, s' incontrano da mesi. E ieri si sono inviati ulteriori messaggi per giornale interposto.

 

Segnali sui giornali

Secondo fonti vicine a Richard, citate da Le Monde, «l' ad di Orange vorrebbe prendere una partecipazione minoritaria o anche maggioritaria in Vivendi» che controlla la pay tv, «ma non desidera che Vivendi entri nel capitale di Orange», anche perché, aggiungono le malelingue, quando Bolloré entra, mai si limita a un ruolo da gregario.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

Ieri, invece, «Le Figaro», citando fonti vicine al magnate, indicava che punterebbe a un progetto più ambizioso per Orange e Vivendi, con un sistema di partecipazioni incrociate (ipotesi peraltro smentita da Vivendi, citata da Bloomberg, secondo cui la stessa Vivendi non è parte di potenziali colloqui tra Orange e Canal+). Quale interesse per un progetto comune?

 

Innanzitutto per controbattere il rivale di entrambi, l' operatore Sfr, dell' imprenditore Patrick Drahi, che sta portando avanti un' offensiva proprio sui contenuti (sport, cinema e fiction).

 

Dossier complicati

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

Una fusione tra i due mondi, telecom e media, appare ormai inevitabile. È certo che Bolloré non vuole vendere e basta. Non solo: tutti a Parigi credono che entrambi gli interlocutori vogliano mettere dentro la trattativa pure la quota di Vivendi in Telecom Italia (potrebbe costituire la contropartita con cui Bolloré entrerebbe in Orange).

 

Sì, ma cosa succederà dell' acquisto di Mediaset Premium (poi ripudiato) da parte di Vivendi? Su quel fronte siamo alle carte bollate. Un' operazione Orange-Vivendi-Telecom Italia potrebbe spingere Bolloré a cercare di liquidare una volta per tutte il dossier Premium e a desistere. Oppure, come indicano alcuni analisti parigini, soprattutto sulla spinta di Orange e della sua fame di contenuti, tirerebbero dentro anche la pay tv italiana e i Berlusconi.

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOMarco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) - Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) – Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…