apple coronavirus

ECCO COSA VUOL DIRE PRODURRE TUTTO IN CINA – IL CORONAVIRUS E IL BLOCCO DELLA PRODUZIONE NEL PAESE ASIATICO RISCHIANO DI TRASCINARE IL MONDO IN RECESSIONE - LA REPUBBLICA POPOLARE RAPPRESENTA PIÙ DELLA METÀ DELLA CATENA DI DISTRIBUZIONE GLOBALE NEL SETTORE TECNOLOGICO - PER NON PARLARE DEI CONSUMI, CHE SOLO PER APPLE, CHE IERI NON A CASO HA TAGLIATO LE STIME SUI RICAVI, VALGONO 40 MILIARDI L’ANNO….

Da “la Stampa”

 

coronavirus nelle banconote

Al dramma umano dell' epidemia del coronavirus ora si aggiunge anche quello economico, che sta già avendo un impatto sulla vita quotidiana di milioni di persone. L' emergenza temuta è diventata evidente, quando lunedì sera la Apple è stata la prima grande azienda americana ad annunciare una revisione al ribasso dei suoi ricavi, a causa degli effetti della malattia.

 

xi jinping con la mascherina 2apple coronavirus 2

A dimostrazione di quanto siamo ormai irreversibilmente interconnessi, anche attraverso i continenti, le borse mondiali hanno risposto con perdite che da Wall Street hanno contagiato un po' tutto il globo, penalizzando non solo la compagnia fondata da Steve Jobs, ma anche tutte le aziende dell' indotto che dipendono da Cupertino per sopravvivere.

 

TIM COOK FA VISITA ALLA FABBRICA FOXCONN IN CINA

Per il secondo trimestre dell' anno la Apple aveva previsto ricavi complessivi tra 63 e 67 miliardi di dollari. La forbice ampia dipendeva dalla necessità di avere uno spazio di manovra, legato proprio all' incertezza sulle dimensioni dell' emergenza del Covid-19.

L' impatto però è diventato molto più chiaro nelle ultime settimane, con diversi fornitori cinesi della compagnia costretti a sospendere l' attività e 42 negozi chiusi nella Repubblica popolare, non solo nella provincia più colpita di Hubei.

 

banconote cinesi 3foxconn zhengzhou 3

E questo proprio alla vigilia del lancio del nuovo iPhone più economico, programmato per marzo. Ora le operazioni stanno riprendendo, ma più lentamente del previsto, anche per l' obbligo di rispettare la quarantena di quattordici giorni per i dipendenti che tornano al lavoro. Nel centro di produzione di Zhengzhou, il più grande della Apple nel Paese, la stima è che le attività non torneranno al livello precedente alla crisi prima di giugno.

 

produzione di mascherine in cina 8un'operaia di foxconn

Tutto ciò comporta due gravi problemi per Cupertino: primo, il rallentamento della costruzione dei prodotti che esporta dalla Cina in tutto il mondo; secondo, la riduzione dei ricavi generati dalle vendite nel mercato interno di Pechino. Sul primo punto, Credit Suisse nota che la Repubblica popolare rappresenta oltre il 50% della supply chain globale nel settore tecnologico, e quindi gli effetti negativi saranno inevitabili in tutto il mondo.

xi jinping con la mascherina 5apple coronavirus 3

 

Sul secondo, i consumi cinesi generano circa 40 miliardi di ricavi all' anno per la Apple, che come importanza vengono subito dopo il mercato americano e quello europeo.

Perderne anche solo una parte avrà un impatto immediato sui conti dell' azienda, che perciò si è sentita costretta ad abbassare le previsioni.

 

apple coronavirus 1

L' effetto è stato immediato ieri sui mercati. Non solo le azioni di Cupertino sono arrivate a perdere oltre il 3%, ma la flessione ha colpito anche fornitori di semiconduttori e chip come Broadcom, Intel, Qualcomm, Micron, Qorvo, Cirrus, Skyworks Solutions, Lam Research, Nvidia, Xilinx. Un tonfo generale, arrivato a bruciare 45 miliardi per Apple, restituendo alla Microsoft lo scettro di compagnia di maggior valore, e oltre 200 punti a Wall Street.

 

apple coronavirusfoxconn zhengzhou

La crisi potrebbe rilanciare la spinta di Trump a riportare la produzione negli Usa.

Nell' anno elettorale il presidente è concentrato soprattutto sulla crescita e il lavoro, come ha dimostrato ieri opponendosi allo stop della vendita di prodotti americani alla Cina per ragioni di sicurezza nazionale. Ma nonostante l' impegno del ceo Cook a rilanciare l' occupazione in America, il ritorno della produzione non sembra imminente, e comunque non arriverebbe in tempo per l' emergenza in corso.

foxconn zhengzhou 1produzione di mascherine in cina 9produzione di mascherine in cina 2foxconn zhengzhou 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…