CRAZY DIMON RESTA AL TIMONE DI JP MORGAN NONOSTANTE SCANDALI, INCHIESTE E FIGURACCE (IL DENARO METTE TUTTI D’ACCORDO)

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Doveva essere il giorno dell'umiliazione, è stato invece il giorno del trionfo. Jamie Dimon, ad e presidente di una JP Morgan assediata da inchieste, non ha soltanto vinto la sua battaglia per essere confermato in entrambi gli incarichi. Ha stravinto: la mozione sostenuta da sindacati e soci ribelli per separare le poltrone in nome di una miglior governance della principale banca americana per asset ha ottenuto il 32,2% dei voti, molto meno del 40% ricevuto dalla stessa proposta l'anno scorso. E Wall Street ha festeggiato con Dimon: il titolo dell'istituto è salito di quasi il 2% svettando oltre i 53 dollari, ai massimi dal 2001.

I grandi azionisti, durante l'assemblea annuale a Tampa in Florida, hanno fatto quadrato attorno alla leadership anche al di là della bocciatura della mozione Numero 6, come era conosciuta la richiesta di scorporare le cariche di vertice. Dimon è stato rieletto nel board con percentuali "bulgare", pari al 98%.

E sono stati riconfermati tutti gli 11 esponenti del board compresi i tre più discussi, quelli che compongono il comitato di gestione del rischio. Anche se hanno raccolto consensi men che entusiastici: Ellen Futter, David Cote e James Crown hanno tutti ricevuto meno del 60% dei voti. La banca ha poi avviato la ricerca di candidati per rinnovare e rafforzare in futuro il cda senza aspettare nuove rivolte degli investitori.

Più delle preoccupazioni di governance, nella saga di JP Morgan, alla fine hanno potuto i profitti e la performance in Borsa. La banca è indagata da una decina di autorità, per vicende che vanno dai controlli sul riciclaggio di denaro alla manipolazione del Libor e dei mercati dell'energia.

Ancora fresco è il ricordo di un costoso fiasco sui derivati che ha danneggiato la reputazione di istituto meglio gestito d'America: l'anno scorso, in un caso battezzato la Balena di Londra, il suo ufficio britannico perse 6 miliardi di dollari a causa di scommesse aggressive e irresponsabili su derivati europei del credito.

Un passivo che ha provocato la caduta di top executive, la cancellazione di 100 di milioni di compensi per i trader coinvolti e un mea culpa pubblico di Dimon, che ha anche visto dimezzata la propria paga.

Proprio da questo passo falso aveva ricevuto nuovo impeto la richiesta di separazione delle cariche di chief executive e chairman: il sindacato dei lavoratori pubblici Afscme e influenti società di consulenza degli azionisti quali l'Iss e Glass Lewis avevano invocato la scelta di un presidente indipendente per migliorare il controlo sui vertici operativi.

Ma Dimon e Jp Morgan hanno risposto oppponendo una dura resistenza: il ceo ha fatto capire di essere pronto a dimettersi in caso di cariche dimezzate. E la banca ha condotto una persuasiva campagna tra i soci per presentare il banchiere, che prima dei passi falsi era generalmente considerato il più influente e potente nel Paese, come un candidato senza alternative per la doppia posizione.

L'istituto, soprattutto, ha potuto far leva sui risultati sotto la gestione del 57enne Dimon, ormai al comando dal 2006. Ha continuato a macinare utili negli ultimi trimestri nonostante le polemiche, in rialzo del 33% a 6,5 miliardi nel primo trimestre 2013 dopo il record di 21,3 miliardi del 2012. E il suo titolo è ormai in rialzo del 15% dai giorni precedenti il caso della Balena e di oltre il 70% da quelli bui del post-scandalo.

 

JAMIE DIMONJAMIE DIMONjp morganJAMIE DIMON DI JP MORGANjamie dimon - jp morganjamie dimon - jp morgan

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...