expo milano

RITARDI DA ESPOSIZIONE – CORSA DISPERATA CONTRO IL TEMPO PER L’EXPO DI MILANO – 7500 OPERAI LAVORANO GIORNO E NOTTE SPERANDO CHE NON PIOVA MAI – TRA I PIÙ IN RITARDO IL PADIGLIONE ITALIA, CON 24 SETTORI SU 54 ANCORA DA TERMINARE!

Fabio Poletti per “la Stampa

 

lavori expo a 2 settimane dall inizio  7lavori expo a 2 settimane dall inizio 7

Prima, la buona notizia. L’Albero della vita ha preso vita e si fanno già le prove per i giochi di luce garantiti da oltre 3 milioni di led. Poi la notizia da infarto. La dà il commissario unico di Expo Giuseppe Sala in persona in un’intervista al Gr3 Rai: «Il Padiglione Italia non solo non è finito ma anzi è tra quelli più indietro. Finora sono stati finiti 30 padiglioni su 54. Ma alla fine sono convinto che sarà tutto pronto». Il count down è arrivato a una cifra. Mancano 8 giorni oggi all’inaugurazione. Accelerare di più non si può. Nel cantiere che non dorme mai lavorano oltre 7500 operai al giorno 24 ore su 24. Solo per il Padiglione Italia, quello che dovrebbe essere il fiore all’occhiello dell’intera esposizione, ci sono 500 addetti.

La stessa storia
Alla fine le criticità sono quelle di sempre. Si scontano i ritardi iniziali e i litigi mai finiti. Tra i 24 padiglioni ancora in working press alcuni hanno solo bisogno di qualche maquillage. Giuseppe Sala il numero uno di Expo promette tanto: «Tutti i padiglioni stanno lavorando sulle pulizie, il verde la sistemazione e l’allestimento interno. Stiamo lavorando per arrivare con tutti i padiglioni pronti, potranno mancarne uno o due». Sul Decumano e sul Cardo si posa un’altra mano di asfalto, pronto per essere colorato per definire le singole aree tematiche.

lavori expo a 2 settimane dall inizio  6lavori expo a 2 settimane dall inizio 6


I pannelli 
Il Padiglione Italia, almeno nelle sue parti esterne, è pronto. Italcementi ha finito la collocazione dei 750 pannelli di cemento biodinamico del peso di 2 mila tonnellate. Dentro si lavora come matti. Nella scala delle priorità gli uffici saranno lasciati per ultimi e quasi sicuramente non saranno pronti per il primo maggio il giorno dell’inaugurazione. Così come l’Auditorium. La mostra di Marco Balich sarà tutta visitabile e ci mancherebbe. Nelle cucine del ristorante hanno già messo le piastrelle e si incrociano le dita.

lavori expo a 2 settimane dall inizio  5lavori expo a 2 settimane dall inizio 5


Evento di sei mesi 
Il Governatore Roberto Maroni sferza: «Giuseppe Sala ha garantito che tutti i padiglioni saranno pronti. Ma se qualche dettaglio non sarà pronto il 30 aprile, sarà pronto qualche giorno dopo, tanto l’evento dura 6 mesi». Ai piani alti della sede di via Rovello si fanno professioni di fede: «Tutto quello che non sarà visibile non darà fastidio». Come dire che occhio non vede cuore non duole. I controlli sulla cronotempistica si fanno ogni 60 minuti.

 

EXPO 1EXPO 1

Il sito è off limits a tutti. Il drone non vola più da settimane. L’andamento dei lavori non si può controllare on line. La pagina OpenExpo è aggiornata solo a 30-45 giorni fa, causa certificazioni necessarie. E allora si corre sperando pure che non piova per non rallentare gli operai. Alle 10 in punto del primo maggio si aprono i cancelli. Ci sarà pure Matteo Renzi. Dalla piazza dove sorge l’Albero della vita che è il simbolo di tutto l’evento con i suoi 35 metri di legno e acciaio made in Brescia, la cerimonia di inaugurazione alla fine si è deciso di farla nel più semplice Open Air Theatre in fondo al Cardo Sud, ufficialmente perchè più ampio con i suoi 11mila posti all’aperto.

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo


Il Cardo Sud
La zona del Cardo Sud dove sorgono i padiglioni regionali, della Coldiretti e di Confindustria è sempre in affanno. L’allestimento scenografico del premio Oscar Dante Ferretti con le sue statue gigantesche sarà completamente visibile solo il 2 giugno. Ma ciò che preoccupa di più è lo stato dell’arte dei padiglioni self building. Se il padiglione del Qatar è bello che finito, altri Paesi stanno correndo per non rischiare la brutta figura. Sono la Cina che ha il secondo padiglione più grande e quindi tra i più visibili, la Russia che oberata da problemi interni sta facendo l’impossibile e il Nepal che con il suo palazzo di teak tutto intagliato a mano sta sfidando l’impossibile. Il commissario Giuseppe Sala la butta sull’orgoglio nazionale: «Nessuno vuole essere quello che non riuscirà ad aprire».

Roberto Maroni Giancarlo GiorgettiRoberto Maroni Giancarlo GiorgettiALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…