FLOP MACHINES! IL CONDONO PER LE CONCESSIONARIE DI SLOT SI RIVELA UN FALLIMENTO: ADERISCONO SOLO IN SEI

1 - DECRETO IMU, ADERISCONO SEI CONCESSIONARI SLOT. DA QUESTI LO STATO INCASSERA POCO PIU DI 290 MILIONI
(ilVelino/AGV NEWS) - Sono sei i concessionari degli apparecchi che hanno aderito alla sanatoria slot per chiudere il contenzioso con la Corte dei Conti con il pagamento del 25% della multa da 2,5 miliardi di euro. Hanno aderito Gtech (ex Lottomatica), Snai, Gamenet, Sisal, Cogetech e Cirsa. Da questi lo Stato incassera poco piu di 290 milioni di euro, 330 milioni di euro in meno rispetto ai 620 milioni previsti in caso di adesione completa dei dieci concessionari di gioco condannati.

Con la rimodulazione del 25% gli importi sarebbero cosi ripartiti: Cogetech 63,7 milioni, Sisal 61,2 milioni, Gamenet 58,7 milioni, Snai 52,5 milioni, Cirsa 30 milioni e Gtech 25 milioni. Tra coloro che non aderito Bplus avrebbe sanato 211 milioni, Hbg 50, Gmatica 37,5 e Codere con 28,7 milioni. I termini potrebbero cambiare in vista dell'emendamento governativo al Decreto Imu che abbasserebbe al 20% la percentuale per chiudere il contenzioso con 495 milioni e una proroga al 4 novembre per l'adesione, che e anche la data entro cui le societa che hanno aderito oggi possono modificare la propria istanza per beneficiare delle novita introdotte con l'emendamento del Governo.

2 - SANATORIA SLOT: STATO RISCHIA DI INCASSARE MENO DELLA META DEL PREVISTO
(ilVelino/AGV NEWS) - La copertura finanziaria derivante dalla sanatoria sulle maxipenali potrebbe ridursi a meno della meta di quanto il governo aveva in previsione. Lo sconto dal 25 al 20 per cento dei 2,5 miliardi di euro di sanzioni comminate dalla Corte dei Conti per il distacco delle new slot dalla rete Sogei nel periodo dal 2004 al 2007, che tanta contrarieta ha catalizzato nella discussione parlamentare, non ha compattato il fronte dei concessionari di gioco.

A quanto apprende IL VELINO, in base alle intenzioni raccolte tra gli operatori al massimo lo Stato potrebbe incassare 209 milioni di euro sui 495 previsti. I soggetti intenzionati ad aderire sarebbero Lottomatica/Gtech (che con lo sconto al 20 per cento dell'importo iniziale pagherebbe 20 milioni di euro), Sisal (49 milioni), Snai (42 mln), Cogetech (51 mln) e Gamenet

Attualmente non sono propensi ad aderire Cirsa (24 mln), Gmatica (30 mln), Codere (23 mln) e Hbg (40 mln). Resta assolutamente inassimilabile ai due schieramenti, per le note vicende della proprieta, la posizione di Bplus, che con i suoi 169 milioni di euro previsti in sanatoria costituisce un fronte a se stante. Mancherebbero all'appello quindi complessivamente 286 milioni di euro. Senza contare poi un'altra partita che si sta giocando in queste ore e che probabilmente contribuira a definire le posizioni dei concessionari, sia quelli attualmente schierati nel fronte del "no" che quelli propensi a pagare: sono aperte numerose trattative per ulteriori agevolazioni sia sulla percentuale stessa della sanatoria che sulle modalita e su eventuali dilazioni di pagamento.

3 - IMU, CECCONI (M5S): ULTERIORE SCONTO SLOT ABERRANTE, CI METTIAMO DI TRAVERSO
(ilVelino/AGV NEWS) - E' allo studio del comitato dei nove dell'assemblea di Montecitorio, dove e in esame il decreto Imu, la riformulazione presentata dai relatori Marco Causi (Pd) e Rocco Palese (Pdl) all'emendamento del governo depositato ieri sull'ulteriore 'sconto' ai concessionari di giochi. L'emendamento, che sara votato alla ripresa dei lavori dell'aula, ha suscitato le proteste del M5s che ha parlato di esecutivo "in ginocchio di fronte alla lobby delle slot".

"E' aberrante che il governo si interponga tra un primo e un secondo grado di giudizio, perche la Corte dei conti ha gia deciso che le concessionarie di slot devono pagare 2,5 miliardi di sanzioni", spiega al VELINO Andrea Cecconi. Il deputato del M5s ricorda che "il governo aveva gia previsto nel decreto sull'Iva un abbassamento della sanzione ai concessionari di slot dal 25 al 20 per cento e ora l'hanno riproposto nel decreto Imu". Operazione contro la quale "ci mettiamo di traverso in tutti i modi - sottolinea Cecconi - perche non e assolutamente possibile che il governo si intrometta tra magistratura e concessionari pur di prendere questi soldi".

4- IMU, BONACCORSI: FLOP CONDONO SLOT? PAGANO FASCE DEBOLI
(ilVelino/AGV NEWS) - "Se venisse confermato che il discutibile condono riservato ai concessionari di slot machines si sia rivelato un flop, troverebbero conferma i peggiori timori paventati nelle ultime settimane: a pagare la manovra elettorale sull'Imu sono le fasce piu deboli". E' quanto dichiara la deputata del Partito democratico, Lorenza Bonaccorsi.

"A quanto sembra - spiega Bonaccorsi - sui 620 milioni di euro previsti dalla sanatoria delle macchinette, lo Stato incassera solo 290 milioni di euro. Il resto dovrebbe quindi essere reperito con aumenti alle accise e agli acconti Irpef e Irap. Dopo l'aumento di un punto dell'Iva, passata dal 21 al 22 per cento, si tratta di un'altra misura che colpisce indiscriminatamente tutti gli italiani, quindi con una maggiore incidenza sulle fasce deboli. Il discutibile condono sulle slot machines - aggiunge la parlamentare Pd - non soltanto ha creato un trattamento di favore per un settore che sta causando gravissimi problemi sociali a livello territoriale, come possono testimoniare tutti i sindaci, ma ora si rivelera anche l'ennesima mazzata sui meno abbienti".

 

slot machines e casino sulla tiburtina jpegslot machine SLOT MACHINE VIDEOPOKER SCOMMESSEba14 gabriella sassone slot machineslths05 slot house monteverdeslths18 gente agli slot machine

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...