COME IL “SOLE” TORNERÀ (A CRESCERE) - LA STRATEGIA DI VIA MONTE ROSA: TAGLIO DEI COSTI E FOCUS SULL’ONLINE

Da "Il Giornale"

Il primo semestre del 2013 è stato molto difficile per i gruppi editoriali italiani. La crisi economica non ha ri¬sparmiato nessuna grande società. Anche Il Sole 24 Ore non fa eccezione (-21,3 milioni il risultato netto dei pri¬mi sei mesi) rispetto a un trend ormai generalizzato, ma a Via Monte Rosa cominciano ad evidenziarsi alcuni importanti segnali positivi. La strate¬gia del presidente Benito Benedini e dell'ad Donatella Treu prevede il fo-cus sul digitale e un forte taglio dei co¬sti.

Politiche che contano sulla spinta del direttore del quotidiano confin¬dustriale, Roberto Napoletano, la cui sfera di competenza è stata estesa an¬che a Radio24 e all'agenzia Radiocor e che si intesta un primato significati¬vo: Il Sole 24 Ore è stabilmente dal¬l'inizio dell'anno il primo quotidia¬no digitale italiano con 75. 900 copie e il terzo quotidiano nazionale per la diffusione complessiva, a 300.100 co¬pie (dati Ada maggio 2013).

In generale, per la parte digitale, i ri¬cavi del gruppo Il Sole 24 Ore sono ammontati a 71,6 milioni, in aumen¬to del 3,8% rispetto al primo semestre 2012. L'incidenza totale sul fatturato consolidato è salita dal 30 al 36,2 per cento. L'area Tax & Legal è il settore dove il «sorpasso» sul cartaceo è già avvenuto: il 55% dei ricavi è legato al¬l'online (erano il 47% un anno fa).

La strategia di contenimento dei co¬sti, inoltre, ha consentito di tagliare di 6,6 milioni le spese per il personale a 75,7 milioni di euro (-8%), mentre per le materie prime e di consumo gli esborsi si sono ridotti di 4 milioni. In calo del 20% i costi di produzione. In questo modo il management conta non solo di agevolare il pronto ritor¬no alla redditività, ma di raggiungere una migliore marginalità, cioè di ve¬dere per ogni euro di ricavi una sem¬pre maggior quota di profitti.

Un pri¬mo esempio è fornito proprio dal¬l'area Editrice che ha migliorato signi¬ficativamente il margine (6 milioni), al netto dei ricavi pubblicitari. Il grup¬po, inoltre, ha raddoppiato le proprie disponibilità liquide (15,1 milioni) ri¬spetto al primo trimestre e ha inverti¬to il trend di assorbimento di cassa. La posizione finanziaria netta, nega¬tiva per 37,4 milioni, è gestibile senza particolari problemi.

Ovviamente, per il ritorno in nero sarà fondamentale non solo un ulte¬riore incremento delle vendite, ma soprattutto una ripresa dell'adverti¬sing. Nei primi sei mesi la raccolta pubblicitaria effettuata dalla conces¬sionaria del gruppo, System, è dimi¬nuita del 17,1% a 68,1 milioni, un da¬to migliore di quello del mercato di ri¬ferimento (¬18,2%) e di molte concor¬renti. Internet è in controtendenza e ha registrato un incremento del 5,3% a fronte di una contrazione generaliz¬zata dello 0,3 per cento.

 

 

Roberto Napoletano con la moglie Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini Roberto Napoletano Donatella Treusole24oreBENITO BENEDINI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…