NON BASTANO I DEBITI IN EURO, VOGLIAMO ANCHE I CREVIT – COME FUNZIONA LA MONETA “ALTERNATIVA” CON CUI FARE ACQUISTI SENZA DENARO – SI APRE UN CONTO ONLINE, SI SCEGLIE UN OGGETTO DA COMPRARE E SI PAGA IN “MONETA COMPLEMENTARE”

GIUSEPPE BOTTERO per “la Stampa

 

CREVITCREVIT

La sigla ha iniziato a spuntare sui cartelloni di mezza Italia un paio di mesi fa, prima timida poi più incalzante. Logo bianco su sfondo verde: «Compra senza denaro». Oppure: «Crevit, la moneta complementare». Hanno cominciato a cliccare in migliaia: si sono trovati davanti un sito che fa incrociare domanda e offerta. Di sicuro, non una nuova valuta. 

 

«Crevit è nato come meccanismo di marketing ispirato al principio dei buoni spesa. Non stampiamo valuta», racconta il ceo del gruppo Marco Melega. Niente a che vedere con i bitcoin, e neppure con gli istituti di credito. Anche perché servirebbe un’autorizzazione della Banca d’Italia: non c’è. 

 

La storia  

Il progetto è partito quattro anni fa grazie a un investimento dichiarato di un milione di euro, il portale è attivo dallo scorso luglio. «All’inizio pensavamo soprattutto alle imprese, poi abbiamo aperto anche ai privati», dice Melega, 42 anni. Nel suo passato anche il coinvolgimento in un’indagine a Pavia, nell’ambito di un’inchiesta sul fallimento della società di promozione pubblicitaria Gericom Srl. Un procedimento che, per Melega, si è concluso con un’assoluzione. «Lo sapevo fin dall’inizio», spiega. 

 

Il sistema  

CREVIT CREVIT

Per entrare nel meccanismo Crevit ci si registra e si apre un conto, poi si consultano le offerte sul portale: dalle case alle opere d’arte, racconta Melega, passando per telefonini e capi d’abbigliamento. Se un oggetto interessa si può chiedere un anticipo «in moneta complementare»: un Crevit vale un euro. L’esordio, secondo i numeri forniti dal gruppo, è stato positivo: oltre 200 mila visitatori unici transitati sul sito, circa tremila conti aperti, almeno 20 milioni di euro di offerte pubblicate, più di 2 milioni e mezzo di transazioni.

 

Sostiene Melega che a rivolgersi al servizio sono soprattutto aziende che devono ristrutturare debiti, oppure imprese che hanno accettato pagamenti in Crevit per risolvere crediti insoluti. «Si chiama fido ma in realtà il Crevit è un buono spesa virtuale emesso da ciascun utente. Attraverso un contratto di convenzione ciascun utente accetta di emettere e accettare propri buoni spesa chiamandoli Crevit». E dunque, perché sui cartelloni si parla di moneta? «Il termine va messo tra virgolette. Parliamo di moneta per cercare di semplificare il processo». 

 

Il nodo dei ricavi  

CREVIT   CREVIT

Ma come guadagna Crevit? Essenzialmente attraverso le commissioni. I tassi ammontano al 5% dell’importo del fido che gli iscritti richiedono prima di aver realizzato vendite in «moneta» complementare e al 2% su ogni accredito ricevuto. Un esempio: per un abito messo in vendita a «mille Crevit» occorre pagare subito l’equivalente di 50 euro. A quel punto l’utente entra nel circuito e ha due anni per rimborsare il fido. Sulla carta dovrebbe pubblicare a sua volta offerte di beni o servizi, oppure vendere le proprie competenze professionali, infine guadagnare «monete» partecipando a programmi promozionali. Magari, portando altri utenti nel sito.

 

Naturalmente, è prevista anche l’opzione più antica: sanare il debito in denaro, attraverso dei piani di rientro. È questo che fa storcere il naso ai puristi delle nuove monete e ha fatto suonare un campanello all’interno delle associazioni dei consumatori. Sono volati scambi di accuse, è in arrivo un incontro chiarificatore. 

SOLDI EUROSOLDI EURO

 

La sede a Hong Kong  

A sollevare i dubbi è stata anche la struttura societaria. Perché la Crevit Italia, che ha sede a Milano, in realtà è una controllata di Crevit International Holdings Ltd, holding basata ad Hong Kong. Melega respinge qualsiasi ombra: «E’ la piazza finanziaria più importante del mondo e ci sono investitori che stanno puntando su di noi per un piano di internazionalizzazione importante». 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...