bitcoin

SONO CRIPTOMILIARDARIO E ME NE VANTO – CHI SONO I PAPERON DE’ PAPERONI ALL’EPOCA DI BITCOIN: RAGAZZOTTI CHE HANNO INVESTITO NELLA MONETA VIRTUALE QUANDO VALEVA 10 DOLLARI. ORA NE VALE 10 MILA – ETA’ MEDIA DEI SUPER FORTUNATI? TRA I 40 ED I 50ANNI…

 

Biagio Simonetta per Il Sole 24 Ore

 

winklevoss big

Miliardari all'improvviso. O qualcosa del genere. Sono quelli che hanno costruito le loro ricchezze investendo, in tempi non sospetti e con grande intuizione, nel mondo delle criptovalute. Magari nel 2012, quando un bitcoin valeva 10 dollari (e oggi ne vale 10mila). A stilare la classifica dei miliardari delle criptovalute è stata la rivista Forbes, che nella tradizionale lista dei più ricchi del mondo, da quest'anno ha inserito diciannove persone che si sono arricchite grazie alle monete virtuali. Solo dieci di queste, tuttavia, hanno sfondato la quota del miliardo di dollari. E i risultati dicono che l'età media è poco superiore ai 40 anni.

 

Va detto che questa volta, a differenza delle tradizionali classifiche sui paperoni del mondo, è difficile stimare il capitale con precisione. La volatilità del valore delle criptovalute è molto alta, e impone cautela. I valori patrimoniali calcolati da Forbes potrebbero essere del tutto lontani dalla realtà fra pochi giorni. Ciononostante, la lista dei dieci sembra abbastanza solida.

Chris Larsen

 

Al primo posto c'è Chris Larsen, 57 anni, con patrimonio netto stimato fra i 7,5 e 8 miliardi di dollari. Larsen è direttore esecutivo ed ex Ceo di Ripple, una delle criptovalute più note. Al secondo posto Joseph Lubin, 53 anni di Toronto, con un patrimonio netto stimato fra 1 e 5 miliardi. È un ex manager Goldman Sachs e ha fondato la piattaforma di blockchain Ethereum. È anche il fondatore di ConsenSys. Terzo gradino del podio per Changpeng Zhao, 41 anni, fondatore dell'hub di scambio per criptomonete Binance.

 

MELLON

Al quarto posto i gemelli Cameron & Tyler Winklevoss, 36 anni, con un patrimonio stimato fra i 900 milioni e 1,1 miliardi di dollari. La loro storia è molto nota, e ne fa i personaggi più famosi di questa classifica: sono i due fratelli che hanno conteso la proprietà di Facebook a Mark Zuckerberg. E da un risarcimento ottenuto proprio da Zuckerberg decisero di investire 11 milioni di euro in Bitcoin nel 2013, quando Bitcoin valeva 130 dollari. Quello che è successo dopo è chiaro a tutti.

 

Matthew Mellon, 54 anni, con un patrimonio che va da 900 milioni a 1 miliardo, è invece quinto in classifica. Mellon, ricco di famiglia, decise di investire in Ripple molti anni fa, nonostante amici e parenti lo sconsigliassero. Ha avuto ragione lui.

 

bitcoin4

Sesto in classifica, Brian Armstrong, 35 anni. Patrimonio fra i 900 milioni e il miliardo. È il fondatore di Coinbase, piattaforma più popolare d'America per il trading in criptovalute. Segue, al settimo posto, Matthew Roszak, 45 anni. Anche per lui patrimonio che va da 900 milioni a 1 miliardo. Roszak ha iniziato a investire in Bitcoin nel 2011. Ottavo in classifica, invece, uno dei fondatori della piattaforma blockchain Ethereum, Anthony Di Iorio, 43 anni. Per lui patrimonio fra i 750 milioni e il miliardo. Chiudono la classifica Brock Pierce, 37 anni, e Michael Novogratz, 53 anni. Per entrambi un patrimonio stimato fra i 750 milioni e il miliardo. Il primo è un autentico minatore di criptovalute (ha fondato anche alcune compagnie ad hoc). Novogratz, invece, ha un passato nella gestione di hedge fund.

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?